Vai al contenuto

Targhe "vecchie" su auto nuove


Pandino

Messaggi Raccomandati:

Guest EC2277

O forse perché se esistesse realmente la necessità di memorizzare il numero di targa della propria auto, sarebbe sufficiente appuntarselo su un bigliettino e portarselo dietro, al limite mettendolo nel portadocumenti.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 32
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Una targata nell'aprile del 2005, ed è CP; una targata nel settembre del 2005 ed è CT (e fin qui ci siamo) e la terza targata a luglio del 2005 con CD. :pen::lol:

Esatto! Quando nel febbraio 2010 ritirai la mia Ypsilon al "Motor Village" ( ex filiale Fiat di Roma ) con targa DZ ci rimasi...già da un mese prima qui si vedevano le EA e una settimana prima del ritiro avevo avvistato le EB.

Poi,col tempo,ho notato che targhe DZ ma qualche CENTINAIA prima e dopo la mia erano sempre di quella concessionaria,quindi ci avran messo un bel po' prima di esaurirle tutte.

Ma non basta : quando 3 mesi dopo portai la piccola per il primo tagliando,sempre lì al Motor Village,notai nel salone dell'usato un Cinquone tutto fiammante con targa CE...RX :o cioè una targa del 2002-2003 e allora ho smesso di farmi altre domande.

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Link al commento
Condividi su altri Social

Sapevo che c'erano "incongruenze temporali" ma pensavo che i lotti venissero suddivisi a livello di Motorizzazione Provinciale non addirittura a livello di singola Agenzia...

Comunque per rispondere a Drucker le concessionarie chiedono se si preferisce una targa pari o dispari

Link al commento
Condividi su altri Social

Si può avere anche il numero preciso, a patto di stare in una zona in cui le immatricolazioni sono sufficientemente numerose. In una città come Torino un lotto da 1000 targhe finisce nel giro di una decina di giorni, quindi l'eventuale tempo d'attesa perché l'Agenzia arrivi al numero desiderato è accettabile. Come dicevo precedentemente, ho chiesto di avere come parte numerica della targa il numero di progetto della MiTo EVO™, e l'ho ottenuto senza problemi:

920sfc.jpg

Modificato da MacGeek
Aggiunta foto

FirmaBarcode.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

O forse perché se esistesse realmente la necessità di memorizzare il numero di targa della propria auto, sarebbe sufficiente appuntarselo su un bigliettino e portarselo dietro, al limite mettendolo nel portadocumenti.

Ce l'abbiamo già tutti: è nella carta di circolazione!

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Sì , grazie MacGeek. Avevo letto il tuo intervento. Non essendomi mai informato/interessato pensavo che la cosa si svolgesse a livello di Motorizzazione.

Alcune targhe specifiche attribuite a vetture "particolari" mi avevano fatto ipotizzare che una scelta ,in casi particolari, fosse possibile

Link al commento
Condividi su altri Social

O forse perché se esistesse realmente la necessità di memorizzare il numero di targa della propria auto, sarebbe sufficiente appuntarselo su un bigliettino e portarselo dietro, al limite mettendolo nel portadocumenti.

Però se facessero pagare una cosetta la targa preferita si farebbe contento l'utente e incasserebbe qualcosa lo stato, senza bisogno d'investire nulla.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Però se facessero pagare una cosetta la targa preferita si farebbe contento l'utente e incasserebbe qualcosa lo stato, senza bisogno d'investire nulla.

E invece di investimenti ce ne sarebbero da fare parecchi, per dare le targhe personalizzate.

Bisognerebbe rivedere produzione delle targhe, rivedere le procedure di gestione e catalogazione delle nuove targhe, migliorare i sistemi si anti-falsificazione, aggiornare diversamente le banche dati.

Di investimenti iniziali ce ne sono parecchi.

Non siamo in Inghilterra dove ti assegnano il numero di targa e poi la placca la fai preprarare tu andando dal tabaccaio. ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.