Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Incidente con auto non mia... come comportarsi?

Featured Replies

Inviato

Non sò se è questa la sezione giusta per porre il mio quesito, ma dato che non ho trovato una sezione più appropriata chiedo anticipatamente scusa se avessi commesso un errore...

Dunque, volevo un Vs. parere su un fatto che mi è accaduto la settimana scorsa.

Parcheggiando l’auto di un amico (su sua esplicita richiesta), in retromarcia ho urtato un’altra vettura. Il proprietario ha proposto di far fare un preventivo dei danni (davvero minimi, un paio di escoriazioni, circolari del diametro di 3-4 millimetri ciascuno), e così ha fatto (lui, il danneggiato), presentando – a me e al mio amico - poi un conto (assolutamente esagerato) di circa € 500,00.

Nel frattempo, ci siamo scambiati i dati (assicurazioni auto, chi guidava, ecc.).

Ora, dovendo risarcire il danno da me prodotto, il mio amico si è accordato con il danneggiato perché sia io a firmare il CID (con conseguente aumento della polizza della mia auto al prossimo rinnovo).

La domanda ora è questa: è corretto questo comportamento? O sarebbe dovuta essere la sua assicurazione a risarcire?

P.S.: Ci sono rimasto male non dal punto di vista dei diritti (su cui attendo da voi un chiarimento), ma moralmente, in quanto sarei stato disponibile a risarcire (con suo contributo, visto che l’auto era sua…) il danno.

Grazie anticipatamente dei Vs. pareri ;)

  • Risposte 20
  • Visite 19.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

paga l'assicurazione con cui il proprietario ha sottoscritto l'RC per l'auto, non quella di chi guida, infatti puoi avere la patente ma anche non avere una tua macchina, l'RCA è sull'auto non sul conducente. Il CID prevede che siano scritti sia i dati del proprietario dell'auto, l'assicurazione dell'auto, e i dati del conducente, che può essere qualcunaltro. Fare figurare la tua macchina come coinvolta nell'incidente quando in realtà non lo è a me puzza di frode assicurativa. Poi i 500 euro il tuo amico li può rimborsare alla sua assicurazione per evitare l'aumento di classe di rischio e quindi di polizza quando rinnova, i soldi in questo caso dovresti darglieli te (probabilmente finirete per litigare visto che parli già di suoi contributi visto che l'auto è sua, ma questa ve la dovete poi smenare tra di voi). NB: se ha sottoscritto clausole come guida esclusiva del proprietario i 500 euro li dovrà rimborsare in ogni caso o l'assicurazione si rivarrà.

Modificato da Asdatore

Inviato
  • Autore

Il fatto è che a me, questo "amico" ha chiesto solo i dati personali (indirizzo, n. patente) e non quelli dell'assicurazione della mia auto (diversa da quella che ha causato l'incidente). Perchè allora devo firmare io il CID ?

Inviato

Il CID prevede che siano i conducenti dei veicoli a firmare, non gli assicurati, i quali potrebbero anche non essere presenti al momento del sinistro e pertanto te devi firmare la constatazione amichevole del danno. Se non ci credi, ti basta leggerne il modulo: in fondo vi è la dicitura: "Firma dei conducenti", non quella "Firma degli assicurati".

compilazione-cid-assicurazione.jpg

Modificato da EC2277

Inviato

mi sa che vuole dichiarare il falso! l'assicurazione segue la vettura mica la persona! Il suo comportamento non mi pare tanto limpido, ma anche tu non scherzi dicendo " mi ha chiesto lui di spostarla" Che c'entra? se non eri capace o non volevi rischiare semplicementie rifiutavi di spostarla. Imho il danno lo hai procurato tu e ti tocca pagare. Vedi se riesci magari a farti fare qualche altro preventivo, perchè a quanto ho capito per la sola tinteggiatura del paraurti mi pare esagerato.

