Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio offerta Giulietta e ragionamenti sui costi di gestione

Featured Replies

Inviato

L impianto a gpl della Giulietta si e rivelato uno dei migliori grazie alle valvole in materiale ceramico e simili quindi non dovrebbe avere problemi di affidabilità con il gpl puoi leggere le prove che ti ho postato ma fai circa 12 km/l con il diesel 17 circa come da te detto ma il gpl Costa 80 cent al litro (al nord lo trovi anche a 70 al Sud a 90) quindi metti per fare 100 km con il diesel spendi 10-11 euro con il gpl circa 7-8 euro quindi puoi risparmiare circa il 20%

Il fattore affidabilità e sempre un grosso punto di domanda è vero i diesel sono motori molto longevi ma ormai anche i gpl arrivano a chilometraggi elevati senza grossi problemi va sempre molto anche a fortuna

in questi giorni con automobilismo c e la classifica delle auto più affidabili e tiene conti di guasti richiami etc potresti dargli un occhio

Modificato da autoposseduta

  • Risposte 100
  • Visite 11k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Quanto potrebbero essere in media più bassi i costi con il gpl.

Rispetto al gasolio (percorso non urbano) il risparmio è poco

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

con il diesel 17 circa

Con quell'auto e la sua la percorrenza fara sicuramente 20km/L

Mazda 3 122cv 1504618.png

Inviato

il serbatoio della gpl è da 38 l ci farai circa 450 km e il pieno costa 30-33 euro contro i 43-47 circa per il diesel a seconda di dove abiti e del tuo piede

Inviato
  • Autore

L'auto diesel in questione, da quello che mi ha detto il concessionario (ufficiale Fiat) viene da Fiat stessa e dovrebbe essere aziendale in quanto mi ha parlato che probabilmente era di un privato/dipendente che l'ha acquistata ma poi l'ha ridata dentro perchè non riusciva a finire di pagarla.

Ha comunque 1 anno di garanzia residua Alfa Romeo ulteriormente estendibile.

L'auto ci serve in tempi brevi (1 settimana al max) e altre offerte non ne abbiamo trovate o sono troppo distanti per essere prese in considerazione.

La gpl invece che ho postato all'inizio è un'allestimento Veloce. Perderei dunque optional importanti come i sensori di parcheggio (che dovrei aggiungere successivamente, costo 500) cruise control, bracciolo, clima automatico ecc.. insomma mi sembra meno ricca.

A conti fatti andrei a spendere di più per avere qualcosa di meno in dotazioni.

Devo valutare se il risparmio giustifica il dover rinunciare a questi optional.

Inviato

Beh i sensori e il bracciolo sono optional fondamentali dal mio punto di vista

il risparmio con il gpl non è immenso (15-20% circa se ti interessa autoblog su un viaggio di 2644 km ha speso 202 euro di gpl) ma c è in oltre ha un Po più di spunto

La differenza di prezzo non la considererei credo sia facilmente trattabile potresti provare a chiedere se è possibile aggiungere alcuni optional

Inviato
  • Autore

Come costi di carburante andrei sicuramente a risparmiare qualcosa con il GPL (15-20% come detto) ma alla fine come costi di gestione totali annui?

Bollo, assicurazione dovrebbero essere più bassi ma quello che mi spaventa è la manutenzione del motore.

I tagliandi quanto costano? I motori sono affidabili? Un concessionario mi ha parlato che un'auto a GPL ha al suo interno, tutto doppio, cioè due centraline e quindi in caso di rottura il costo è molto alto.

Inoltre c'è il discorso revisione dell'impianto e dei garage sotterranei se non ricordo male.

Se il costo di gestione annuo da i 3400 calcolati per il diesel scendono di 1000 non ci penso due volte, al contrario se cambiano di 200-300 , credo sia meglio andare sull'auto diesel in offerta (distinctive)

Modificato da Andres

Inviato

Come costi dei tagliandi siamo li perché sul gpl magari c e più da fare ma i diesel sono motori più complicati quindi hanno comunque bisogno di uma buona manutenzione (quelli che costano meno in manutenzione sono i benzina ma tu fai tanti km) quindi i costi di manutenzione sono equivalenti

Il fattore affidabilità cone ti ho detto l impianto gpl della Giulietta è davvero buono quindi è al sicuro per molti km ma va essenzialmente a fortuna una volta che si evitano i motori nati male e si fa una giusta manutenzione subentra il fattore fortuna

Se vuoi risparmiare qualcosa potresti pensare a un usato fresco tipo del 2013 con meno di 20000 km ancora con garanzia ufficiale estendibile così sei tranquillo in tal caso i prezzi partono da 13000 euro circa

