Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Si certo, davo per scontato che il sunto fosse sostituire il contatto metallo-metallo con quello gomma-metallo.

Anche perché realisticamente chi farebbe mai delle strade trafficate in gomma?

Eppure ci sono stati degli studi applicati di asgfalti fatti con le gomme usurate e quindi delle discariche

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Credo che Marko intendesse di depositare un sottilissimo strato di gomma sui binari, al fine di migliorarne il coefficiente d'attrito con le ruote delle locomotive.

Ciò darebbe al treno migliori doti di spunto, accelerazione, frenata, silenziosità e trazione in salita o discesa, ma aumenterebbe i costi di manutenzione: lo strato gommoso andrebbe sostituito piuttosto frequentemente e di esercizio: la deformabilità dello strato gommoso ridurrebbe il rendimento dell'accoppiamento ruota-binario, aumentando di conseguenza i consumi della locomotiva. Per tali motivi credo che si tratti di una soluzione che non ha avuto un grande successo, se non con caratteristiche ed in ambienti particolari; come le metropolitane operanti su tracciati aventi grandi dislivelli.

Inviato

Considera che già con il binario in acciaio la deformazione del binario è comunque significativa

(è come se il treno andasse sempre un po' in salita) Se fosse di gomma questa deformazione

sarebbe enormemente superiore e quindi anche il consumo.

A Parigi tanti anni fa' c'erano delle metro con le ruote di gomma.

Inviato
File:Bogie-metro-Meteor-p1010692.jpg

Metrò Paris Line 1, 4, 6, 11.

Costruzione e brevetti Michelin.

T!

queste?

dsc_0056.jpg

due particolarità:

metropolitana, quindi carichi leggeri

mchelin in francia

:mrgreen:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.