Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
17 minuti fa, jameson scrive:

(sperando che evitino tirchiate tipo McPherson all'avantreno

Figurati se vanno a metterti quadrilateri dopo la bravetta.

BMW M135i xDrive 306 cv

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
6 minuti fa, A.Masera scrive:

E' proprio questo il problema, è UN modello!

 

Raddopierà le vendite di chi, di Alfa? Una macchina sola?

 

Dai su, è una bella presa per il culo.. non ci sono modelli, non ci sono restyling, Giulia palesemente morirà solo sedan.. cosa c'è da gioire? 

 

Tralasciando ovviamente il fatto che hanno investito credo 4 miliardi per lo sviluppo di Giorgio, che hanno tirato su pippe mentali che tutte le Alfa Romeo avranno meccanica unica, che godranno tutte della TP... per poi rimangiarsi tutto?

 

Per me una casa automobilistica che ha 2 modelli nuovi, uno vecchio di quasi 10 anni ed un quarto in arrivo tra due o è un piccolo produttore di auto di lusso o è in procinto di chiudere.

ma chettefrega :mrgreen:

 

hai più volte dichiarato che anche facessero una m5 al prezzo di una dacia non la piglieresti perchè è un marchio da meridionali (eufemismo) :mrgreen:

Seriamente:

han fatto la berlina alfa come dio comanda? si 

han fatto il suv alda come dio comanda? si  

ne vendono ? poche 

han guardato cosa va molto tra le auto della triade? si

li copiano. punto. dimostrano intelligenza.

Mi piace la cosa? non molto, ma a quelli che comprano le macchine non fotte molto delle mie idee.

 

a me va già bene che si siano fatti furbi e abbiano cambiato direzione, ma soprattutto li realizzino in italia e non in qualche paese dell'ex patto di varsavia come fanno quelli bravi. 

 

detto questo buone discussioni :mrgreen:

Modificato da Cosimo

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
1 minuto fa, Cosimo scrive:

ma chettefrega :mrgreen:

 

hai più volte dichiarato che anche facessero una m5 al prezzo di una dacia non la piglieresti perchè è un marchio da meridionali (eufemismo) :mrgreen:

Seriamente:

han fatto la berlina alfa come dio comanda? si 

han fatto il suv alda come dio comanda? si  

ne vendono ? poche 

han guardato cosa va molto tra le auto della triade? si

li copiano. punto. dimostrano intelligenza.

Mi piace la cosa? non molto, ma a quelli che comprano le macchine non fotte molto delle mie idee.

 

a me va già bene che si siano fatti furbi e abbiano cambiato direzione, ma soprattutto li realizzino in italia e non in qualche paese dell'ex patto di varsavia come fanno quelli bravi. 

 

detto questo buone discussioni :mrgreen:

? Mai detto una roba così (sono sposato con una figlia di siciliani, vedi tu)

 

Ma il problema è proprio che non copiano, altrimenti ora ci sarebbero in cantiere uno o più suv, una berlinona, una sportivella, magari una Station... ed invece ? il nulla.

 

Tirano a campare, per cosa non si sa (vendita del marchio?) ma di sicuro le cose NON stanno andando bene.

 

Le uniche che tirano e sulle quali investono sono Jeep e Ferrari, tutte le altre sono non dico abbandonate ma quasi.

Inviato
59 minuti fa, Felis scrive:

Scusa se te lo dico ma "bella merda!". Perché deve essere targhetizzata come generalista? Chi l'ha detto? Vuoi fare volumi con un'Alfa fiatizzata? Tanti auguri. Per questo c'è già la 500L che in quanto a volume di carico è un bel parallelepipedo che strizza l'occhio a Multipla.

Invece moltissimi si sono ricreduti, certo non bastano 2 anni di cambio di rotta per scalfire la clientela abituata a comprare sistematicamente oltre le Alpi.

 

Poche palle, un'Alfa la puoi pagare come un'Audi, una BMW o una Mercedes solo se ha il pianale Giorgio, e già fa fatica, perché le mancano alcune lucine.

 

Se gli togli il pianale Giorgio e gli metti un pianale generalista, per quanto modificato, non la puoi fare pagare così tanto, sei fuori mercato, non lo dico solo io, ci sono altri che qui hanno espresso lo stesso concetto.

 

Quello che sto cercando di dire è che questa C-UV è fatta per fare numeri in Europa, nel resto del mondo danaroso gliene fregherà assai poco di una hatch C, vogliono le grosse berline e le grosse SUV.

 

Allora se hanno scelto il pianale della Compass è chiaro che puntano al mercato Europeo per fare numeri, dove è pieno di hatch e hatch rialzate e quella che manca è proprio un'Alfa in questo settore.

 

Dopo aver visto la Kamal nel 2003, ho aspettato invano e nel 2007 mi sono comprato una Qashqai, perché era l'auto che più si avvicinava all'auto in questione, le misure erano praticamente le stesse, solo che la Nissan ha intuita prima di tutti, facendo un bel colpaccio, che per fare una crossover non serviva una meccanica da SUV, né una meccanica da berlina sportiva, ma una pianale generalista.

 

Poi in fondo anche la Giulietta sappiamo bene che ha un pianale modificato rispetto alla Bravo, più sportivo, ma la diretta concorrente è sempre stata la Golf, non le hatch della triade, che si fanno pagare di più solo per il blasone e le lucine, pur avendo una meccanica generalista.

