Vai al contenuto

The Summarizer
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Messaggi Raccomandati:

Finalmente inizia a delinearsi qualcosa...

In rosso mie ipotesi sui motori ancora sconosciuti.

BENZINA

L4

CD#1: 1.400 MTA (Su MiTo e Giulietta)

L4

CD#1: 1750 TBI

CD#2: 2000 TBI

V6

CD#1: 3.0 TBI (derivazione Ghibli)

CD#2: 3.2/3.6 TBI (Pentastar?)

DIESEL

L4

CD#1: 1.6 JTDm (Su MiTo e Giulietta)

CD#2: 2.0 JTDm longitudinalizzato

CD#3: 2.2 JTDm (NUOVO)

V6

CD#1: 2.5 JTDm VM Motor

CD#2: 3.0 JTDm VM Motor

_____________________

Inizia a delinearsi qualcosa? Voi che dite?:pen:

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

magari anche dischi freno bimateriale.... mozzo alluminio, corona di attrito in acciaio

Citofonare Brembo. :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

Finalmente inizia a delinearsi qualcosa...

_____________________

Inizia a delinearsi qualcosa? Voi che dite?:pen:

penso tu abbia fatto un po' di confusione ;) fa solo col CD1 hai messo dentro svariate cilindrate unitarie diverse. A meno che non capisca io il tuo elenco :gratta:

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Da prendere con beneficio di inventario, perchè purtroppo la fonte non può confermare: parte del pianale, bracci sospensioni e alcune lamiere.

esatto, ci siamo :agree:

Il mio "speriamo bene" era riferito al fatto che varie cose devono incastrarsi anche lato Chrysler perché tutto vada in porto. Vogliono estendere gradualmente l'uso dell'alluminio a più piattaforme, ma ci sono dei problemini: 1)bisogna accumulare il know-how tecnico sulle produzioni di massa, 2) gli investimenti sono pesanti (la promiscuità ferro-alluminio deve essere impedita durante tutta la catena, dallo stoccaggio allo smaltimento), 3) il timing è critico.

Modificato da RVC
Link al commento
Condividi su altri Social

Finalmente inizia a delinearsi qualcosa...

CD1, CD2 e CD3 non significa che ci sono rispettivamente una, due e tre cilindrate unitarie nella categoria. Quando c'è scritto V6 CD2, ad esempio, significa che il V6 ha la cilindrata unitaria CD2. Non significa che ce n'è anche uno con cilindrata unitaria CD1.

FirmaBarcode.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Finalmente inizia a delinearsi qualcosa...

In rosso mie ipotesi sui motori ancora sconosciuti.

Credo che ormai ci sia poco da ipotizzare sulle motorizzazioni del prossimo futuro del biscione: di sicuro a benzina ci saranno un L4 da 2.0 l e un V6 3.0 l (CD2) e diesel un L4 da 2.2 l (CD3) e un V6 3.0 l (CD2). L'unica incognita rimarrebbe il benzina con CD1.

;)

Modificato da lukka1982
Link al commento
Condividi su altri Social

In pratica ci saranno solo 3 cilindrate unitarie, con CD1 ignota, CD2 pari a 500 e CD3 pari a 550. Moltiplicando per il numero di cilindri si ottiene la cilindrata...

Cd1*L4=?*l4=l4 ?? B

cd2*l4=500*l4=l4 2.0 B/D

Cd2*v6=500*v6=v6 3.0 B/D

Cd3*l4=550*l4=l4 2.2 D

Pierino va al mercato e compra 2 mele...

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

In pratica ci saranno solo 3 cilindrate unitarie, con CD1 ignota, CD2 pari a 500 e CD3 pari a 550. Moltiplicando per il numero di cilindri si ottiene la cilindrata...

Cd1*L4=?*l4=l4 ?? B

cd2*l4=500*l4=l4 2.0 B/D

Cd2*v6=500*v6=v6 3.0 B/D

Cd3*l4=550*l4=l4 2.2 D

Pierino va al mercato e compra 2 mele...

Il cd2*l4=500*l4=l4 2.0 è solo B

Oppure

Cd1*L4=?*l4=l4 ?? B

cd2*l4=600*l4=l4 2.4 B

Cd2*v6=600*v6=v6 3.6 B/D

Cd3*l4=550*l4=l4 2.2 D

Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque cylinder displacement in inglese significa cilindrata...

Seguendo questo ragionamento avevo capito da un pezzo che ci sarebbero stati un 2.0 benzina ed un 2.2 diesel... Poi per carità, al massimo potrò permettermi la 1.8 Turbo, quindi cambia nulla. :D

Link al commento
Condividi su altri Social

Significa (o meglio, si traduce come) cilindrata unitaria. Di un solo cilindro. ;)

Ok, a mia discolpa dico che ho fatto francese e uso Google translate :lol::lol::lol:

EDIT: in effetti 500 x 4C = 2000 / x 6C = 3.0

___________________________________________________

EDIT#2

Alfa-Romeo-brand-plan-03-626x382.jpg

BENZINA

CD1 (436 cc) x 4 = 1750 [da 110 a 180 Cv] (Ma il 1750 non ne ha 240? :nonso: Mi sembrano potenze da 1.6)

CD2 (500 cc) x 4 = 2000 [da 180 a 330 Cv] (Ci sta...330 Cv per il 1750 mi sembrano troppi)

CD2 (500 cc) x 6 = 3000 [da 400 a 510 Cv] (Il 3.0 V6 Maserati ne ha da 330 a 410, qui potrebbe debuttare il 3.0 V6 bi-turbo?):pen:

DIESEL

CD3 (550 cc) x 4 = 2200 JTDm [da 110 a 210 Cv] (Un 2.2 TD da 110 cv? Voglio dire, la stessa potenza di un 1.5 DCi 16v Renault):?

CD2 (500 cc) x 6 = 3000 JTDm [da 250 a 350* Cv] (Il 3.0 V6 VM di Ghibli ne ha da 250 a 275...anche qui bi-turbo?)

*http://www.quattroruote.it/news/novita/2011/06/14/un_diesel_da_320_cv_per_la_piccola.html Lui?

__________________

Premesso che le potenze le ho calcolate sull'immagine col "righello" di un programma per fotoritocchi. :lol:

Lascio la parola ad Indiana Jones, forse lui riesce a decifrare il geroglifico. :D :D :D

Modificato da Ospite
Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.