Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Io sono uno di quelli che gira con le estive tutto l'anno e le catene nel baule (mai montate in vita mia) 8-)

Abito in piena pianura, fredda e umida d'inverno, nevicate si ma mai troppo intense (max 10/15cm che non durano molto sulla strada)

Non ho mai avuto grossi problemi anche durante le nevicate, certo ci vuole prudenza! Di solito lascio l'auto in garage se vedo che le previsioni buttano male!

Penso che con le estive si possa tranquillamente affrontare un inverno, certo dopo sta al proprietario del veicolo capire quale sia la scelta migliore (costi/sicurezza) per lui!

Mio fratello che abita dove abito io, monta le invernali ma lui fa 90/100km (extraurbano) ogni giorno per lavoro (25mila annui) mentre io ne faccio 4/5km (città) (15mila annui)!

Al prossimo cambio gomme mi rivolgerò alle 4stagioni!

Modificato da ilmerovingio

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

  • Risposte 133
  • Visite 8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Visto che vivendo in Germania le uso da piú di un decennio , sono a favore dell´obbligo per legge. Peró anche con le invernali bisogna avere una guida cauta e attenta anche perché di miracoli soprattutto sul ghiaccio non ne possono fare. Non vorrei vedere sfrecciare su strade innevate il solito c@--one che tanto "c´ha le invernali"

Inviato
Io sono uno di quelli che gira con le estive tutto l'anno e le catene nel baule (mai montate in vita mia) 8-)

Abito in piena pianura, fredda e umida d'inverno, nevicate si ma mai troppo intense (max 10/15cm che non durano molto sulla strada)

Non ho mai avuto grossi problemi anche durante le nevicate, certo ci vuole prudenza! Di solito lascio l'auto in garage se vedo che le previsioni buttano male!

Penso che con le estive si possa tranquillamente affrontare un inverno, certo dopo sta al proprietario del veicolo capire quale sia la scelta migliore (costi/sicurezza) per lui!

Mio fratello che abita dove abito io, monta le invernali ma lui fa 90/100km (extraurbano) ogni giorno per lavoro (25mila annui) mentre io ne faccio 4/5km (città) (15mila annui)!

Al prossimo cambio gomme mi rivolgerò alle 4stagioni!

É stato lo stesso mio pensiero, fino al gennaio 2012.

Dopo che con la Honda con le estive sulla strada con poca neve ho evitato per miracolo un'auto che usciva da un cancello in curva, son passato alle invernali.

Un treno d'invernali costa molto meno di un botto. Anche se fai solo 5000 km l'anno.

Visto che vivendo in Germania le uso da piú di un decennio , sono a favore dell´obbligo per legge. Peró anche con le invernali bisogna avere una guida cauta e attenta anche perché di miracoli soprattutto sul ghiaccio non ne possono fare. Non vorrei vedere sfrecciare su strade innevate il solito c@--one che tanto "c´ha le invernali"

Si spera sempre che Darwin aiuti. Senza che altri ne subiscano le conseguenze.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

L'obbligo di pneumatici invernali e catene è stato introdotto per evitare blocchi, come quello autostradale tra Firenze e Arezzo qualche anno fa.

Come al solito si pensa a "mettere una pezza" senza approfondire, con il risultato che troviamo degli obblighi di circolazione con le invernali anche in regioni del sud su strade che non hanno mai visto la neve e dove la temperatura non è mai andata sottozero, siamo andati da un estremo all'altro.

Personalmente ritengo pneumatici da neve e catene complementari, io le catene le ho nel baule per il mese invernale, come i pneumatici, eccetto qyuest'anno che ho acquistato un treno di cerchi già gommati, ma l'anno prossimo, come tutti gli anni, monterò le invernali sui cerchi di 15" tenendo le estive sui 16".

