Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ucraina: un silenzio assordante

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Non è che voglia difendere a tutti i costi Russia24, ma una considerazione mi sorge spontanea:

è possibile che il filmato sia disgiunto dalla notizia. Vale a dire che si è messo un filmato di repertorio che non arriva direttamente dalle zone interessate. Effetto della propaganda basata sull'emotività che danno i video, comportamento deplorevole che si trova sia a est che a ovest, e pure nei nostri comunissimi tg.

Ci sono e ci debbono essere altri metodi per verificare o smentire la veridicità della cosa.

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

  • Risposte 1.3k
  • Visite 231.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • OT: ricordo ancora con chiarezza, oltre 30 anni fa, alle elementari il nonno di un mio compagno di classe che parlava della sua prigionia da soldato italiano in Germania. Vedere un coetaneo di mi

  • L'accordo con Vladimiro ha I suoi costi. E detto tra noi, insistere sull'Ucraina era troppo rischioso. Farsi etero dirigere la politica estera da Polonia ed Arabia Saudita non è stata la sce

  • per quanto ci riguarda come Europa, sono ben contento di come si sta muovendo Trump! TTIP e ritirate varie comprese!

Inviato
Non è che voglia difendere a tutti i costi Russia24' date=' ma una considerazione mi sorge spontanea:

è possibile che il filmato sia disgiunto dalla notizia. Vale a dire che si è messo un filmato di repertorio che non arriva direttamente dalle zone interessate. Effetto della propaganda basata sull'emotività che danno i video, comportamento deplorevole che si trova sia a est che a ovest, e pure nei nostri comunissimi tg.

Ci sono e ci debbono essere altri metodi per verificare o smentire la veridicità della cosa.[/quote']

Certo, con tanto di caption in alto a sinistra che dovrebbe indicare il luogo (Slaviank, oblast di Donetsk) delle riprese del video.

Ma dai...

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
  • Autore
Certo, con tanto di caption in alto a sinistra che dovrebbe indicare il luogo (Slaviank, oblast di Donetsk) delle riprese del video.

Ma dai...

Il tuo sarcasmo, IMHO, è fuori luogo.

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato

l'utilizzo di immagini di "repertorio" è una pessima abitudine di moltissimi,

fra questi spicca il sito examiner.com che tu citavi, tanto da scriverlo su wikepedia

https://en.wikipedia.org/wiki/Examiner.com

il rispetto o meno del copyright dimostra poca serietà ma che il fatto sia reale

o falso ovviamente rimane da accertare:

inutile che Vi accapigliate ora, basta aspettare qualche ora e vedere se altre fonti lo confermano.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
Il tuo sarcasmo' date=' IMHO, è fuori luogo.[/quote']

Quale sarcasmo? Quelli ti piazzano un video indicando che è stato ripreso in un luogo ed invece è stato ripreso in un altro. Dieci anni prima. :pz

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

l'utilizzo di immagini di "repertorio" è una pessima abitudine di moltissimi,

fra questi spicca il sito examiner.com che tu citavi, tanto da scriverlo su wikepedia

https://en.wikipedia.org/wiki/Examiner.com

il rispetto o meno del copyright dimostra poca serietà ma che il fatto sia reale

o falso ovviamente rimane da accertare:

inutile che Vi accapigliate ora, basta aspettare qualche ora e vedere se altre fonti lo confermano.

Ma che c'entra il copyright con una notizia la cui unica prova a sostegno è un video che mostra un altro luogo ed un altro conflitto?

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

nulla appunto.

la metà delle notizie di qualsiasi media sono corredate di immagini

che non riguardano direttamente la notizia e sovente non sono nemmeno

di proprietà del media che le pubblica.

per sapere se l'evento è vero oppure è falso, è invece necessario verificare se altri media la riportano oppure no.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

inutile che Vi accapigliate ora, basta aspettare qualche ora e vedere se altre fonti lo confermano.

Più che altro è inutile accapigliarsi sulla veridicità delle fonti: sappiamo tutti che entrambe le fazioni manipolano la realtà in base ai loro interessi, che probabilmente non esiste una fonte totalmente attendibile e che entrambe le fazioni hanno la coscienza un po' sporca. Noi possiamo solo prendere visione di tutte le fonti, confrontarle per riuscire ad avere un'idea meno inquinata possibile.

In questo le fonti russe non sono certamente attendibili, poiché sono la voce di una delle due fazioni, ma possono essere usate per effettuare i raffronti di cui dicevo.

Inviato
nulla appunto.

la metà delle notizie di qualsiasi media sono corredate di immagini

che non riguardano direttamente la notizia e sovente non sono nemmeno

di proprietà del media che le pubblica.

Ecco le prove che l'esercito ucraino usa le bombe al fosforo, armi proibite dalla convenzione di Ginevra.

E poi ti sparano le immagini di Fallujah. Tutto va ben, madama la marchesa. :milit:

per sapere se l'evento è vero oppure è falso, è invece necessario verificare se altri media la riportano oppure no.

I media russi riportano la stessa notizia. Alcuni con le stesse immagini.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Ecco le prove che l'esercito ucraino usa le bombe al fosforo, armi proibite dalla convenzione di Ginevra.

E poi ti sparano le immagini di Fallujah. Tutto va ben, madama la marchesa. :milit:

I media russi riportano la stessa notizia. Alcuni con le stesse immagini.

al momento nessun altro media occidentale o degno di nota riporta la notizia,

siccome però non è nemmeno chiaro quando e forse dove esattamente sarebbe successo,

penso che aspettare qualche altra ora non cambi nulla.

ovviamente se fosse ripresa da altre fonti questo non garantirebbe la certezza

del fatto, ma lo renderebbe più credibile, mentre l'assenza di conferme tende a far

propendere per una attività di disinformazione.

vorrei ricordare che in siria Emergency confermava che qualcuno aveva raccontato di un attacco,

che poi si è rivelato ai danni di un acquedotto e relativa nube di cloro.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.