Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato

La C-UV a trazione anteriore è dettata solamente dai costi di produzione. Come d’altronde lo è per BMW e MB.

Capiamoci, se per motivi che tutti immaginiamo un’Alfa di listino verrà meno di una auto della triade, perché farla su Giorgio con quello che ne consegue tra costi di produzione e gestione degli spazi a bordo?

Ragazzi, parliamo di un segmento dove è tanto se al posteriore c’è un McPherson’s o un Multilink eh...

L’ibrido lo stanno implementando su tutti i segmenti e piattaforme, per cui non è questo che ha portato alla scelta di una o l’altra piattaforma.

 

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
8 minuti fa, lukka1982 scrive:

La C-UV a trazione anteriore è dettata solamente dai costi di produzione. Come d’altronde lo è per BMW e MB.

Capiamoci, se per motivi che tutti immaginiamo un’Alfa di listino verrà meno di una auto della triade, perché farla su Giorgio con quello che ne consegue tra costi di produzione e gestione degli spazi a bordo?

Ragazzi, parliamo di un segmento dove è tanto se al posteriore c’è un McPherson’s o un Multilink eh...

L’ibrido lo stanno implementando su tutti i segmenti e piattaforme, per cui non è questo che ha portato alla scelta di una o l’altra piattaforma.

 

aspetta mi stai dicendo che è un buon piano o che c'è del buono? per me ci sono più brutte notizie che belle

per alfa davvero si tratta di aspettare per vedere qualcosa di nuovo, ma se davvero la novità sarà un furgoncino TA beh insomma direi che ce ne vogliono di mesi alla finestra ancora

peccato davvero, però non c'è nulla per me

 

Inviato

Secondo me se riescono a farlo bello e con infotainment buono venderà tantissimo e ad alfa in questo momento serve solo vendere. È chiaro che lo avrei preferito senza dubbio con il pianale Giorgio

Bmw e87 M-Sport ///

Inviato
3 minuti fa, alfa nel cuore scrive:

Secondo me se riescono a farlo bello e con infotainment buono venderà tantissimo e ad alfa in questo momento serve solo vendere. È chiaro che lo avrei preferito senza dubbio con il pianale Giorgio

Uscisse una cosa come Volvo XC40, ci sarebbe solo che da applaudire, secondo me.

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Inviato
2 minuti fa, alfa nel cuore scrive:

Secondo me se riescono a farlo bello e con infotainment buono venderà tantissimo e ad alfa in questo momento serve solo vendere. È chiaro che lo avrei preferito senza dubbio con il pianale Giorgio

tutto vero, ma come in BMW hanno diminuito o azzerato lo slogan "piacere di guidare", in alfa ripensassero "la meccanica delle emozioni" con "la meccanica dei furgoni" (facciamoci una risata e non vi incazzate che scherzo)

Inviato
5 minuti fa, alederme scrive:

aspetta mi stai dicendo che è un buon piano o che c'è del buono? per me ci sono più brutte notizie che belle

per alfa davvero si tratta di aspettare per vedere qualcosa di nuovo, ma se davvero la novità sarà un furgoncino TA beh insomma direi che ce ne vogliono di mesi alla finestra ancora

peccato davvero, però non c'è nulla per me

 

Domanda...

Cosa ti aspettavi arrivasse di nuovo nel 2020?

Nelle ipotesi, si andava dalla C-UV alla E-UV eh!

Che la crossoverina potesse essere su Giorgio sarebbe stata la speranza di molti, tra possibili acquirenti ed appassionati, ma la vedi la concorrenza più blasonata cosa offre? Furgoncini, più o meno spaziosi, più o meno connessi, con luci e infotainment più o meno fighe ma rigorosamente a TA.

Auto vendute non a prezzo di saldo... anzi!

Inviato
2 ore fa, Zyx scrive:

lasciamo un minimo di speranza... speriamo che al TG2 abbiano capito bene
image.png.389501a6338007f607b1bc41e52bd5e9.png

Con tutto il rispetto ma auto che in tutto ne possono fare 5000 mila non sono fondamentali per la sopravvivenza di Alfa Romeo, perchè è di questo che si discute.

