Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

OK pian piano spero di avere altre risposte, intanto il motore penso vada bene, ho letto qualcosa su quello dell' Insignia i feedback sono positivi.

attendo notizie sul cambio automatico, sospensioni elettronica ecc. ecc.:mrgreen:

c'è tempo eh... con calma c'è la farò!

  • Risposte 58
  • Visite 7.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Perchè in Drive hai comunque la presa tra convertitore di coppia e motore. E' vero che ci sono masse volaniche che impediscono un blocco del convertitore da fermo, ma all'interno del cambio automatico hai il gruppo di frizioni di partenza e frenata che sono sempre in presa in Drive (molto spesso inserisce automaticamente la 2a marcia quando si è fermi e sfrutta lo slittamento del convertitore di coppia per partire da fermo). Quindi usuri il pack frizioni.

OK grazie. Quindi quando si e' fermi sarebbe consigliabile mettere in P o in N? La vedo dura mentre si e' in coda e ci si sposta di poco ma di continuo...

Chiedo scusa per avere inquinato il topic, tuttavia potrebbe essere utile anche per marcomom

Inviato

Mi associo ai dubbi del poliziotto, non avendo mai guidato un mezzo a cambio automatico.

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Inviato

Se ti sposti di poco, ma in continuo, allora devi usare la "testa" (come ho scritto... :mrgreen: ) e non il piede.

Quindi , se si vuole preservare il cambio automatico, si avanza in CRAWL lasciando spazio fra sè e l'auto davanti (quindi senza continue accelerazioni e frenate...)

Cio' detto, tanti guidano auto col convertitore in modo nervoso e tecnicamente scorretto (tipo: giocano in salita con l'acceleratore per tenere ferma la vettura...)

Generalmente il cambio aut non ha problemi. Quando cio' accade, anche perchè NESSUNO lava e cambia l'olio della scatola cambio, partono i soliti improperi verso il "costoso" cambio.....

Imho prima bisogna decidere il TARGET (guida confortevole-morbida o sportiva-nervosa) e poi si acquista la vettura ideale.

PS In qualche caso , accade che l'utilizzo di un'auto con cambio aut "obbliga " il guidatore a cambiare il suo vecchio stile di guida (facendolo diventare tranquillo). Altre volte , invece, i guidatore soffre tremendamente l'assenza di risposta DIRETTA sotto il piede...

Questo appunto vale SOLO per i tradizionali cambi a convertitore (come credo abbia la Malibu). Un Doppia frizione o un moderno ZF 8/9 rapporti sono sia confortevoli sia veloci

Modificato da 1happydream

Inviato

Sicuramente se ne era già parlato altrove... ad ogni modo, pur avendo guidato un'automatica solamente due volte, penso si vada a situazioni (come sempre):

- in situazione di coda con frequenti piccole ripartenze*, credo proprio che non abbia senso smanettare di continuo con la leva, si sta in D e fine. In manuale il trucco per minimizzare le soste è il solito, ossia cercare di stare il più possibile in movimento lento e non muoversi a ogni avanzamento di centimentri di chi sta davanti. Non ho potuto vedere come si comporta un automatico provando questa tecnica.

- in situazione di sosta prolungata, mettere in N + freno a mano (= folle + freno a mano su manuale) appunto per il motivo detto da Beckervdo. Imho non è altro che un motivo in più rispetto a quelli che già ci sono guidando un manuale: con freno a mano inserito si è più sicuri, anche da microtamponamenti, e si evita il fastidiosissimo festival di luci di stop (odioso col buio imho).

* ossia l'UCCISIONE della guida, relax o sport che sia, evitare quanto più possibile! :§

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
OK grazie. Quindi quando si e' fermi sarebbe consigliabile mettere in P o in N? La vedo dura mentre si e' in coda e ci si sposta di poco ma di continuo...

Chiedo scusa per avere inquinato il topic, tuttavia potrebbe essere utile anche per marcomom

Quando si è fermi, ad esempio ad un semaforo, è consigliabile portare il cambio in N.

P è appunto la posizione di parking e non fa altro che inibire meccanicamente la rotazione dell'albero all'uscita del cambio automatico, ma tutto il resto è in presa. Ecco perchè odio quando per accelerare l'auto da ferma tengono la marcia di Parking, oltre ad esser deleterio per il cambio.

