Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

trazione 4x4 : quali differenze?

Featured Replies

Inviato

Inoltre con la 16 hai il selettore della trazione sul tunnel .

Se vuoi puoi impostare su 2wd , 4wd automatica ( il 4x4 si inserisce da solo ), o 4wd lock ( dove hai il 4x4 fisso) .

Avere la possibilità di decidere le 2wd ti fa risparmiare notevolmente se non sei su fondi a bassa aderenza !

  • Risposte 50
  • Visite 5.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

x ToniH:solo le dita congelate? Almeno mani,piedi e naso...Poi a me capita di montarle 3 volte su 4 di notte sotto un lampione (se c'e' posto..), praticamente comunque a sentita! Dunque fiat 16/ suzuki sx4... ci sono differenze? (non mi uccidete,ma ho piu' fiducia nelle giapponesi...)

Inviato
Rino, senza offesa, si vede che sei di Barletta :mrgreen:;)

"montare le catene", specie sotto una nevicata, anche se ti capita una volta all'anno....è una spina nel culo di dimensioni gigantesche. Ti devi fermare a lato strada, smadonni perchè mica è un "click", ti inzaccheri come se avessi litigato con un branco di maiali, ti trovi le dita congelate :)

Non dico di prendersi un Unimog....ma potendo scegliere mezzi che vanno bene su strada e all'occorrenza anche in salita innevata (tipo il citato Sx4/16) io non ci nemmeno a pensare ;)

Sono di Barletta non di Miami eh?Mi basta spostarmi di una 30ina di km per trovare la neve;)

Le catene le ho montate e sò come si montano sotto la neve,nessuno dice che non è fastidioso ma non è neanche sta gran rottura se lo devi fare di rado(se vai in contro alla neve aspettati di congelarti le dita,i piedi,ecc..a prescindere;)) e non c'è bisogno di montarle sempre quando nevica(dipende dal percorso e dalla neve appunto)se hai le termiche,ed io preferisco una volta ogni tanto prendermi il ''fastidio'' di montare le catene se devo utilizzarle di rado(tra l'altro se sò che c'è in corso una nevicata consistente e sò che le strade sono conciate male, il buon senso mi dice di non avventurarmi proprio in quelle situazione,che abbia,termiche,catene,4x4,Humvee,motoslitta,gatto delle nevi,ecc..) piuttosto che girare tutto l'anno con un 4x4 che mi costa di più all'acquisto,mi consuma di più(sempre),più complessità(''Quello che non c'è non si può rompere'' cit.:))ecc...

Per tornare in topic,io non ho mai detto che la 4x4 nella tua situazione specifica(che ovviamente non posso conoscere)sia superluo,ho detto(o perlomeno era quello che voleva far intendere) solo di analizzare per bene la situazione nel caso un'auto 2wd con termiche e catene nel bagagliaglio sia sufficiente;)

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
x ToniH:solo le dita congelate? Almeno mani,piedi e naso...Poi a me capita di montarle 3 volte su 4 di notte sotto un lampione (se c'e' posto..), praticamente comunque a sentita! Dunque fiat 16/ suzuki sx4... ci sono differenze? (non mi uccidete,ma ho piu' fiducia nelle giapponesi...)

Stessa macchina , da italiano mi sentirei di consigliarti la 16 :)

Inviato
non so se le gomme fossero decenti, ma con quelle che avevo mi e' capitato di dover montare le catene... credimi,nei dirizzoni non c'e' problema, ma i tornanti sono veramente stretti e ripidi...

Sicuramente anche tra diversi pneumatici invernali c'è una bella differenza sulla neve, e la trazione varia da auto a auto, anche a trazione anteriore.

Ciò premesso, per quanto riguarda il consiglio o meno di un auto a trazione integrale IMHO dipende essenzialmente dal tipo di salite che devi affrontare e dal chilometraggio.

La trazione integrale, per quanto possa essere avanzata tecnologicamente, porta a un maggior peso ed una minore scorrevolezza, che sono controproducenti per i consumi, se la percorrenza non è elevata la comodità di non fermarsi è impagabile, se percorri molti chilometri alla fine meglio invernali + catene, per evitare situazioni non piacevoli si può optare per le più comode e costose catene a montaggio esterno, nate per i pneumatici non catenabili ma che hanno il vantaggio di montarsi velocemente, costano molto più delle catene normali ma molto meno del carburante che consumeresti in più con la trazione integrale.

Ovviamente se le salite sono normali, se vivi in una zona dove è quasi impossibile muoversi in caso di nevicate la trazione integrale è quasi un obbligo.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
Sono di Barletta non di Miami eh?Mi basta spostarmi di una 30ina di km per trovare la neve;)

Mi spiace fare il pistino....ma le spruzzate vicino al mare son ben diverse da quelle dell'interno. E' neve carica di acqua salina, fatica ad attaccare e generalmente dura molto poco :)

Nelle alpe e nelle zone più interne degli appennini, quando butta, butta. Con più frequenza, attacca più rapidamente e dura di più...

x ToniH:solo le dita congelate? Almeno mani,piedi e naso...Poi a me capita di montarle 3 volte su 4 di notte sotto un lampione (se c'e' posto..), praticamente comunque a sentita! Dunque fiat 16/ suzuki sx4... ci sono differenze? (non mi uccidete,ma ho piu' fiducia nelle giapponesi...)

