Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Pesa: arriva l'ok per i 40 treni a Trenitalia

Featured Replies

Inviato

40 treni elettrodiesel per trenitalia. Dalla Polonia. sono da quanto ho capito dall'articolo le versioni polacche dello Stadler svizzero (da qui la causa che ha allungato i tempi di assegnazione).

Rimando all'articolo nel suo complesso.

FOL News - Pesa: arriva l'ok per i 40 treni a Trenitalia

ATR220fer.jpg?__SQUARESPACE_CACHEVERSION=1296438394027

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato

Le ferrovie Sud-est in puglia lo hanno in dotazione già da diversi anni in livrea rossa. Sembrano ben fatti e abbastanza confortevoli

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 397.000 km + 20.500 km al traino di Eifelland 495TF

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 394.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

Inviato
Le ferrovie Sud-est in puglia lo hanno in dotazione già da diversi anni in livrea rossa. Sembrano ben fatti e abbastanza confortevoli

Questo quindi dimostra che in Italia non sappiamo più fare neanche i treni locali :disp2:

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Ehm... guarda che TUTTI i treni locali che vedi girare in Italia, compresi gli Stadler (ed esclusi i Pesa) sono prodotti in Italia...

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato
Ehm... guarda che TUTTI i treni locali che vedi girare in Italia, compresi gli Stadler (ed esclusi i Pesa) sono prodotti in Italia...

Appunto.

Ogni tanto per questione corsi d'aggiornamento, torno a "pendolare" dai miei colli a Milano; linea Suburbana (orrendo nome) 5.

I treni sono i TAF e i loro figlioli, i TSR o come si chiamano.

Se esteticamente sono uguali, i primi sono delle autentiche ciofeche, ma anche i secondi a scomodità non scherzano.

PS: dimenticavo: livrea semplicemente ORRENDA.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

  • 2 settimane fa...
Inviato

Facendo ordine:

- Pesa è un produttore polacco che nulla ha a che fare con Stadler

- i suoi ATR mi dicono essere comodi ma un po' spompi

- a parte per cose specialistiche tipo treni cantiere/diagnostici, l'industria ferroviaria italiana è agonizzante, e sarebbe bene crepasse definitivamente in modo da smetterla di affondare i bilanci di Finmeccanica (quindi i nostri)

- la livrea FER è comunemente detta "Anguria" :lol:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

- a parte per cose specialistiche tipo treni cantiere/diagnostici, l'industria ferroviaria italiana è agonizzante, e sarebbe bene crepasse definitivamente in modo da smetterla di affondare i bilanci di Finmeccanica (quindi i nostri)

:lol:

Un piccolo appunto. Capisco che tu ti riferisca alla ansaldobreda (fulgido esempio di carrozzone di stato con personale che se ne fotte, sindacati che coprono i sopracitati, incapacità manageriale diffusa, ecc, ecc), pero' vorrei precisare che per il resto l'industria ferroviaria nazionale va benone e comprende anche gioiellini come la Ansaldo STS, gli impianti ora bombardier in Liguria e quelli ora alstom in Emilia Romagna.

Penso che anche la AB, se si riuscisse a tagliare gli impianti zavorra al sud e proseguire la linea del nuovo management, avrebbe buone opportunità di riscatto. In alcuni casi cazzeggiano forte, ma in altri vengono presi per il culo per via del fatto che, da brava azienda di stato italiana, tutti ormai sanno che preferiscono farsi sputtanare pur di mantenere la commessa (vedi caso Fyra dove sicuramente hanno subito un torto), che alzare la testa e difendere la reputazione e il nome dell'azienda. Purtroppo i casi si sprecano, fin dalla notte dei tempi.

Inviato

Credo che Will si riferisse alle aziende ancora italiane, mentre la Alstom (ex-FIAT ferroviaria) e la Bombardier sono di proprietà straniera. Inoltre l'Ansaldo STS produce sistemi di segnalazione, non treni e quindi anch'essa esulerebbe da tale discorso.

Inviato

RVC, a parte i pendoli e Alstom Savigliano, le loco Bombardier a Vado, la Mermec, la Graziano per gli assali e Ansaldo STS per il segnalamento, il resto fa cagare o quasi, inutile girarci intorno.

Ferrosud è morta, Firema è un ectoplasma, Keller :lol:... lasciamo stare, va...e se vado avanti mi vengono i travasi di bile.

Senza arrivare a scomodare Siemens, Bombardier, Alstom, Hitachi, Kawasaki, Nipponsharyo e GE (che comunque non vende in EU in quanto l'ALCO costruisce solo bisonti atti a trainare i mercioni mordammerregani da 7-8mila tonnellate), se penso ai soldi che fanno gli spagnoli tra CAF, Talgo e Vossloh Espana mi viene una rabbia...

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Credo che Will si riferisse alle aziende ancora italiane, mentre la Alstom (ex-FIAT ferroviaria) e la Bombardier sono di proprietà straniera. Inoltre l'Ansaldo STS produce sistemi di segnalazione, non treni e quindi anch'essa esulerebbe da tale discorso.

Esatto, credo anch'io.

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato

Sì, dovevo essere più specifico ma il senso è quello ;)

STS è un caso fantastico: azienda che va bene, sana, ha commesse, fa ricerca... e cosa vogliamo fare? Venderla, per pagare la voragine corrente generata da AB; la quale però ce la teniamo bella stretta :disp2:

Ci costerebbe meno dare un vitalizio a tutti gli operai...

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.