Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[Vecchia] I Prossimi Modelli Alfa Romeo (Notizie)

Featured Replies

Inviato

Veramente questa del centro Stile trasferito per incapacità strutturale non la capisco: se era vero s'implementava, volendo: ma poi la GT la propose Bertone (che sperava pure di produrla ma poi si preferì saturare Pomigliano), la 159/Brera (e lo stesso rest di 156) Giugiaro mentre solo la 8C e Kamal uscirono all'epoca dal CS. 159 non nacque affatto vecchia, semplicemente monca per i notissimi problemi del gruppo in quel momento.

  • Risposte 7.1k
  • Visite 868.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
nella domanda della giulia chiede anche del suv, ma lui risponde solo sulla domanda della giulia.

comunque si tratta dell'intervista che gli hanno fatto quelli di quattroruote a ginevra, questa è solo una parte dell'intervista, ho messo solo la parte inerente ad alfa.

non erano solo di Quattroruote i giornalisti ma tutti quelli del settore e comunque che rimbambiti tutti

Inviato
Veramente questa del centro Stile trasferito per incapacità strutturale non la capisco: se era vero s'implementava, volendo: ma poi la GT la propose Bertone (che sperava pure di produrla ma poi si preferì saturare Pomigliano), la 159/Brera (e lo stesso rest di 156) Giugiaro mentre solo la 8C e Kamal uscirono all'epoca dal CS. 159 non nacque affatto vecchia, semplicemente monca per i notissimi problemi del gruppo in quel momento.

Rispondo a te, perché mi pare simptomatica:

Il discorso del CS e le capacitá produttive le vedi dall´angolo dei risultati, che spesso vengono interpretati come effetti. Il risultato di una strategis non congruente é questa: Decisioni a corto termine, piattaforma non progettata bene, motori e trazione non ben riflessi, etc. L´effetto é quello che descrivi, la causa é l´incapacitá strutturale: Se non hai le potenze (tra l´altro lo stesso SM conferma nell´intervista di oggi questo discorso) hai - parlando dell´automotive odierno - una marea di problemi. Dire che la 159 no era vecchia (non come stile ma) come progettazione é negare l´ovvio: basta guardare la trazione integrale, sistemi di sicurezza, peso, posslibilitá d´attazione della piattaforma etc. sempre rendendosi conto che era ed é una gran bella macchina che a tratti era capace restare sull´ altezza della concorrenza. Ma questo non giustifica gli errori fatti- piú che altro perché dopo la 156 il passo logico sarebbe stato diventare leader nella TA nel Segm. D e non uno di tanti e poi perdere a velocitá della luce il passo: Spider ducet.

Il fatto che hanno preferito produrre internamente e lasciare fare il design (cosa ben diversa da quello che fa il CS normalmente) rende ovvio il discorso: Se non hai capacitá, fai un outsourcing. Quello che per Ferrari é normale, per una azienda come Alfa non lo é. Perché sono due approci diversi. Il CS normalmente definisce lo stile, e poi assegna a designer il lavoro. Internamente lo fa anche la VW Group. Si decide di fare una macchina con caratteristiche XYZ, il CS definisce il resto, il designer (de silva) approva e ritocca. Progetto ritorna e viene industrializzato. Bertone non sarebbe stato capace a produrre a necessitá e qualitá la macchina desiderata (Vedi Ritmo Cabio o Kadett Cabiro etc.)

voglio solo dire, che prego non si confondi causa e effetto.

Grazie

T!

Factum abiit, monumenta manent.
Inviato
Rispondo a te, perché mi pare simptomatica:Il discorso del CS e le capacitá produttive le vedi dall´angolo dei risultati, che spesso vengono interpretati come effetti. Il risultato di una strategis non congruente é questa: Decisioni a corto termine, piattaforma non progettata bene, motori e trazione non ben riflessi, etc. L´effetto é quello che descrivi, la causa é l´incapacitá strutturale: Se non hai le potenze (tra l´altro lo stesso SM conferma nell´intervista di oggi questo discorso) hai - parlando dell´automotive odierno - una marea di problemi. Dire che la 159 no era vecchia (non come stile ma) come progettazione é negare l´ovvio: basta guardare la trazione integrale, sistemi di sicurezza, peso, posslibilitá d´attazione della piattaforma etc. sempre rendendosi conto che era ed é una gran bella macchina che a tratti era capace restare sull´ altezza della concorrenza. Ma questo non giustifica gli errori fatti- piú che altro perché dopo la 156 il passo logico sarebbe stato diventare leader nella TA nel Segm. D e non uno di tanti e poi perdere a velocitá della luce il passo: Spider ducet.Il fatto che hanno preferito produrre internamente e lasciare fare il design (cosa ben diversa da quello che fa il CS normalmente) rende ovvio il discorso: Se non hai capacitá, fai un outsourcing. Quello che per Ferrari é normale, per una azienda come Alfa non lo é. Perché sono due approci diversi. Il CS normalmente definisce lo stile, e poi assegna a designer il lavoro. Internamente lo fa anche la VW Group. Si decide di fare una macchina con caratteristiche XYZ, il CS definisce il resto, il designer (de silva) approva e ritocca. Progetto ritorna e viene industrializzato. Bertone non sarebbe stato capace a produrre a necessitá e qualitá la macchina desiderata (Vedi Ritmo Cabio o Kadett Cabiro etc.)voglio solo dire, che prego non si confondi causa e effetto. GrazieT!
Sempre più interessanti i tuoi post...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