Sedici e SX4 sono la STESSA vettura. Prodotta in Ungheria in stabilimento Suzuki, disegno Giugiaro, TI suzuki, motore diesel Fiat. Si trovano più Sedici in Italia per ovvi motivi. Ma vai sul tranquillo

Offerte

A che prezzi si trovano ;)

Sicuramente anche tra diversi pneumatici invernali c'è una bella differenza sulla neve, e la trazione varia da auto a auto, anche a trazione anteriore.

Ciò premesso, per quanto riguarda il consiglio o meno di un auto a trazione integrale IMHO dipende essenzialmente dal tipo di salite che devi affrontare e dal chilometraggio.

La trazione integrale, per quanto possa essere avanzata tecnologicamente, porta a un maggior peso ed una minore scorrevolezza, che sono controproducenti per i consumi, se la percorrenza non è elevata la comodità di non fermarsi è impagabile, se percorri molti chilometri alla fine meglio invernali + catene, per evitare situazioni non piacevoli si può optare per le più comode e costose catene a montaggio esterno, nate per i pneumatici non catenabili ma che hanno il vantaggio di montarsi velocemente, costano molto più delle catene normali ma molto meno del carburante che consumeresti in più con la trazione integrale.

Ovviamente se le salite sono normali, se vivi in una zona dove è quasi impossibile muoversi in caso di nevicate la trazione integrale è quasi un obbligo.

Con le TI moderne, la differenza di consumi sarà tra gli 0.5 e 1.0 litri ogni 100km. Vero che c'è il peso, ma per lo stesso discorso, non bisognerebbe far salire mai nessuno a bordo o fare il pieno allora ;)

Meglio non essere troppo "integralisti". Specie su sistemi che....ti tolgono dai pasticci. Poi, se voi amate armeggiare con le catene (e magari fruste e manette) non discuto sui gusti sessuali :lol:

Invernali+catene è un soluzione per salite occasionali. Se la devi fare tutti i santi giorni per tornare a casa, non diventa una soluzione, ma una condanna!

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Mi spiace fare il pistino....ma le spruzzate vicino al mare son ben diverse da quelle dell'interno. E' neve carica di acqua salina, fatica ad attaccare e generalmente dura molto poco :)

Nelle alpe e nelle zone più interne degli appennini, quando butta, butta. Con più frequenza, attacca più rapidamente e dura di più...!

Si certo,vaglielo a dire a quelli che abitano sulla murgia,o nella zona interna in provincia di Foggia,o vicino al monte Vulture:|,cioè due passi da qui....

Tra l'altro non è che se con una TA con le termiche ti blocchi con una 4X4 stradale vai tanto più in scioltezza se l'aderenza è poca,e tocca anche qui montare le tanto odiate catene:lol:..può fare la differenza la maggiore altezza da terra in caso di molti cm di neve ma la puoi avere anche sui suv/crossover 2wdcome anche il 16...

Meglio chiudere qui và.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Il Jimmy è sicuramente più specializzato nell'offerta-road ma ha forti limiti su asfalto: Progetto non proprio recente, baricentro alto, comfort scarso e motore disponibile solo a benzina e nemmeno incline a consumi bassi.

Ti consiglio, dunque la Panda 4x4. È un'ottima vettura, va bene ovunque, la trazione integrale è molto efficiente e gestita totalmente dell'elettrionica, l'impostazione è decisamente più automobilistica e con il 1.3 Multijet consuma pure poco. L'unico difetto? Una quinta corta che tiene alti i giri motore ad andature autostradali.

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato

valuta anche l'altezza da terra delle auto in considerazione.

Se abiti in posti nevosi come i miei (Trentino) e le nevicate non si limitano a semplici spolverate ma sono di diversi cm., l'altezza da terra è un fattore importante se viaggi su strade poco battute da mezzi spazzaneve (perchè magari strade di importanza minore, accessi a poche case) o perchè nevica talmente tanto che gli spazzaneve sono pochi in rapporto alle strade da ripulire e quindi ti ritrovi con nevicate "importanti" sempre un manto sui 20cm. su strada.

Capita poi non raramente che molte strade, vista la neve piallata sul fondo dai mezzi che l'hanno percorsa ed il freddo persistente, non ci sia sale che tenga per far riaffiorare l'asfalto ma rimanga per qualche giorno un uniforme strato piallato bianco. Ma basta anche una strada in ombra e da novembre a marzo trovi tratti completamente brinati.

Un 4x4 è un bell'aiuto.

La swift la scarterei, mi sembra veramente troppo bassa.

Panda, sedici, o la gemella suzuki mi sembrano un buon consiglio.

non è vero che in caso di nevicata, su strade con tornanti bastano 4 buone termiche e la sola trazione anteriore. (in pianura si)

A volte sono necessarie anche le catene su un trazione anteriore; sperimentato più volte.

Con un 4x4 bastano termiche e via.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.