Vai al contenuto

Ferrari SP America - One off (Spy)


Pandino

Messaggi Raccomandati:

Penso fosse una frecciatina a certe generalizzazioni...infatti negli USA come è noto nell'ultimo secolo non ci sono stati artisti di fama mondiale o architetti che hanno lasciato alcun segno, e in Asia sono tutti dei poveri pezzenti senza nessuna educazione, cultura, ne' storia paragonabile a quella occidentale...

A dire il vero mi riferivo a

degli italiani non gliene frega niente.. mercato troppo piccolo

facendo notare che è sempre stato così, non è certo una novità che l'Italia (per motivi demografici, economici e soprattutto fiscali) sia un mercato relativamente piccolo per Ferrari e affini.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 92
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Volevo dire che oggi cercano il cliente con molti soldi, il nuovo ricco "all over the world", per questo fanno delle granturismo classiche e con motore anteriore come 550, 599, F12, qualcosa che vada bene per guidatori generalisti che passano magari da una Mercedes AMG, vogliono lo status symbol Ferrari ma anche un'auto in fondo tradizionalista, un'Aston Martin all'italiana, insomma un'auto un po' da "cumenda" che non si noti troppo in strada

Chi ha fatto realizzare questo prototipo poi sembra essere arrivato lì con la più banale delle richieste: fatemi un'auto che assomiglia alla GTO

a mio parere in questo Lamborghini gioca meglio la carta del design, l'heritage è importante, ma fotocopiare il passato NO, oggi Lambo si trova con l'Aventador che è infinitamente più emozionale della F12 come styling e con clienti che sono portati a chiedere one-off molto più creative come l'ultima di Zagato

Ferrari deve avere come line-up due motore anteriore più "classiche": California e FF (che deve essere coupè, non furgoncino come ora), e le altre due devono essere ENTRAMBE a motore centrale, una è la 458 e ok, l'altra deve essere l'ammiraglia e deve essere a pari livello come forza evocativa dello styling, all'Aventador, cosa che la F12 non riesce assolutamente a fare con quel motore anteriore che andava bene 40 anni fa, non oggi

serve un'ammiraglia che assomigli nello styling all' La Ferrari insomma per essere a livello di Aventador

Link al commento
Condividi su altri Social

paragonare il design lambo con quello ferrari mi sembra un esercizio inutile ; tanto sono agli antipodi tra di loro quanto evidentemente lo sono i gusti dei clienti che scelgono l' una o l' altra

e comunque siccome si vendono benino sia l' una che l' altra .... secondo me non merita nemmeno discutere su cosa sia meglio ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

L'automobile oggi non ha più la carica innovativa ed emozionale che aveva una volta, l'auto diventa sempre più un oggetto d'uso, un elettrodomestico senza anima e senza riconoscibilità

per Ferrari, secondo me, realizzare auto poco visibili, che vogliono ispirare sobria eleganza come fossero un completo grigio da manager (vedi F12), alla lunga diluirà l'immagine del marchio facendolo diventare uno dei tanti esempi di banale e stereotipato "made in italy" come quelli che non a caso vengono premiati dall'ormai ridicolo compasso d'oro- (d'horror?)

quando Enzo Ferrari ha fatto il "grande passo" prima con la Dino poi con la 365 BB spostando il motore al centro non è più tornato indietro, non si vede perché l'attuale dirigenza debba pensare altrimenti, io ho visto la 512 BB quando era ancora in produzione (non avevo ancora l'età per la patente allora) ed era infinitamente più visibile quando passava in strada delle anonime berlinette di oggi, non mi pare che Enzo fosse così conservatore come si vuole far credere

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277

Faccio notare che da più di 2 pagine abbiamo smesso di discutere della vettura, per parlare delle opinioni di Shadow_line. Scusandomi con tutti per aver contribuito ad innescare questo fuori tema, suggerisco di lasciar perdere le sue opinioni personali (che ha già spiegato con dovizia di particolari qui ed altrove), per tornare a discutere dell'auto.

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusami shadow, ma nel tuo penultimo messaggio, percaso, stai dicendo che la ferrari fs berlinette v12 a motore anteriore per seguire gusti e tendenze?

Nel 92 c'è stata una crisi economica breve ma molto forte, le vendite delle auto sportive in generale erano scese di moltissimo in pochi mesi (in certi casi si erano dimezzate)

a quel punto hanno impostato l'erede della Testarossa in modo che fosse meno originale, meno prototipo e più simile ad un'auto per tutti i giorni, questo anche per far risalire le vendite, così esce la 550 nel 96, poi in effetti l'economia si è ripresa, almeno fino al "tuffo" del 2008, ma hanno continuato a fare l'ammiraglia 12 cilindri a motore anteriore, lasciando il centrale solo sulle "special" in serie limitata a partire dalla F50

a me, e a molti altri, queste V12 anteriori sono sempre sembrate banali e scontate, è un tipo d'auto che va bene per Aston Martin ma non trovo centrato per Ferrari, quando Eric Clapton ha voluto una one-off la sua prima richiesta è stata per un V12 centrale infatti, insomma io sono del partito che rivuole la V12 centrale al vertice della gamma senza dover spendere milioni per le serie limitate

anche perché fin che si parlava di 599 contro Murcielago ancora ci stava, ma quando è uscita l'Aventador ha polverizzato qualsiasi tentativo di stare allo stesso livello con una motore anteriore, parlo di styling ovviamente

Link al commento
Condividi su altri Social

Sarà, ma dai tempi della 328, 288, 512, ecc (e sempre in passato), io ho sempre visto le Lamborghini schiamazzanti da Rockstar e le Ferrari sempre "urlate" ma più da adulti. Non vedo un cambio di passo in questo senso.

Ricordo quando ero piccolo un libro della Ferrari che apriva con una frase tipo: noi abbiamo tre tipi di cliente, l'amante delle macchine che è anche un discreto pilota e spesso ha già altre Ferrai in garage, il manager che ha fatto fortuna e vuole il meglio, ed infine il giovane rampollo di famiglia che è anche una buon pilota e che cerca nella Ferrari un'auto che lo appaghi.

Mi pare che la loro clientela sia sempre quella. Semmai sarebbe la Lamborghini che, dalla countach in poi, rincorre i nuovi ricchi e i rockstar/tamarri. Personalmente preferisco che la Ferrari rimanga fedele alla sua filosofia, di Lamborghini ne basta una.

Che poi, per la Ferrari mettersi a rincorrere la Lamborghini sarebbe una cosa assurda: stiamo parlando della casa più blasonata al mondo, che corre da sempre in F1, al vertice delle prestazioni, con una storia anche recente impressionante... che si mette a rincorrere la Lamborghini. Con tutto il rispetto del mondo per la Lamborghini, ma..... siamo seri.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.