Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Si, l'unica posizione corretta è quella con le mani nella posizione delle "9 e 45".

O poco sopra. In base anche alla postura/corporatura e alla posizione delle razze del volante.

  • Risposte 60
  • Visite 46.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
O poco sopra. In base anche alla postura/corporatura e alla posizione delle razze del volante.

9.15 !!!

Che orologi avete, ragazzi???

Inviato

Digitali!

Inviato

Tenere le mani agli estremi aiuta a mantere l'equilibrio distribuendo il peso delle braccia: di fatto si abbassa il baricentro :)

Una cosa che mi sono abituato a fare quando percorro lunghe curve a raggio fisso, anche se non è da manuale, è riposizionare le mani a 9:15 con volante girato (mentre tenendole ferme sulla posizione originale saremmo, diciamo, a 10:20).

Sono più comodo, e ho appunto un equilibrio migliore delle forze impresse al volante. Qualcuno obietterà che in questo modo il mio "punto zero" non è più a ruote dritte e non sarei altrettanto veloce a correggere verso la parte opposta, ma la questione è che se la strada è in curva fissa non me ne faccio niente del punto zero a ruote dritte: posso solo chiudere di più la curva o aprirla mettendo le ruote dritte, ma sterzare dall'altra parte mi è del tutto inutile :)

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
  • Autore

Aggiungerei inoltre che le mani vanno tenute in posizione 9:15 perché ciò consente di sterzare maggiormente, di diversi gradi e senza togliere dal volante entrambe le mani, che partendo da una posizione con mani a ore 10:10 a ruote dritte.

A bassa velocità, in città o in percorsi tortuosi, ciò permette di non spostare entrambe le mani anche in curve a raggio abbastanza stretto aumentando il "controllo" della vettura nel caso manovre impreviste lo richiedano.

Come si vede nel video di Omniauto ricordo di appoggiare i pollici sulle razze (i punti dove vanno appoggiati i pollici sono ,normalmente, "svasati" per agevolare tale posizione).

Appoggiare i pollici sembra una cosa da poco, in realtà consente di adottare una posizione sufficientemente rilassata ( ma pronta ad agire ) ; tale da non creare "tensione" e rigidità nella postura corporea che affaticano e deconcentrano.

In viaggi lunghi ciò può fare la differenza.

Le mani vanno "appoggiate" al volante e la corona dello stesso va stretta con le dita : non bisogna "aggrapparsi" allo stesso .

Una postura corretta e ben ancorata al posta guida va trovata nella regolazione corretta del sedile, dello schienale e tramite il poggiapiedi sinistro

Il poggiapiedi va usato . Sia per assumere una posizione ergonomicamente corretta e non tesa sia ,in caso di percorsi tortuosi , per essere ben "ancorati".

Modificato da lino68

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.