Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

"Basso listino basso sconto" vs. "alto listino alto sconto"

Featured Replies

Inviato

A me piace molto la strategia Ikea. Tutto l'anno il prodotto si compra a un dato prezzo, a meno di variazioni dell'iva. L'anno seguente può diminuire, aumentare o restare lo stesso, ma se vado a Marzo a comprare un tavolo, di norma lo pago uguale anche a Settembre. Però anche loro si sono arresi e ogni tanto fanno i saldi o promozioni particolari. Non dico di fare lo stesso con le auto, però almeno che le cose siano chiare: km zero? Scontone. Nuovo? Prezzo chiaro e trattativa sull'eventuale permuta. Anche perchè è difficile orientarsi tra concessionari per fare un confronto, se poi ognuno applica le condizione "ad minchiam".

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

  • Risposte 115
  • Visite 24.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
A me piace molto la strategia Ikea. Tutto l'anno il prodotto si compra a un dato prezzo, a meno di variazioni dell'iva. L'anno seguente può diminuire, aumentare o restare lo stesso, ma se vado a Marzo a comprare un tavolo, di norma lo pago uguale anche a Settembre. Però anche loro si sono arresi e ogni tanto fanno i saldi o promozioni particolari. Non dico di fare lo stesso con le auto, però almeno che le cose siano chiare: km zero? Scontone. Nuovo? Prezzo chiaro e trattativa sull'eventuale permuta. Anche perchè è difficile orientarsi tra concessionari per fare un confronto, se poi ognuno applica le condizione "ad minchiam".

el Nino

Nino, Ikea fa saldi non ogni tanto: ogni anno come tutti (tra l'altro proprio adesso), più extrasconto per chi ha la tessere Family, più alcune promozioni in cui fa sottocosto tout court. E lì capisci quanto davvero vale il mobile svedese...

Inviato
Ma qual è la differenza con il settore automotive? Anche qui è crisi nera: conce che chiudono, operai in cassa integrazione se non proprio licenziati, indotto allo sbando (probabilmente più grande di quello dell'arredamento, ma noin sono ferrato in materia) etc.

Se poi vogliamo spaccare il capello in 4, dico pure che mi sembra più plausibile comprare un'auto con il 25% di sconto sul listino piuttosto che un divano con il 60, perchè è vero che la cifra è di un'ordine di grandezza inferiore, ma in proporzione c'è un divario abissale tra listino e prezzo vero del divano.

Ragazzi, io quello che intendevo dire l'ho già scritto ;) I princìpi generali sono e restano uguali per tutti i produttori di qualsiasi merce. Ho solo evidenziato la differenza ontologica, con importanti implicazioni pratiche, tra un divano e un'automobile.

E tra un produttore di automobili e un produttore di divani: faccio fatica a paragonare Marchionne o Dieter Zetsche a un qualunque imprenditore forlivese con la concorrenza cinese nel capannone di fronte.

Per il resto condivido tutte le opinioni di buonsenso espresse finora.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
Direi che l'inghippo è qui, e prescinde da tutte le -giuste- considerazioni sul momento economico e sul fatto che queste forme di pubblicità non sono considerabili ingannevoli*

E' un problema culturale, probabilmente qui si scontra la cultura tradizionale della trattativa (per cui lo sconto è un valore positivo, premiante nella pubblicità) con una nuova, più abituata alle informazioni dirette senza menare tanti cani per le aie :)

Per mia cultura vorrei poter acquistare tutto, dalla rondella all'appartamento, valutando il prezzo scritto sulla targhetta e sapendo che è quella che vedo è la migliore offerta che il venditore mi può presentare. Se uno mi scrive un prezzo e poi, premendo, me ne dice uno completamente diverso, io non ci vedo una trattativa vittoriosa, ma rilevo che in default ha cercato di fregarmi e che probabilmente cercherà di fregarmi anche su altri aspetti ;)

Io ho aggirato il problema esordendo nei concessionari con frasi del tipo: «Buongiorno, sto valutando l'acquisto di una macchina nuova, sul tipo della vostra Punto. Potrei vederla, avere alcune informazioni su di essa ed un preventivo in modo da sapere quanto andrei a spendere se la scegliessi?»

