Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 131
  • Visite 83.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Eccomi con un po di ritardo.  Il mezzo lo ritirato il 15 giugno, e dopo aver percorso i primi 1900 Km posso esprimere già qualche giudizio. Iveco Daily 35S15 L2H2 ....... costruito in Italia

  • Alla fine ieri ho concluso l'acquisto per un Daily 35S15V L2H2 Tra un mesetto circa dovrebbero consegnarmelo.   Indeciso tra questo e il Ducato, ma la TP per me che ci viaggio a medio/a

  • il daily è un camion. Mediamente fa un lavoro diverso rispetto al ducato. 

Immagini Pubblicate

  • 2 settimane fa...
Inviato
On ‎18‎/‎03‎/‎2018 at 14:45, Wilhem275 dice:

All'estero capita di vedere questo allestimento con la ralla:

 

 

 

DSC_0034.thumb.JPG.e535239d5afc56a0e5c092efc2974c06.JPG

Scusate la domanda sciocca ma non me ne intendo: come mai l'abitacolo sembra così distante dal rimorchio? dipende dalle caratteristiche originarie del pianale (che chiaramente non è nato per essere usato come una motrice)?

 

Modificato da madmaf

Some guys they just give up living

And start dying little by little, piece by piece

Some guys come home from work and wash up

Then go racin' in the street

Inviato
1 ora fa, madmaf dice:

Scusate la domanda sciocca ma non me ne intendo: come mai l'abitacolo sembra così distante dal rimorchio? dipende dalle caratteristiche originarie del pianale (che chiaramente non è nato per essere usato come una motrice)?

 

A naso, solo guardando la foto, direi che il punto di attacco del rimorchio é sull'asse posteriore per una questione di ripartizione dei pesi (per minimizzare la flessione del telaio a pieno carico), per cui la distanza della cabina é dovuta al fatto che quello é (probabilmente) il telaio piü corto disponibile in produzione

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

  • 1 mese fa...
Inviato

Qualche giorno fa, per ovviare ad una inspiegabile quanto assurda mancanza progettuale da parte di Fiat/Iveco, ho dovuto realizzare un punto di aerazione nel vano di carico per non ritrovarmi a lungo andare con le porte in mano. Ad ogni chiusura il vano andava in compressione, obbligandomi a chiudere con viulenza ogni volta le porte altrimenti rimanevano mezze aperte.

 

Buffamente il modello precedente del Daily era dotato di "sfiato" in corrispondenza dello stop superiore, il Ducato li ha dietro i fanali posteriori ....... non si sa perchè in questo si sono scordati ?

 

Il punto meno invasivo a livello estetico lo individuato lateralmente di fianco al gradino di salita, in cui ho praticato dei fori da d53 e poi coperto con due griglie. Ovviamente ho dovuto forare mio malgrado anche il sotto scocca e parte del lamierato di risvolta del pianale. Ho toccato il meno possibile il lamierato, tanto non mi serviva aprire tutta la griglia ......

 

WP_20180413_14_34_37_Pro.jpgWP_20180508_16_43_36_Pro.jpgWP_20180508_16_46_29_Pro.jpgWP_20180514_14_07_17_Pro.jpg

Comunque più passa il tempo e più sono contento di questo mezzo, che al di la delle non poche "leggerezze", si conferma a mio parere il miglior veicolo commerciale "grande" (?) del mercato.

Modificato da Bosco

  • 1 mese fa...
Inviato

Spero di non essere OT, ma qualcuno sa dirmi come posso smontare la culla porta navigatore sulla plancia del daily? Ho bisogno di far passare il cavetto per il microfono del vivavoce all'interno.

 

Agevolo foto qui sotto, si tratta del bottone ovale...

 

 

s-l300.jpg

  • 3 mesi fa...
Inviato

Supporto indicatore direzione anteriore si è rotto da solo .... si perdono sempre nelle sciocchezze.

Provato prima solo con colla ma ha retto un paio di giorni, per cui ho dovuto inserire una spinetta di sostegno

Adesso è più robusto di prima, ma forse a causa di acqua o altro si è un po macchiato il trattamento opaco della copertura trasparente frontale.

 

WP_20180912_14_26_10_Pro.jpg
WP_20180912_15_14_30_Pro.jpg

 

Inviato

buonasera a tutti, sono un nuovo iscritto (se c'è una sezione per le presentazioni indicatemela, non m'è riuscito di trovarla...anzi no: trovata): vorrei chiedervi info tecniche (da neofita) sul Daily, perché questa sembra essere l'unica discussione in rete che ne parla un po'.

Innanzi tutto: ci cono prove su strada di testate specializzate?

Le versioni con il cambio automatico sono affidabili?

Per un uso (aziendale) al 90% su strade statali con tratte da 10-20km, ma sempre piuttosto carico, sono sfruttabili già i 2,3L da 136Cv o sono "piccolini"?

Le sospensioni pneumatiche valgono la spesa?

 

Grazie per l'aiuto.

Modificato da pastura

Inviato

Del cambio automatico ne parlano molto bene (d'altronde è il già conosciuto ZF8). Per un fatto di convinzione personale presi la versione manuale e adesso me ne pento. Nulla di negativo, anzi ... ma la seconda è un po lunga oltre a impuntarsi un po nell'innesto, e la frizione sembra un po debole.

Ho la versione da 146cv e come potenza direi che è quella giusta, spinge davvero molto bene. Con il tasto Eco si ha delle prestazioni simili al 136cv e devo dire che anche li male non è, certo la differenza si sente ma per una guida regolare avanzano. 

Le pneumatiche solo se vuoi abbassare la soglia di carico. Sul mio che ho la monolama (versione 35S) anche andando sul filo del consentito ? non fa una mossa, sicuramente meno manutenzione e assetto più morbido.

 

 

 

 

Inviato

ciao Bosco, grazie per la rapida risposta.

Noi (io) siamo interessati allo ZF8 un po' per una fissa "contro" la frizione, un po' perché tutte le rotonde che c'hanno messo tra i piedi richiedono, per la guida di qualunque mezzo più lungo e meno agile di una Lotus, di tenere le mani sul volante piuttosto che sul pomello del cambio. Un altro po' perché il cambio del Daily attuale m'ha proprio stancato.

E siccome i venditori della conc. locale ne parlano bene, mi interessano voci dalla strada, fossero anche negative.

 

Per le sospensioni pneum.: credevo servissero soprattutto per bilanciare meglio il veicolo se il carico non ben distribuito. Sbaglio?

E dici che porta meno spese di manutenzione la sospensione con sole balestre, giusto? Ma quanto sarebbe l'aggravio di peso? M'han detto solo di 40kg (a sfavore delle pneum.)?

 

A proposito di tara: ora abbiamo una centinatura chiusa in ferro e telone in PVC(?), per un piano da 4,5 alto 2,2. Se il sostituto avesse la centina analoga, ma in alluminio, è realistico recuperare un 200kg (così m'han detto, pour parler, spendendo un 10% in più) ?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.