Mi associo ai dubbi del poliziotto, non avendo mai guidato un mezzo a cambio automatico.
Se ti sposti di poco, ma in continuo, allora devi usare la "testa" (come ho scritto... :mrgreen: ) e non il piede.

Quindi , se si vuole preservare il cambio automatico, si avanza in CRAWL lasciando spazio fra sè e l'auto davanti (quindi senza continue accelerazioni e frenate...)

Cio' detto, tanti guidano auto col convertitore in modo nervoso e tecnicamente scorretto (tipo: giocano in salita con l'acceleratore per tenere ferma la vettura...)

Generalmente il cambio aut non ha problemi. Quando cio' accade, anche perchè NESSUNO lava e cambia l'olio della scatola cambio, partono i soliti improperi verso il "costoso" cambio.....

Imho prima bisogna decidere il TARGET (guida confortevole-morbida o sportiva-nervosa) e poi si acquista la vettura ideale.

PS In qualche caso , accade che l'utilizzo di un'auto con cambio aut "obbliga " il guidatore a cambiare il suo vecchio stile di guida (facendolo diventare tranquillo). Altre volte , invece, i guidatore soffre tremendamente l'assenza di risposta DIRETTA sotto il piede...

Ahimè è vero, si deve cambiare approccio nella guida con il C.A.,non puoi un attimo abbassare la frizione e far andare l'auto in scivolamento, devi sfruttare il trascinamento del convertitore per una guida predittiva.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Non per nulla il classico cambio aut a convertitore è montato sulle mega auto Usa , con traffico disumano/limiti ridicoli (e polizia che li fa rispettare...)

I raffinati europei, amanti della guida reattiva, preferiscono il manuale o i doppia frizione.

Da qualche tempo, i moderni cambi aut a convertitore si sono evoluti nella meccanica (ZF 8/9 rapporti) e nel SW di controllo (blocco convertitore, sgancio in rilascio , gestione sensibile al piede del guidatore, etc)

Inviato
Non per nulla il classico cambio aut a convertitore è montato sulle mega auto Usa , con traffico disumano/limiti ridicoli (e polizia che li fa rispettare...)

I raffinati europei, amanti della guida reattiva, preferiscono il manuale o i doppia frizione.

Da qualche tempo, i moderni cambi aut a convertitore si sono evoluti nella meccanica (ZF 8/9 rapporti) e nel SW di controllo (blocco convertitore, sgancio in rilascio , gestione sensibile al piede del guidatore, etc)

Eh ma si son portati dietro: Pack frizione lamellare + volano bimassa.

Cioè tutto quello che si trova su un cambio normale + la complicazione della meccatronica e dell'epiciclodale di Ravigneaux.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Dice Beckervdo : Quando si è fermi, ad esempio ad un semaforo, è consigliabile portare il cambio in N.

P è appunto la posizione di parking e non fa altro che inibire meccanicamente la rotazione dell'albero all'uscita del cambio automatico, ma tutto il resto è in presa. Ecco perchè odio quando per accelerare l'auto da ferma tengono la marcia di Parking, oltre ad esser deleterio per il cambio.

Grazie della spiegazione. Credevo che P corrispondesse al folle nel manuale con in aggiunta un blocco delle ruote.

Perchè allora consigliano di avviare il motore , parlo delle aut., con il cambio in P? Non sarebbe meglio consigliare di accendere il motore con la leva in Neutral e tenere il freno a mano inserito?

Inviato

Grazie della spiegazione. Credevo che P corrispondesse al folle nel manuale con in aggiunta un blocco delle ruote.

Perchè allora consigliano di avviare il motore , parlo delle aut., con il cambio in P? Non sarebbe meglio consigliare di accendere il motore con la leva in Neutral e tenere il freno a mano inserito?

Perchè è un fattore di sicurezza in più, dato che se mettessi in moto in Drive o in Neutral, parecchi non premerebbero il pedale del freno e quindi si potrebbe avere l'avanzamento della vettura.

Molto spesso ho visto lasciare auto con il C.A. in Parking senza che fosse tirato il freno a mano.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.