Io non tratto e non voglio trattare. Sono loro che devono farmi l'offerta più vantaggiosa e solo in un secondo momento deciderò con calma quale scegliere.

Mi rendo però conto che si tratta di un caso particolare: una vettura deve essere valutata sul posto e configurata, pertanto è necessaria una certa interazione con il rivenditore ed il prezzo viene fatto al momento sulla base delle richieste del cliente. Per altri prodotti ciò non si può fare ed infatti mi rivolgo sempre alla grande distribuzione: spendo meno e perdo meno tempo.

Modificato da EC2277

Inviato

....o magari aspetti una delle offerte super promozionali di cui si parlava prima

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
....o magari aspetti una delle offerte super promozionali di cui si parlava prima

... tipo il negozio di articoli per moto da me..

Mega promo, caschi integrali a 80euro, listino 240.

Mi puzzano troppo certi ribassi.

E' anche vero che da me l'unico scooter che gira e' il mio ovetto, non esistono piu' moto ne' bici. 15anni fa c'erano piu' 2 ruote che auto quasi..

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Era quello che intendevo.

Naturalmente occorre conoscere a priori l'articolo altrimenti si rischiano fregature

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

C'è da dire che in alcuni casi eccessivi ribassi consistono nel voler sbolognare fondi di magazzino o articoli che stanno uscendo di produzione, le variabili son tante, molte volte è più conveniente vendere sottocosto che tenersi prodotti a marcire in deposito. Il listino in altri campi commerciali è decisamente meno affidabile che nel mondo dell'auto in quanto , come spiegava Coaster, lo stesso articolo passa attraverso tanti intermediari.

Il rivenditore che vende sia al dettaglio che ai professionisti non applicherà alle lo stesso sconto ad entrambi, per ovvie ragioni.

Per quel che concerne l'auto la politica di Mazda è forse la più corretta, in quanto sai in maniera sufficiente attendibile la spesa da sostenere. Con le altre marche ho constatato che il prezzo è poco soggetto a sconti se la vettura in questione ha successo viceversa viene scontata parecchio, quindi rischi di pagare a prezzo pieno il modello appena uscito e dopo un anno vedere lo stesso modello deprezzato anche di migliaia di euro rispetto al listino( e qui forse capisci il valore reale dell'auto:attorno:).

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato

piccolo aneddto OT : è tempo di saldi,

passo da un bel negozietto dove avevo visto un paio di scarpe che mi piace

e ho un attimo di sbandamento:la vetrina è irriconoscibile.

mucchi si calzature che non porterebbe nemmeno il nonno, :saggioin forte sconto

...e poi guardando bene, ma proprio molto bene nell'interno del negozio

nell ultimo scaffale in alto a destra eccole !... corredate del cartello: MERCE NON IN SALDO.:nonso:

quanto a MAZDA, convengo anche io che sia l'atteggiamento più serio per un fornitore,

però capisco anche il consumatore che alla fine sceglie il rapporto prezzo REALE /contenuti più favorevole.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
  • Autore

Non bisogna però eccedere troppo nel "nel mulino che vorrei c'è un divano e sasha grey" :lol: che a fare troppo i "puritani" a volte non si vende granché.

Sembrano cagate, ma fa più colpo un "a listino sarebbe questo, con lo sconto quest'altro" che "a listino è questo, punto", anche se i valori finali sono gli stessi.....e erano quelli che il venditore aveva in testa fin dall'inizio.

non mi ricordo come si chiama la teoria, ma verificherò!

visto che alla fine, per campare bisogna vendere, un po' di sana paraculaggine aiuta.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.