Inviato
. Vedi se riesci magari a farti fare qualche altro preventivo, perchè a quanto ho capito per la sola tinteggiatura del paraurti mi pare esagerato.
Dipende, qualche mese addietro mi Hanno in manovra rigato il paraurti posteriore , Auto nuova quindi ho deciso di farlo riverniciare dalla casa madre totale 1000€...
Inviato
mi sa che vuole dichiarare il falso! l'assicurazione segue la vettura mica la persona! Il suo comportamento non mi pare tanto limpido, ma anche tu non scherzi dicendo " mi ha chiesto lui di spostarla" Che c'entra? se non eri capace o non volevi rischiare semplicementie rifiutavi di spostarla. Imho il danno lo hai procurato tu e ti tocca pagare. Vedi se riesci magari a farti fare qualche altro preventivo, perchè a quanto ho capito per la sola tinteggiatura del paraurti mi pare esagerato.

Come ho già detto, il CID deve essere firmato dal conducente, non dall'assicurato; che può non essere presente al momento del sinistro o non essere alla guida.

Inviato
mi sa che vuole dichiarare il falso! l'assicurazione segue la vettura mica la persona! Il suo comportamento non mi pare tanto limpido, ma anche tu non scherzi dicendo " mi ha chiesto lui di spostarla" Che c'entra? se non eri capace o non volevi rischiare semplicementie rifiutavi di spostarla. Imho il danno lo hai procurato tu e ti tocca pagare. Vedi se riesci magari a farti fare qualche altro preventivo, perchè a quanto ho capito per la sola tinteggiatura del paraurti mi pare esagerato.

vabbeh per il fatto che guidava lui..per risarcire il danneggiato non ci pensa l'assicurazione?

poi non concordo pienamente sul fatto che la responsabilitàsia tutta dell'utente qua sopra.

E' vero che pkteva rifiutarsi...è anche vero che gliel'ha chiesto il proprietario dispostarla. proprio magari perchè era abbastanza incastrata.

se io non so fare una cosa e la chiedo a un altro(che non lo fa di mestiere)...non posso incavolarmi se questo non fa bene una cosa o provoca un danno.visto che e2 partito tutto dalla mia incompetenza.

esempio ho fatto aggiustare un giubbino alla madre di un'amica...ha detto che me lo faceva gratis.

e ha fatto una maialata.mica le ho chiesto i danni!ho tenuto il giubbino e invece di andarci in giro ci vado alla macchia.

ovvio che mi sono girate le balle(lei si era pure proposta volontariamente e sapevo che aveva una certa esperienza)

in questi casi si dice:io te la sposto(quindi ti faccio un piacere...anche se sono tuo passeggero)ma se succede qualcosa caxxi tuoi,non voglio responsabilità

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

in questi casi si dice:io te la sposto(quindi ti faccio un piacere...anche se sono tuo passeggero)ma se succede qualcosa caxxi tuoi,non voglio responsabilità

Eh no :D tu che mi dai la facoltà di spostare l'auto puoi anche rassicurarmi su questo, ma dal punto di vista logico non funziona. Se temo di fare un danno... semplicemente rifiuto e non uso il veicolo. Non è che chi me la presta mi nasconde informazioni essenziali per usare l'oggetto, e a causa di ciò causo un danno...

La uso e causo un danno? Giustamente ne rispondo. ;) Logicamente parlando, è naturale che l'assicurazione del proprietario risarcisca e che l'aumento del premio si riverberi sulla sua polizza, ma sotto il profilo responsabilistico più generale, imho dovrebbe essere altrettanto naturale che il conducente effettivo ne reintegri il proprietario, che di colpe non he ha manco mezza. :D

P.S. Sul preventivo. Un conoscente aveva lasciato l'auto parcheggiata senza freno a mano in leggerissima discesa. (deo gratias) l'unico danno è stato aver urtato l'auto posta a qualche metro di fronte. Cambiata mascherina frontale, rimontato e riallineato paraurti, riverniciati i graffi... 60 € in officina generica.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.