Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Forse Pandino non intende un "remake" moderno (come lo è, in effetti, la 5oo), ma una sua continua produzione...

0a6b2bcd074124bc91cf7bc05ea02d22_orig.jpg

Inviato
Naaaa. Quella sarebbe stata se fosse nata in pieni anni '80.

...

Perché no? :pen:

Alla fin fine, 126 fu l'evoluzione anni '70 della vecchia 500, arrivata al 2000 con la 126 BIS.

Per dire, da Wikipedia: Fiat 126 - Wikipedia

La produzione cessò definitivamente il 22 settembre 2000

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Motore dietro, fin troppo piccola e spartana per piacere al pubblico del 2000.

Però cavolo non sapevo che oggi si possono trovare esemplari usati relativamente giovani.

Patto di espatriare certo :)

Inviato
Motore dietro, fin troppo piccola e spartana per piacere al pubblico del 2000.

Però cavolo non sapevo che oggi si possono trovare esemplari usati relativamente giovani.

Patto di espatriare certo :)

Anche se il motore della "BIS" aveva una rogna piuttosto grossa, fondeva come il burro al sole... :roll::lol:

PS della serie "checcefrega": sono cresciuto dentro una 126Bis color Blu, con le cassettine degli Aqua e lo stereo montato da me, ahahah! Bei ricordi! :(((

Inviato

Credo che sui nostri mercati non sarebbe mai potuta sopravvivere così tanto... la Mini aveva già una concezione mooolto più moderna (la stessa delle auto di oggi sotto tanti aspetti).

E poi... insomma, io che sono "piccolo" sulla 500 vecchia non riesco quasi a starci, perfino davanti non so dove mettere le gambe...

La 500 poteva sopravvivere altrove, ma non è mai stata una world car (come il Maggiolino che infatti è durato fino al 2003, ma certo non in Europa!).

Su un libro ho una bella immagine di un'ipotesi di modernizzazione (poi abbandonato a favore della 126) interessante: uguale al cinquino ma con superfici più tese e squadrate, una sorta di mezza via tra 500 e 126... Quella avrebbe potuto tirare almeno fino a fine '80/inizio '90, ma comunque non oltre...

Inviato

la 500 era pensata specificatamente per i borghi ed i centri storici italiani, altrove dove ci sono chilometri e chilometri di rettilinei perde un po' di senso. La mini era altrettanto piccola ma poteva contare su un handling per il quale è passata alla storia

mini-cooper-s-driven-by-fall-and-wood-finish-4th-at-1968-rallye-monte-carlo.jpg

Inviato

Ma pure la Mini dopotutto. E che la Mini ha potuto contare su uno sviluppo a cui anche la 500 non è stata indifferente

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.