Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)

si inserisce comunque in quella logica perversa secondo la quale un'auto alimentata in modo 'non convenzionale' debba distinguersi anche nel design come se quest'ultimo fosse funzionale al tipo di alimentazione.

lo hanno fatto con le elettriche, con le ibride e ora con quelle ad idrogeno.

Modificato da DUNO
Inviato
si inserisce comunque il quella logica perversa secondo la quale un'auto alimentata in modo 'non convenzionale' debba distinguersi anche nel design come se quest'ultimo fosse funzionale al tipo di alimentazione.

lo hanno fatto con le elettriche, con le ibride e ora con quelle ad idrogeno.

Tra l'altro il design non credo sia funzionale: le altre Fuel Cell non mi sembrano star per divorare i bambini come questa...

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato
si inserisce comunque in quella logica perversa secondo la quale un'auto alimentata in modo 'non convenzionale' debba distinguersi anche nel design come se quest'ultimo fosse funzionale al tipo di alimentazione.

e allora questa?

thats-just-wrong-peeing-in-a-petrol-or-gas-tank1.jpg

a me sembra molto convenzionale nel design :si: :si:

:lol:

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Toyota è stata pioneristica con l'ibrido e la sua Prius ed ha un vantaggio competitivo incredibile.

Chissà che ci prende anche con questa ....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.