il centro stile Alfa fú traslocato a Torino. Le capacitá erano troppo scarse. Non che non ci fosse gente brava e straordinaria, ma se si parla di un marchio che deve avvere la capacitá di affrontare una produzione di 1mio di Auto vendute all´anno, si ha bisogno di avere le strutture prima. Se non si fá cosí, si ha il disastro 156-147-GT

T!

il disastro alfa 156-147-gt???:shock::pz

non so se ti riferisci allo stile o ad altro, ma visto che si parla di centro stile... ce ne fossero di disastri così, visti i risultatati del trasloco a torino meglio fosse rimasto dove era

Modificato da alfadok

Inviato
il disastro alfa 156-147-gt???:shock::pz

non so se ti riferisci allo stile o ad altro, ma visto che si parla di centro stile... ce ne fossero di disastri così, visti i risultatati del trasloco a torino meglio fosse rimasto dove era

ha solo indicato le 3 alfa che hanno avuto più successo nelle rispettive categorie :lol:

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
il disastro alfa 156-147-gt???:shock::pznon so se ti riferisci allo stile o ad altro, ma visto che si parla di centro stile... ce ne fossero di disastri così, visti i risultatati del trasloco a torino meglio fosse rimasto dove era
A mio avviso, se ho interpretato bene il pensiero di Trucido, il disastro non sono quei 3 modelli, ma l'incapacità di dargli un erede e di darglielo in tempo.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Il discorso è prettamente industriale e c'entra ben poco con il mero aspetto estetico dei modelli.

Semplicemente si parla di sinergia tra centro stile e industrializzazione dello stile stesso.

Il fatto che dopo le tre sopracitate ci sia stato un buco di anni ne è la dimostrazione.

Naturalmente questa è una delle tante cause della situazione, ma è anch'essa da non sottovalutare.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Il discorso è prettamente industriale e c'entra ben poco con il mero aspetto estetico dei modelli.

Semplicemente si parla di sinergia tra centro stile e industrializzazione dello stile stesso.

Il fatto che dopo le tre sopracitate ci sia stato un buco di anni ne è la dimostrazione.

Naturalmente questa è una delle tante cause della situazione, ma è anch'essa da non sottovalutare.

il discorso è chiaro e avrà i suoi fondamenti.

Vien da chiedersi però perché nei programmi VW in caso di acquisizione di AR sia presente invece il CS nella vecchia sede di Arese (è una notizia riportata in tutti i report sulle intenzioni di VW e che da ultimo vede interessata direttamente Audi): escludendo che vogliano riavviare anche la produzione il discorso di Trucido, pur comprensibile, resta quindi a metà.

Vi è un non detto e quel non detto è che si fosse investito a tempo debito il CS di Arese poteva fare il suo dovere.

Temo che i buchi di gamma, che affliggono notoriamente Fiat ancor prima di Alfa (per tacere dei rimarchiamenti Lancia), non siano causati dai CS ma semplicemente dalla crisi economica e dalla congiuntura tecnica nel passaggio dall'accordo con Gm a quello con Chrysler

Inviato
il discorso è chiaro e avrà i suoi fondamenti.

Vien da chiedersi però perché nei programmi VW in caso di acquisizione di AR sia presente invece il CS nella vecchia sede di Arese (è una notizia riportata in tutti i report sulle intenzioni di VW e che da ultimo vede interessata direttamente Audi): escludendo che vogliano riavviare anche la produzione il discorso di Trucido, pur comprensibile, resta quindi a metà.

Vi è un non detto e quel non detto è che si fosse investito a tempo debito il CS di Arese poteva fare il suo dovere.

Temo che i buchi di gamma, che affliggono notoriamente Fiat ancor prima di Alfa (per tacere dei rimarchiamenti Lancia), non siano causati dai CS ma semplicemente dalla crisi economica e dalla congiuntura tecnica nel passaggio dall'accordo con Gm a quello con Chrysler

Domanda: oltre alle solite veline o dichiarazioni di intenti, si è mai saputo qualcosa di preciso? Io per preciso intendo nero su bianco.

Anche perchè al contempo si parlava di spostamento del r&D a Martorell.

Io ho sempre avuto il sospetto che si sia sempre giocato sui bassi istinti alfistici per tirare a fare un po' quello che si voleva. Ma andremmo un po' OT

Per il resto son d'accordo, infatti ho detto che il cs era uno dei nodi da razionalizzare, non l'unico.

Al momento si sta investendo sulla modernizzazione di molti settori del gruppozzo, cosa che prima non si era mai fatta. Roba che non si vede, ma che nel medio lungo termine sarà indispensabile.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.