Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, iDrive scrive:

Non è perché gli altri fanno cazzate che si deve fare come loro...

 

Infatti con Giulia e Stelvio non hanno fatto come gli altri, hanno fatto meglio, e il risultato si e visto in termini di prodotti e di immagine, anche sui giudizi della stampa e dei media, tutti o quasi lusinghieri. Cosa che non accadeva con Alfa da decenni.

 

Poi i numeri non possono essere alle stelle visto il passivo del marchio, ma di fronte alla concorrenza sono buoni.

 

Con Alfa non si aspetta prestazioni al livello degli altri ma migliori degli altri...

Parli come se Alfa fosse Dio in terra, anziché come una marca che ha tantissimo da farsi perdonare e che i clienti deve conquistarseli.

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
20 minuti fa, KimKardashian scrive:

Penso anche io, dopotutto han fatto i calcoli e i progetti Alfa son stati posticipati a causa delle vendite non entusiasmanti del duo Giorgio

 

Perché pensavano davvero di saturare gli impianti (o meglio, essere credibili) con due soli modelli e una gamma anziana o obsoleta a supportarli? ....... se si..... :disp2: 

 

Ad ogni modo la cosa era già stata prevista tre anni fa dal qui presente e da altri. Non voglio ripetere il discorso, tanto è talmente logico e palese che non serve dire altro.

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
Adesso, VuOtto scrive:

 

Perché pensavano davvero di saturare gli impianti con due soli modelli e una gamma anziana o obsoleta a supportarli? ....... se si..... :disp2:

Veramente mi riferivo al fatto che i volumi di Stelvio e Giulia (secondo me) son bassi e sotto le aspettative e secondo me ancora non ci han guadagnato nulla

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
4 minuti fa, KimKardashian scrive:

Veramente mi riferivo al fatto che i volumi di Stelvio e Giulia (secondo me) son bassi e sotto le aspettative e secondo me ancora non ci han guadagnato nulla

Sono sotto le aspettative (com'era ovvio del resto) poiché FCA non ha ancora dato piena credibilità al progetto AR, continui rinvii e ripensamenti fanno terra bruciata di acquirenti. Inutile fare piani ed annunci pomposi di supersportive, berline seg.E (mai viste) TP su tutta la gamma, se poi manco mezze delle cose riesci a fare in tempi decenti, il mercato non aspetta i loro comodi, senza polemica dico queste cose, poiché ormai le ripeto da anni. Ci vuole credibilità. Stelvio e Giulia, per quanto buone, sarebbero già da "ritoccare" in qualche dotazione tecnologica, quindi tutto quello di buono che era stato fatto, lo stanno rapidamente depauperando, poiché i competitors corrono più rapidamente delle decisioni e ripensamenti del management FCA. Lo hanno capito anche i sassi ormai...

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

Ciò che mi perplime è che Stelvio è stata la prima Alfa da almeno 50 anni della quale non si può dire assolutamente NULLA di negativo: il segmento è quello giusto, su strada apre il culo alla triade e pure a Porsche, praticamente privo di difetti, vende bene in Europa e in USA con margini, da quello che sappiamo, apprezzabili, dove Giulia ha inciampato.

Perché non ripetere la formula sul segmento C ed E, stessa ricetta, e tornare sui passi di un modello, quello Alfiat (Alf-jeep?), che si è rivelato un flop reiterato per 20 anni?

Avrei capito niente più berline e coupé, ok sono segmenti morenti eccetera. Ma la Stelvio ha funzionato, cavolo! 
Sarebbe stata una scommessa certa un C-SUV con meccanica da Giulia a prezzi da triade (un Q3 costa appunto come una Giulia) che probabilmente avrebbe ammazzato tutte le versioni low-end di questa (che tanto non vende bene), e un E-SUV a 7 posti. Ok facciamo solo il segmento che tira, ma senza compromessi.

E invece no..

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
11 minuti fa, gpat scrive:

Perché non ripetere la formula sul segmento C ed E, stessa ricetta, e tornare sui passi di un modello, Giulietta, che si è rivelato un flop reiterato per 20 anni?

Avrei capito niente più berline e coupé, ok sono segmenti morenti eccetera. Ma la Stelvio ha funzionato, cavolo! 
Sarebbe stata una scommessa certa un C-SUV con meccanica da Giulia a prezzi da triade (un Q3 costa appunto come una Giulia) che probabilmente avrebbe ammazzato tutte le versioni low-end di questa (che tanto non vende bene), e un E-SUV a 7 posti. Ok facciamo solo il segmento che tira, ma senza compromessi.

