Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

skoda octavia diesel o metano?

Featured Replies

Inviato

Premesso che la tua percorrenza è perfetta per un diesel, che l'autonomia del metano è giocoforza ridotta (nella Golf e Leon parimenti motorizzate è di 400 km al max) e ti costringe a rifornimenti più frequenti, se sceglierai la Octavia a metano risparmierai sicuramente bei soldini!

Altra cosa: visto che hai detto di non avere necessità di carico, fatti fare un preventivo anche per la berlina, dovrebbe costare qualcosa meno.

Poi generalmente le berline hanno un areodinamica un pelo più favorevole delle wagon e sono un po' più leggere, cose che messe insieme potrebbero aiutarti a risparmiare ancora qualcosina ;)

Te la butto là, hai valutato anche la Leon a metano...?

PS I rifornimenti di metano sono lenti solo sui distributori "piccoli" (ossia quelli con poche pompe).

I gestori dicono che dipende dal compressore che ha il distributore.

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

  • Risposte 27
  • Visite 9.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Col metano c'è sicuramente un risparmio economico, col diesel maggiore autonomia....

Visto che fai 60.000 km/anno col metano risparmieresti parecchio ma devi studiarti bene la rete di rifornimento.

Inviato

Il metano è più economico, ma la percorrenza rende i rifornimenti più frequenti.

Io voto per il diesel , ma ti consiglio il 2.0 Tdi, che ha gli stessi consumi nelle tue percorrenze abituali ma è molto più guidabile, ho provato la vecchia Octavia con il 1.6 Tdi e quando il turbo non è a regime è ferma come un chiodo, devi guidarla tenendola sopra ai 1.500 giri.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Col "vecchio" 1.4 tsi ecofuel da 150cv i tagliandi debbono essere effettuati ogni 15000km quindi con le tue percorrenze sarebbero 4 tagliandi all'anno.

Considera anche un fermo macchina di 1,5/2gg almeno ogni 4 anni per la revisione delle bombole

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato

Io ti consiglio assolutamente il metano. E' vero che con il tuo chilometraggio dovrai fare il pieno di metano ogni 2 giorni, l'attesa alla pompa dipende dai distributori, se sono nuovi è più veloce e poi devi vedere se c'è una pompa sola o più di una e quanta gente c'è. Da quanto leggo in giro i possessori di leon tgi fanno 370km con 15kg di metano, quindi la passat ne farà qualcuno in meno.

I tagliandi sono purtroppo ogni 15000km (30000 col diesel) e ogni 4 anni c'è la revisione bombole che costa 250 euro e ti fa fermare l'auto per 1gg.

Penso che i disagi siano ampiamente compensati dal notevole risparmio, considerando che con il metano fai 100km con 5,5€ mentre col diesel occorrono 9€ fai presto a fare i conti:

60000km a metano = 3300€

60000km a gasolio= 5400€

Sono 2000€ annui risparmiati nel tuo caso, che scendono a 1800 se conti il tagliando in più... Insomma, dal mio punto di vista è un risparmio che compensa gli inconvenienti dell'autonomia limitata, distributori con possibile coda e tagliando ogni 15000km

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Se non sbaglio ai costi del metano, che resta in ogni caso più economico, occorre aggiungere il consumo di benzina, che, essendo ad iniezione diretta, necessita di microiniezioni per evitare il grippaggio degli iniettori.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
Io ti consiglio assolutamente il metano. E' vero che con il tuo chilometraggio dovrai fare il pieno di metano ogni 2 giorni, l'attesa alla pompa dipende dai distributori, se sono nuovi è più veloce e poi devi vedere se c'è una pompa sola o più di una e quanta gente c'è. Da quanto leggo in giro i possessori di leon tgi fanno 370km con 15kg di metano, quindi la passat ne farà qualcuno in meno.

I tagliandi sono purtroppo ogni 15000km (30000 col diesel) e ogni 4 anni c'è la revisione bombole che costa 250 euro e ti fa fermare l'auto per 1gg.

Penso che i disagi siano ampiamente compensati dal notevole risparmio, considerando che con il metano fai 100km con 5,5€ mentre col diesel occorrono 9€ fai presto a fare i conti:

60000km a metano = 3300€

60000km a gasolio= 5400€

Sono 2000€ annui risparmiati nel tuo caso, che scendono a 1800 se conti il tagliando in più... Insomma, dal mio punto di vista è un risparmio che compensa gli inconvenienti dell'autonomia limitata, distributori con possibile coda e tagliando ogni 15000km

I 2 tagliandi in più rispetto al diesel. sono due gg in più in officina (e vabbuo'...ci si passa sopra).

Molto dipende dalla propria esperienza e capacità di "evolversi" o perlomeno cambiare visione.

Chi è da sempre metanista si sfrega le mani per tutti questi nuovi modelli che stanno uscendo (Fiat dove seiiiiii?) con questi motori performanti. Chi ha sempre avuto il diesel ha qualche remora in più

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
  • Autore
Solo per sapere, fra A e B quanti km ci sono? rischieresti di fare rifornimento di metano ogni 2 o 3 viaggi e non impiega poco tempo a fare il pieno, alla lunga potrebbe risultare snervante.

100 km esatti, piú 100 al ritorno. tragitto casa lavoro.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.