Vai al contenuto

quanto ti piace l'Alfa Romeo 4C?  

534 voti

  1. 1. quanto ti piace l'Alfa Romeo 4C?

    • • Molto
      318
    • • Abbastanza
      94
    • • Poco
      26
    • • Per niente
      21


Messaggi Raccomandati:

grazie ,ma la mia domanda era più orientata sulle caratteristiche di guida ,cioe' se era più sportiva la soluzione che hanno trovato o queste sospensioni hanno altri pregi di guida

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

Se si pensa poi che alcuni mezzi, addirittura le sospensioni non ce le hanno pur viaggiando come delle lippe :)

In linea teorica, lo svantaggio del McPerson va più sul piano del comfort. Nel senso che devi limitarne l'escursione per mantenere sotto controllo gli angoli.

E conta tantissimo il set-up. Rigidezza molle, ammortizzatori, silent-block, bracci, angoli.

Si possono ottenere risultati egregi.

Citofonare Cayman per dettagli.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono due diverse tipologie di sospensione indipendente.

Il multilink, che è più una famiglia di sospensioni che una specifica sospensione, è lo schema preferenziale per le sospensioni posteriori delle auto, grazie al suo mix di elevata modulabilità e ridotti ingombri. Quando ci sono soldi da spendere, c'è bisogno di lasciare spazio al bagagliaio e magari di far passare un differenziale posteriore, si ricorre al multilink.

Quando si va verso applicazioni più sportive, la soluzione preferita, quando possibile, è il quadrilatero. Il quadrilatero è, in un certo senso, un parente stretto del multilink. Ha dalla sua la semplicità costruttiva, la leggerezza e il buon controllo degli angoli caratteristici della ruota. Per contro ha degli ingombri consistenti, sopratutto trasversalmente.

Quando c'è un bagagliaio o un motore trasversale di mezzo, risulta alquanto impraticabile avere un quadrilatero con dimensioni corrette.

Il McPherson è uno schema preferibile per il buon controllo del movimento della ruota e contemporaneamente per un ridotto ingombro trasversale. Ha come difetto un notevole ingombro verticale, ma questo incide quando dietro c'è un bagagliaio e un esempio è l'Alfa Romeo 147.

Qui trovi un po' più di materiale.

http://www.autopareri.com/forum/meccanica-ed-innovazioni-tecniche/24797-sospensioni-tipologia-e-funzionamento.html

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao raga,

siccome non "accetto" di avere la targa anteriore sulla 4C tutti i giorni sto cercando soluzioni alternative per mettere la targa in situazioni "obbigate" tipo andando in Francia, se mi fermano i bobbies Inglesi, etc.

Sulla California (e altre auto) ho usato questi 2 prodotti Plateclips - License plate mounts for your Ferrari without drilling any holes e US Mill Works - Front License Plate Brackets che sono veramente favolosi. Si mette e si toglie la targa in 10 secondi....

Tutti e 2 pero' non hanno nessun dettaglio sulla 4C e avrebbero bisogno di qualche dimensione. Qualcuno di voi ha modo di trovare queste informazioni? Avrei bisogno di trovare le varie dimensioni: tutto quello che riguarda il gancio di traino compreso il filo...

Le dimensioni delle maglie della griglia anteriore.

Al 99.9% nessuno ha niente per adesso...pero' aspetto e spero ;-)

Grazie

PS Se qualcuno fosse interessato ad acquistare con me questi prodotti fatemi sapere cosi facciamo un "group buy" e risparmiamo.

Google is like women....it has an answer for everything

Link al commento
Condividi su altri Social

Incolla/avvita/rivetta tre magneti al neodimio sui tre fori di montaggio del portatarga Alfa, poi fai smontare il paraurti anteriore e fai incollare/resinare altri tre magneti all'interno del paraurti, nella posizione che avrai scelto...

FirmaBarcode.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Incolla/avvita/rivetta tre magneti al neodimio sui tre fori di montaggio del portatarga Alfa, poi fai smontare il paraurti anteriore e fai incollare/resinare altri tre magneti all'interno del paraurti, nella posizione che avrai scelto...

Interessante come idea...anche se probabilmente abbastanza cara. Ma secondo te questa soluzione funziona veramente? Non e' che cade la targa al primo tombino?

Grazie

Google is like women....it has an answer for everything

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.