Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consigli usato <10K € eternamente indeciso

Featured Replies

Inviato

Pure x me la c30 è inguardabile.. dato che in piemonte hai l'esenzione bollo per le auto a gas, ti consiglio una mito 120cv gpl che è molto piacevole da guidare e spendi poco in carburante. Mi sembra un acquisto abbastanza sensato per le tue esigenze. 1.6 diesel se lo trovi a 1000 euro in meno del gpl.. preferibilmente usata dato che vedo che cambi auto spesso, almeno non hai la svalutazione iniziale

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • Risposte 20
  • Visite 2.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Che ne dite di una 147 ma seconda serie q2?

Inviato

Per me la c30 e' bellissima !!! E sicuramente affidabile . eviterei invece Fiat se vuoi un auto senza problemi ...

Inviato

147 Q2 è un'auto molto buona, ma ormai datata tecnicamente e stilisticamente. Richiede poi un manutenzione ordinaria più costosa ( per esempio i braccetti della sospensione anteriore vannio cambiati ogni 100k km ), anche se il motore diesel è un mulo.

C30 è un pò più moderna, ma soffre dei problemi endemici del motore PSA 1.6 diesel 16V ( poi sostituito dall' 8v ) .

Attenzione quindi alla motorizzazione scelta.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Purtroppo l'affare che avevo sotto mano è saltato. Da ieri sto visionando delle fiat bravo! Mi piace molto la sport 1.9 150 ma poi spese di mantenimento troppo alte. Che mi sapere dire di 1.9 120 o anche 1.6 105/120. Dai dati della casa le 1.6 consumano meno a parità di veicolo. Come si spiega? Grazie

Inviato

niente mito 1.4 turbo gpl? alla fine se viaggi solo o in 2 e non devi caricare l'impossibile..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Ei Fabio, la linea non mi fa impazzire e poi mi sono stancato di due carburanti. Inoltre le mito costano ben più delle bravo. Almeno le bi-fuel. Ho trovato alcune bravo suo 5k euro.

Inviato
Purtroppo l'affare che avevo sotto mano è saltato. Da ieri sto visionando delle fiat bravo! Mi piace molto la sport 1.9 150 ma poi spese di mantenimento troppo alte. Che mi sapere dire di 1.9 120 o anche 1.6 105/120. Dai dati della casa le 1.6 consumano meno a parità di veicolo. Come si spiega? Grazie

Secondo me come spese il 150Cv non è molto diverso dalle altre, l'allestimento sport lo ha un mio amico sulla Bravo 1.4t 150Cv e mi piace molto.

Io, al tuo posto, prenderei la 1.9 150Cv, comunque anche gli altri motori sono ottimi.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Il 1.6 è un ottimo motore e per la bravo è la quadratura del cerchio nella versione 120cv.

Sicuramente il 1.9 va altrettanto bene e forse meglio, ma oltre alle ovvie spese in più di bollo/assicurazione c'è il caso che il 1.9 beva - a parità di utilizzo- qualcosina in più del fratello minore.

Modificato da k.a.r.r.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato

Come assicurazione dipende, ovviamente, da molti fattori, comunque, nel mio caso, passando da 1.9Td a 1.6Td la differenza è stata sui 70€ annui.

Il bollo dipende dalla potenza, a pari Kw il 1.6 ed il 1.9 pagano uguale, tra 120Cv/88Kw e 150Cv/110Kw saremo sui 50€ annui.

Il consumo dipende dalle percorrenze, per le mie esperienze se la velocità è bassa si notano differenze tra il 1.6Td ed il 1.9Td, man mano che sali di velocità o sfrutti il motore le differenze diminuiscono, fino ad annullarsi.

La vera differenza, oltre ai cavalli nella versione Jtdm 16v, è nel comportamento sottocoppia, quando il turbo non è a regime la cilindrata si sente.

P.S. piuttosto, per la Bravo sport, sarebbe interessante la versione 2.0Jtdm da 165Cv, che ha meno problemi con il FAP/DPF, ha lo stesso consumo ma una erogazione migliore.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.