E invece no..

Stelvio può fare molto più, ma se non c'è nulla a supportarlo in showroom fa quello che può anche lui. Si rivolge ad una clientela che è ABITUATA a vedere certe cose dai competiors, è abituata a leggere e valutare certi optional, è abituata ad avere N motorizzazioni e cilindrate tra cui scegliere. Non le trovano? Vanno a comprare VAG, BMW, MB, com'è ovvio che sia. Credo che invece FCA abbia peccato di presunzione tre anni fa, e per quanto mi abbia fatto piacere aprire il giornale e vedere la Giulia Q, più che quella in se, speravo davvero che fosse cambiata l'aria; invece dopo 3 anni e mezzo non è stato fatto nulla se non due modelli, che ripeto, per quanto buoni, non riescono a tenere il passo del mercato, non aggiornati adeguatamente e non supportati da una gamma completa e da una rete di vendita al livello dei competitors, nonché per la lentezza decisionale del gruppo cui fanno parte...che pensa a vendere Marelli e comau (magari) piuttosto che a fare quello che hanno dichiarato. Meno male che dovevano "asfaltare" i tedeschi......

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
4 minuti fa, VuOtto scrive:

Stelvio può fare molto più, ma se non c'è nulla a supportarlo in showroom fa quello che può anche lui. Si rivolge ad una clientela che è ABITUATA a vedere certe cose dai competiors, è abituata a leggere e valutare certi optional, è abituata ad avere N motorizzazioni e cilindrate tra cui scegliere. Non le trovano? Vanno a comprare VAG, BMW, MB, com'è ovvio che sia. Credo che invece FCA abbia peccato di presunzione tre anni fa, e per quanto mi abbia fatto piacere aprire il giornale e vedere la Giulia Q, più che quella in se, speravo davvero che fosse cambiata l'aria; invece dopo 3 anni e mezzo non è stato fatto nulla se non due modelli, che ripeto, per quanto buoni, non riescono a a tenere il passo del mercato, non aggiornati adeguatamente e non supportati da una gamma completa e da una rete di vendita al livello dei competitors, nonché per la lentezza decisionale del gruppo cui fanno parte...

 


Proprio questo fa infuriare.. ovvero che nonostante gli handicap che menzioni, i dati di vendita di Stelvio stanno lì e sono corrispondenti alle più rosee aspettative.

Quindi sarebbe stato il caso di dargli un seguito, ma purtroppo sarà la mancanza di ambizione e continuità in FCA a fare la fortuna della triade... che neanche si impegna a batterla nei suoi punti di forza, tanto il tempo di una generazione ed è stata programmata per autodistruggersi.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
7 minuti fa, gpat scrive:

 


Proprio questo fa infuriare.. ovvero che nonostante gli handicap che menzioni, i dati di vendita di Stelvio stanno lì e sono corrispondenti alle più rosee aspettative.

Quindi sarebbe stato il caso di dargli un seguito, ma purtroppo sarà la mancanza di ambizione e continuità in FCA a fare la fortuna della triade... che neanche si impegna a batterla nei suoi punti di forza, tanto il tempo di una generazione ed è stata programmata per autodistruggersi.

 

Hai centrato il punto, ed è gravissimo non avere coraggio quando si ha le spalle (soldi) ampiamente coperte. Peccato, poiché si ritroveranno ad avere una bellissima GTV e una 6c, con Giulia e Stelvio da sostituire. contenti loro.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
4 ore fa, VuOtto scrive:

 

Perché pensavano davvero di saturare gli impianti (o meglio, essere credibili) con due soli modelli e una gamma anziana o obsoleta a supportarli? ....... se si..... :disp2: 

 

Ad ogni modo la cosa era già stata prevista tre anni fa dal qui presente e da altri. Non voglio ripetere il discorso, tanto è talmente logico e palese che non serve dire altro.

La gamma presentata nel 2014 prevista al ‘18 non era credibile per tempi... io l’ho sempre pensato! 8 modelli completamente nuovi in 4 anni voleva dire 6 mesi a modello.

Già nel 2016 ridimensionarono la cosa.

Poi dazi, dieselgate ed elettrificazione!

Risulato? Il piano di giugno che ripeto hanno dichiarato essere ancora valido. Ieri a quel piano hanno aggiunto qualche data e cosa faranno entro il 21 in Italia.

 

Insomma... non mi sembra stiano tirando i remi in barca!’

 

Alfa Romeo è un brand non un gruppo al livello di BMW e MB. Prima lo capirete, meno illusioni e conseguenti delusioni avrete.

Modificato da lukka1982

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.