Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Peugeot 208 GPL vs Ford fiesta GPL

Featured Replies

Inviato
La punto non mi esalta tanto e poi è meno potente, però dall'altro conto non ho letto o sentito che abbia problemi con il GPL. La 207 per ora non mi ha dato problemi ed è per quello che mi sarei orientato sulla 208.

Dici che la punto ha un motore meno potente (77cv contro 82cv), ma se andiamo a vedere le prestazioni sono uguali, anzi il 1.4 in alcune cose è migliore! Certo la 208 è decisamente più moderna!

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Inviato
  • Autore

Anche l'occhio vuole la sua parte e la 208 ha circa 95cv rispetto agli 80 circa della punto.

Mi hai parlato di problemi tra GPL e Peugeot....quali potrebbero essere?

Inviato

leggendo il forum ds3, ci sono possessori di ds3 1.4vti gpl (stesso motore della 208) che sono molto soddisfatti e ha le valvole autoregistranti (400 euro di tagliando risparmiati ogni 30000km)..

il problema è che vti+gpl è un binomio poco collaudato, nessuno l'ha portato fino a 250000km.. sono assolutamente d'accordo che è mille volte più piacevole 208 di una punto/corsa..

ma non ti aspettare un motore sportivo, sarà tranquillo, un po' più sveglio della tua 208.. ripeto, ti invito a considerare il 1.6hdi che fa 18.5km/l

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

È vero che le nuove tecnologie e meccaniche è sempre meglio lasciare collaudare e rodare per bene.

Avevo provato la fiesta con impianto a GPL ma con qualche scusa da parte del concessionario l'ho dovuta guidare a benzina, e non mi è parso un motore brillante, mi ha dato l'impressione che avesse qualcosina in più della mia clio 1.2 75cv.

Per l'utilizzo che faccio per ora non ho bisogno di una macchina con alte prestazioni però se valuto un GPL vorrei rimanere sui 90/100cv.

Stesso discorso per il diesel, valuto sempre una cavalleria tra i 90/100cv.....certo qui c'è il turbo che ti sostiene di più in salita e sorpassi.

Il grosso problema per i motori con impianti GPL mi sembra di aver capito che sono le valvole giusto?

Inviato

Il VTi, quantomeno il 1.4, è un bell'aspirato: piuttosto corposo, riprende bene ai bassi, con un discreto allungo.

Lo consiglio, ma col GPL di sicuro non è tra i più collaudati.

Rischio per rischio lo preferirei comunque alla Fiesta GPL.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore

Come ha scritto Fabio90 quello stesso motore lo monta la ds3 quindi bene o male se uno delle due riscontra problemi di conseguena anche l'altra riscontra gli stessi sintomi, più o meno....anche perchè presumo che l'impianto GPL sia il medesimo.

Inviato

dovrebbe.. ma tu hai motivi per preferire il gpl al diesel? sotto il profilo tecnico non saprei dirti che difetti ci sono in particolare che possono essere causati, però per abbattere l'incertezza e avere la coppia del turbodiesel sceglierei il 1.6hdi 92cv che comporterebbe costi del carburante leggermente superiori magari.. oppure fai per la maggior parte città e avresti problemi di filtro antiparticolato..?

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Principalmente faccio strade extraurbane e voglio cercare di contenere i costi quanto meno per il carburante.

Quindi ritornando al confronto fra le due auto da una parte c'è un motore nuovo poco collaudato e dall'altra uno con dei problemicci noti che non si risolvono.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.