Detto tutto questo io andrei sull usato fresco e prenderei il 2.0 diesel e vero Costa un poco in più ma i consumi sono simili e ti togli anche uno sfizio (se ti interessa) se invece il brio non ti interessa piu di tanto personalmente anche se un poco più costoso da mantenere (sui 400-600 euro visto il tuo chilometraggio credo si possano risparmiare) andrei ancora di diesel

Modificato da autoposseduta

Inviato
  • Autore
Come costi dei tagliandi siamo li perché sul gpl magari c e più da fare ma i diesel sono motori più complicati quindi hanno comunque bisogno di uma buona manutenzione (quelli che costano meno in manutenzione sono i benzina ma tu fai tanti km) quindi i costi di manutenzione sono equivalenti

Il fattore affidabilità cone ti ho detto l impianto gpl della Giulietta è davvero buono quindi è al sicuro per molti km ma va essenzialmente a fortuna una volta che si evitano i motori nati male e si fa una giusta manutenzione subentra il fattore fortuna

Se vuoi risparmiare qualcosa potresti pensare a un usato fresco tipo del 2013 con meno di 20000 km ancora con garanzia ufficiale estendibile così sei tranquillo in tal caso i prezzi partono da 13000 euro circa

Detto tutto questo io andrei sull usato fresco e prenderei il 2.0 diesel e vero Costa un poco in più ma i consumi sono simili e ti togli anche uno sfizio (se ti interessa) se invece il brio non ti interessa piu di tanto personalmente anche se un poco più costoso da mantenere (sui 400-600 euro visto il tuo chilometraggio credo si possano risparmiare) andrei ancora di diesel

Ti riferisci a una Giulietta? Perchè diesel, 2013 con meno di 20000 km non penso proprio che si trovano a meno di 15.000 (da rivenditori)

Inviato

Ho trovato questo annuncio su AutoScout24. - Ho trovato questo annuncio su AutoScout24.

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=250603235

Ho trovato questo annuncio su AutoScout24. - Ho trovato questo annuncio su AutoScout24.

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=251129110

Ho trovato questo annuncio su AutoScout24. - Ho trovato questo annuncio su AutoScout24.

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=256317051

Questa è solo una rapida ricerca ma come vedi si trovano( se mi dici in che zona abiti posso fare una ricerca più specifica) in ogni caso non c e motivo di non comprare da privati soprattutto se ancora in garanzia ufficiale estendibile!

Inviato
Come costi di carburante andrei sicuramente a risparmiare qualcosa con il GPL (15-20% come detto) ma alla fine come costi di gestione totali annui?

Bollo, assicurazione dovrebbero essere più bassi ma quello che mi spaventa è la manutenzione del motore.

I tagliandi quanto costano? I motori sono affidabili? Un concessionario mi ha parlato che un'auto a GPL ha al suo interno, tutto doppio, cioè due centraline e quindi in caso di rottura il costo è molto alto.

Inoltre c'è il discorso revisione dell'impianto e dei garage sotterranei se non ricordo male.

Se il costo di gestione annuo da i 3400 calcolati per il diesel scendono di 1000 non ci penso due volte, al contrario se cambiano di 200-300 , credo sia meglio andare sull'auto diesel in offerta (distinctive)

Il tagliando teoricamente costa meno,olio meno costoso e non hai il filtro del gasolio che costicchia...rispetto al motore a benzina hai solo il filtro del gpl da sostituire ogni 30.000km e costa al max 50€.

I motori fire/t-jet sono affidabili con il gas,l'impianto della Giulietta,per dire,ha una sola centralina che controlla sia l'alimentazione a benzina che a gpl,l'impianto è molto ben integrato con l'auto e più affidabile dei precedenti(vedere noie all'alimentazione,iniettori...)....

La revisione è da fare ogni 10anni.

Le auto a gpl ovviamente hanno un impianto aggiuntivo rispetto alle versioni a benzina,quindi più cose che potenzialmente possono rompersi,ma i costi non sono molto alti,per dire un'iniettore del gasolio costa 300€ circa ad andare bene,quelli del gpl con 200€ li cambi tutti e 4 compreso il rail.Poi i motori a gasolio hanno il filtro antiparticolato,che non è raro diano problemi e da sostituire stiamo su cifre intorno ai 1000€...

Poi il gpl ha il vantaggio che è come guidare un motore a benzina(turbo in questo caso),a differenza del diesel che è più rumoroso,vibra ed è meno godibile da guidare(ovviamente è relativo,non sono mica trattori).

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.