1 ora fa, pennellotref scrive:

Mia ipotesi: se, come recita il piano, l'adozione di Giorgio da parte di Maserati è fissata al 2022 (escluso il D-SUV a Cassino) e avverrà molto probabilmente a Mirafiori, potremmo vedere 4P, Ghibli e Levante (+ eventuale E-sedan Alfa) prodotte su una stessa linea con possibile chiusura di Grugliasco. Parlo di chusura dello stabilimento con dirottamento delle maestranze su Mirafiori.

L'ipotesi 2022 è plausibilissima. La chiusura di Grugliasco mi sembra assurda.... sarebbero fuori di testa, prima comprano uno stabilimento Pininfarina (ricordo che Marchionne ha scartato la Saab e lo stabilimento in Svezia)  poi dopo lo chiudono.

 

Il C suv se riescono a farlo sportivo al pari di una 147/156 allora c'è speranza.... se è un semplice ricarrozzamento  di Compass, ma io non credo lo sia, allora perderà appeal.

Penso che tra poco si vedranno i muli girare, anche per rialzare un poco il morale degli alfisti.

 

comunque ho la triste sensazione che gli investimenti di FCA vadano a ondate.... prima si investe sulla parte italiana Fiat tipo/Giulia/Stelvio poi per un 2 anni nulla, poi si mettono in pausa e si investe sulla parte americana.

Altro modello positivo per il gruppo e il nuovo Pickup Jeep (anche se me lo aspettavo un poco più aggraziato nel posteriore)... se ne venderanno in numeri elevati... bhe ci saranno soldi per nuovi modelli in più rispetto al piano.

Chiaramente se il mercato USA collassa da qui a 2 anni.... meglio non ipotizzarlo nemmeno.

 

 

Modificato da HF integrale

Inviato
2 minuti fa, lukka1982 scrive:

Domanda...

Cosa ti aspettavi arrivasse di nuovo nel 2020?

Nelle ipotesi, si andava dalla C-UV alla E-UV eh!

Che la crossoverina potesse essere su Giorgio sarebbe stata la speranza di molti, tra possibili acquirenti ed appassionati, ma la vedi la concorrenza più blasonata cosa offre? Furgoncini, più o meno spaziosi, più o meno connessi, con luci e infotainment più o meno fighe ma rigorosamente a TA.

Auto vendute non a prezzo di saldo... anzi!

si parlava di due modelli, due restyling e forse un terzo presentato e prodotto nel 21

siamo scesi, mi pare ad uno

per me non sono buone notizie

 

la concorrenza offre furgoncini orrendi e tanto tanto altro, non guardiamo solo quello che ci fa comodo, hanno gamme sconfinate e forse troppo dispersive, almeno due modelli aggiuntivi secondo me sarebbe stato importante per garantire la sopravvivenza

Inviato
3 ore fa, alfa nel cuore scrive:

 

Secondo me sei un attimo catastrofico. Chi offre la trazione posteriore tra i suv di segmento C? Farla a TP significa aumentare i costi per lo sviluppo e diminuire i profitti. 

Dovevamo avere gamma completa su Giorgio entro il 2018, poi slittata al 2022 con tagli e ora rimane solo un piccolo crossover a Pomigliano e il catastrofico sono io?? ???

Inviato
21 minuti fa, alederme scrive:

si parlava di due modelli, due restyling e forse un terzo presentato e prodotto nel 21

siamo scesi, mi pare ad uno

per me non sono buone notizie

 

la concorrenza offre furgoncini orrendi e tanto tanto altro, non guardiamo solo quello che ci fa comodo, hanno gamme sconfinate e forse troppo dispersive, almeno due modelli aggiuntivi secondo me sarebbe stato importante per garantire la sopravvivenza

Alfa nel 2020 avrà resty Giulia/Stelvio + relative LWB + C-SUV. Ti pare poco ? D'altronde sia Maglione nella sua ultima call (baciamo le mani sempre....) che MM nell'ultima call hanno più volte detto che di Alfa sono soddisfatti ma i volumi devono aumentare. Quindi, se sono i volumi che servono, la conseguenza è nulla per te e per me catzo. Immagino che io e te aspettavamo la stessa cosa ossia GTV. Vedremo; personalmente non ci metterei la mano sul fuoco che arrivi nel 2022.....E difatti:

 

da Reuters-Bloomberg via Autonews:

 

Cita

"These are investments that are capable of being implemented and kick off tomorrow morning," Gorlier said, stressing that additional plans for Italy and other plants in Europe - in Poland, Serbia and Turkey - would be announced at a later stage.

Abbi fede alederme ! LOL

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.