Io abito in una zona collinare dell'appennino Bolognese, le catene sono indispensabili, in caso di neve il tratto che arriva alla mia abitazione è uno degli ultimi che spalano ed arrivare la sera e trovarsi la strada innevata è capitato, visto che ci sono delle salite spesso le invernali non sono sufficenti, in quel caso le catene (o gli invernali chiodati) sono l'unica soluzione, anche per scendere la mattina in casi estremi meglio delle catene montate che delle invernali liscie, sopratutto nei casi di pioggia ghiacciata le strade sembrano di vetro.

Con le temperature attuali, che nella mia zona oscillano attorno allo zero la mattina, le invernali danno più sicurezza, con le attuali estive la guida la senti indecisa, sopratutto i primi km a gomma fredda, se poi in una curva trovi del verglas la differenza di comportamento con le invernali è enorme, per questo, nelle zone con caratteristiche simili a quella dove risiedo, le invernali sono più una necessità che un obbligo.

Ci sarebbe anche l'opzione 4 stagioni, per le zone più temperate in alternativa alle invernali o, in caso di basso chilometraggio e nessuna necessità di uscire in caso di neve, io le usai anni fà e non erano male, sulla neve le GY Vector se la cavavano come una invernale tranquilla, la differenza con questa la sentivi sopratutto sul ghiaccio/verglas.

Comunque adesso ci sarà il problema opposto, ovvero veicoli con pneumatici invernali che girano sotto il solleone ferragostiano ;)

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

certo dopo sta al proprietario del veicolo capire quale sia la scelta migliore (costi/sicurezza) per lui!

Su questo non sono d'accordo. Primo perché la percezione della sicurezza è spesso errata e non aderisce alla realtà delle cose, secondo perché chiunque si metta su una strada pubblica non fa una "scelta migliore per lui" ma sceglie anche per gli altri utenti della strada nel momento in cui corre un rischio anche per loro.

Ad esempio, parlando della frenata di emergenza che mi è capitata, se dietro avessi avuto uno senza invernali probabilmente mi sarebbe venuto addosso con tamponamento a catena. Io magari avevo ragione, ma intanto ci vado di mezzo per l'errata valutazione di qualcuno.

Per questo penso che le scelte riguardanti la sicurezza debbano passare come obblighi di legge e non come scelte personali, dato che di fatto non stai scegliendo solo per te, soprattutto in un Paese e in una Comunità Europea dove la sanità e formazione sono spesso sovvenzionate pubblicamente -> leggi alla voce costo della sicurezza, ovvero "quanto ci costa come Paese operare un infortunato / quanto ci costa rimpiazzare un morto".

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Favorevolissimo all'obbligo di gomme termiche su tutte 4 le gomme.

Avete mai provato a dover montare le catene quando nevica copiosamente ? con tanto di neve che si infila nel collo della giacca, con una fatica pazzesca per fare spazio all'interno dei passaruota per far passare la catene, mentre i veicoli ben attrezzati vi superano sfiorandovi ( non sempre c'è la piazzola dove si possa sostare con calma e tranquillità)? Senza dimenticare che se per lavoro si è tirati come una carta velina, il montaggio è tutto fuorchè pratico?

Come se non bastasse, gli automobilisti pensano che le termiche servano solo sulla neve: se la temperatura scende spesso sotto i 7 gradi, beh la termica ha una differenza mostruosa in termini di grip, specie in frenata, rispetto alla gomma estiva, idem in caso di pioggia battente, tipica dell'autunno inoltrato. Ergo, non c'è una buona ragione per non metterli.

Inviato

Se andiamo nella direzione della massima sicurezza sulle strade allora ok, obblighiamo a montare le invernali, togliamo dalla strada un buon 30/40% di patenti di incapaci a guidare, non commercializziamo le auto con frenata di più di 45m a 100km/h e togliamo dalla strada le auto senza abs e esp! Per non parlare poi che ci sono delle invernali molto buone e altre davvero scarse!