 

Inviato
10 minuti fa, A.Masera scrive:

? Mai detto una roba così (sono sposato con una figlia di siciliani, vedi tu)

 

Ma il problema è proprio che non copiano, altrimenti ora ci sarebbero in cantiere uno o più suv, una berlinona, una sportivella, magari una Station... ed invece ? il nulla.

 

Tirano a campare, per cosa non si sa (vendita del marchio?) ma di sicuro le cose NON stanno andando bene.

 

Le uniche che tirano e sulle quali investono sono Jeep e Ferrari, tutte le altre sono non dico abbandonate ma quasi.

Palese che sia così.

Sconforto di conseguenza.

De-industrializzazione ongoing.

Aspirante guidatore di una Spider Lancia, in grado di ripiegare su una Spider Alfa.

Inviato
8 minuti fa, jameson scrive:

Poi ero io il pessimista negativo antifiat eh...

Per la prima volta dopo anni di niente si dice che uscirà certamente un nuovo modello Alfa Romeo, che quel modello è nel segmento attualmente più gettonato, che in pratica dopo 17 anni finalmente arriva la Kamal, con la stessa impostazione meccanica del tuttora osannato prototipo Kamal tra l'altro (sperando che evitino tirchiate tipo McPherson all'avantreno) ma su una base più moderna (quella leggerissima della Tipo), che al 90% raddoppierà le vendite italiane ed europee di Alfa Romeo, e invece di approvare arrivano gli stracciamenti di vesti.

È la stessa sensazione che ho io. Io, sempre pessimista e criticone, mi ritrovo ad essere cautamente ottimista.

Non entusiasta, questo no: tempi lunghi, gamma semiobsoleta (la pagina Fb rilancia la defunta Mito, per dire) e piuttosto ristretta, ma la priorità data al C-suv serve soprattutto a rilanciarsi in Europa, colpevolmente trascurata e considerata marginale da SM mentre resta il mercato più solido per Alfa Romeo.

La base SUSW, opportunamente rivista, credo sia la scelta migliore per volumetrie e costi e con sacrifici più che accettabili sul fronte handling, dove comunque dovranno secondo me tirar fuori il top di categoria, agevolati dal fatto che l'unica TP/TI sta sparendo.

 

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato

Rofl, pretendono diecimila modelli, poi quando ci sono non li comprano perché "con quei soldi mi compro una BMW" e poi "l'Alfa è una Fiat/Chrysler/Jeep di merda".

 

Fossi io Manley chiuderei tutto domani, altro che 7 miliardi di investimenti in 3 anni.

 

Trollano alla grande, interpretano a loro modo i comunicati stampa e quando gli fai notare che non hanno capito nulla del piano, si incazzano, insultano e ripartono a trollare con i de profundis.

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato
5 minuti fa, A.Masera scrive:

? Mai detto una roba così (sono sposato con una figlia di siciliani, vedi tu)

 

Ma il problema è proprio che non copiano, altrimenti ora ci sarebbero in cantiere uno o più suv, una berlinona, una sportivella, magari una Station... ed invece ? il nulla.

 

Tirano a campare, per cosa non si sa (vendita del marchio?) ma di sicuro le cose NON stanno andando bene.

 

Le uniche che tirano e sulle quali investono sono Jeep e Ferrari, tutte le altre sono non dico abbandonate ma quasi.

Hai detto che tua moglie non vuole un’Alfa perché una “terronata”.

La cosa scatenò una polemica mica poco, e me la ricordo perché dovetti moderare la cosa... ?

 

Son cose che erano già dentro il piano di giugno ‘18, che in pratica posticipava e modificava nei modelli quello del 2014.

Ad oggi le dichiarazioni sono che il piano ‘18-‘22 non viene modificato. Da giugno ad oggi sappiamo in più che fin al 2021 ci sarà un’auto completamente nuova, prodotta a Pomigliano sulla base modificata della Jeep Compass. Sappiamo inoltre che ci saranno dei restyling.

Ricordo che il piano ‘18-‘22 per Alfa Romeo parlava di 7 modelli di cui di questi erano dei restyling.

Sappiamo inoltre che ieri hanno parlato solo degli stabilimenti italiani.

Voci parlavano di E-SUV da produrre negli States.

 

prima del “moriremo” aspettiamo di vedere cosa succederà nei prossimi anni?

 

Nel mentre potrete continuare a darvi ragione sul comprare brand che non tirano a campare... ma che volete di più dalla vita! ?

Inviato
4 minuti fa, xtom scrive:

 

...

Poi in fondo anche la Giulietta sappiamo bene che ha un pianale modificato rispetto alla Bravo, più sportivo, ma la diretta concorrente è sempre stata la Golf, non le hatch della triade, che si fanno pagare di più solo per il blasone e le lucine, pur avendo una meccanica generalista.

 

 

BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA, basta con questa palla colossale, basta!

 

Il pianale Giulietta non ha nulla in comune con la Bravo, finiamola con questa fake news.

 

Il pianale FGA Compact di Giulietta non deriva dal pianale Fiat C di Bravo e Delta.

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato

Mettiamoci il cuore (sportivo) in pace , la situazione Alfa al momento è questa 

piuttosto che niente meglio piuttosto...

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.