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Inviato
Se andiamo nella direzione della massima sicurezza sulle strade allora ok, obblighiamo a montare le invernali, togliamo dalla strada un buon 30/40% di patenti di incapaci a guidare, non commercializziamo le auto con frenata di più di 45m a 100km/h e togliamo dalla strada le auto senza abs e esp! Per non parlare poi che ci sono delle invernali molto buone e altre davvero scarse!

Tutte cose che farei molto volentieri.

Ma dato che stiamo parlando di SICUREZZA, quindi della vita propria e di quella altrui, io non andrei sul sottile.

NB: circa quattro anni fa, in città con 20 cm di neve, da una strada laterale cercava d'infilarsi nel traffico un BMW 3 cabrio. Montava cerchi enormi con estive a spalla ribassatissima. Scodava senza muoversi.

QUELLO era un pericolo per lui e per gli altri. Anche ai 20km/h massimi della velocità in coda.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Io sono di Firenze, nel dicembre 2010 ho assistito in prima persona al famoso "blocco". Per fare i 15 km dal lavoro a casa ci ho messo 5 ore... :roll:

Avevo gomme estive e visto che la neve lungo il mio tratto di strada non era poi molta e che si andava più lenti che a passo d'uomo non ho neanche montato le catene, che comunque avevo dietro.

Il problema lì erano soprattutto autobus e camion che non riuscivano a muoversi e bloccavano il traffico ed io mi domando: aldilà degli obblighi ha senso per un camionista che si macina migliaia di km in inverno non dotarsi di catene, gomme invervali o quel che sia? Stesso discorso per gli autobus.

In generale penso sia giusto dare l'alternativa tra gomme invernali o catene... in fondo chi fa pochi km al giorno in città, magari con una utilitaria con ruote strette, se ne fa poco delle invernali ed evita una spesa. In fondo siamo andati avanti decenni a giudare sempre con le estive!

Quest'anno comunque ho montato per la prima volta le invernali... vediamo!

Inviato
Se andiamo nella direzione della massima sicurezza sulle strade allora ok, obblighiamo a montare le invernali, togliamo dalla strada un buon 30/40% di patenti di incapaci a guidare, non commercializziamo le auto con frenata di più di 45m a 100km/h e togliamo dalla strada le auto senza abs e esp! Per non parlare poi che ci sono delle invernali molto buone e altre davvero scarse!

Questo è benaltrismo... :) siccome ci sono tanti problemi nel mondo [è vero], cominciamo a risolvere gli altri prima di questo [che mi tocca direttamente].

Viviamo nella stessa pianura fredda e umida, stesse condizioni e stessi luoghi... quando dico che la prestazione della gomma invernale è molto superiore, intendo soprattutto nelle condizioni normali in questa stagione: strade asciutte, al limite un po' umide, ma fredde. E' una differenza percepibile nella guida normale, figurarsi in situazioni limite...

Di conseguenza, da cittadino non mi va affatto bene che io per queste strade giri con le gomme più adeguate e tu no perché non ti gira :) (e abbiamo evidenziato che NON è un problema di soldi).

Questa storia dell'assimilazione tra invernali e "portarsi dietro le catene" è tutta basata su quello che ha in testa la gente (e qualche legiferatore) sulle gomme da neve, non ha nulla a che fare con la tecnica reale. Prima ce ne disfiamo e meglio è.

In generale penso sia giusto dare l'alternativa tra gomme invernali o catene... in fondo chi fa pochi km al giorno in città, magari con una utilitaria con ruote strette, se ne fa poco delle invernali ed evita una spesa. In fondo siamo andati avanti decenni a giudare sempre con le estive!

Quando io parlo di casi borderline, intendo roba come la mia Y, che se ne sta al chiuso ferma per UN MESE e poi fa 50 km, in totale meno di 1000 all'anno. Quello è probabilmente il campo giusto per le multistagione, in modo da non ritrovarsi con quattro sassi quella rara volta che si deve uscire lo stesso...

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.