Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Solo le trentennali saranno auto "storiche"?

Featured Replies

Inviato

Dai amico non arrabbiarti così credi non ne vale la pena . Qua siamo solo per scambiare opinioni punto .

  • Risposte 777
  • Visite 139.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Da quando i vantaggi fiscali sono stati sottratti alle ultra-ventennali (in famiglia sono state colpite due automobili da questo provvedimento) ho seguito sempre con attenzione l'evolversi di questa v

  • Intanto abbiamo dato questi 700 euri allo stato...Si inventassero quello che gli pare io la 75 e la 90 non le vendo!

  • Nel mio piccolo , 5 auto ultraventennali con valore commerciale di poco superiore a 10.000 Euro, dovranno pagare  complessivamente 2000 Euro all'anno per almeno 7 anni. ( o meglio, a pagare dovrei ess

Immagini Pubblicate

Inviato

Mamma mia, mancano solo le fiamme a questa discussione :lol:

Comunque, è indubbio che tutti qui riteniamo la legge una cagata immonda, è indubbio che molti hanno semplicemente sfruttato una concessione per iscriverci il primo rottame, come è indubbio che quei rottami (SOLO i rottami, di qualsiasi età, marca e caratura) andavano allontanati, preferendo una Tipo DGT perfettissima ad una Uno Turbo i.e. intamarrita e con compressione assente o viceversa (un esempio di ciò che voglio dire), cosi come è risaputo che le tasse sull'auto sono comunque fin troppo elevate (non sapevo delle sanzioni all'Italia da parte UE, guardacaso chi le pagherebbe??) e con un TPL carente (come lo abbiamo noi nella punta dello Stivale) un'auto, una qualsiasi, è necessaria...allora, l'ASI, che ha una buona parte di responsabilità, deve combattere, e cominciare a fare un richiamo delle iscritte per eliminare le auto-schifo per cominciare. E lo stato (scritto minuscolo) deve capire che la mucca prima o poi fa latte acido (molta gente rimanda il bollo di anni!), al posto del bollo metterne uno sostenibile da tutti in base a cc oppure alla CO2 (visto che ci stanno martellando i cosiddetti da anni), nonchè un limite alle assicurazioni. Già facendo così S.D. comincerebbe a metter freno alle sue menate fintoecologiste e si troverebbe così un concorrente serio e temibile, oltre che di rinnovata fiducia, del suo ACI Storico, il quale, se divenisse realtà, per me sarebbero degni della Banda Bassotti.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
  • Autore

Ho letto questo trafiletto su motori oggi: Revisioni Auto e MotoMotori Oggi

Se le cose dovessero prendere una piega del genere sarebbe, a dir pochissimo allucinante !

Incollo la notizia ( anche se da verificare come interpretazione):

"Sul finire del 2014 il settore auto non conosce tregua alle novità, positive e negative. Oltre alle ultime news riguardanti aggiornamento della carta di circolazione, eliminazione esenzione bollo auto storiche, presunto aumento o esenzione per tre anni riguardo il bollo regionale, ecco che fa parlare di se anche la revisione. Infatti con le ultime disposizioni entrate in vigore in estate chi non effettuerà la revisione del proprio mezzo entro la data di scadenza si vedrà recapitata la multa direttamente a casa, ovvero 155€ di sanzione più sospensione del libretto di circolazione.

Pertanto non sarà più possibile ritardare anche di pochi giorni la revisione, e chi tentava di fare il furbo circolando con un mezzo non revisionato non avrà più scampo.

Dall’altra faccia della medaglia ci sentiamo in dovere di rammentare che il costo della revisione è in costante aumento (adesso mediamente 70€) e purtroppo per molte persone che si trovano in una situazione di difficoltà economica sono un problema da tenere in considerazione. Sarebbe dovuto, in uno stato che rammenta spesso il termine “equità”, dare la possibilità a chiunque di essere in regola e di non compromettere la sicurezza propria e pubblica.

Inoltre, un problema forse trascurato che inevitabilmente sarà generato dalla nuova disposizione è il caso in cui il veicolo non sia utilizzato o si trovi in uno stato di fermo per un guasto, parcheggiato in luogo privato.

La beffa sarà di vedersi recapitare la salata multa nonostante il veicolo non sia circolante e quindi di certo non pericoloso per se stessi e per gli altri.

Forse, dopo l’eliminazione dell’esenzione bollo per le auto ultra ventennali, un altro colpo a chi nel suo piccolo vuol conservarsi un’auto con qualche anno sulle spalle nel proprio garage anche se non funzionante? "

Inviato
Ho letto questo trafiletto su motori oggi: Revisioni Auto e MotoMotori Oggi

Se le cose dovessero prendere una piega del genere sarebbe, a dir pochissimo allucinante !

Incollo la notizia ( anche se da verificare come interpretazione):

"Sul finire del 2014 il settore auto non conosce tregua alle novità, positive e negative. Oltre alle ultime news riguardanti aggiornamento della carta di circolazione, eliminazione esenzione bollo auto storiche, presunto aumento o esenzione per tre anni riguardo il bollo regionale, ecco che fa parlare di se anche la revisione. Infatti con le ultime disposizioni entrate in vigore in estate chi non effettuerà la revisione del proprio mezzo entro la data di scadenza si vedrà recapitata la multa direttamente a casa, ovvero 155€ di sanzione più sospensione del libretto di circolazione.

Pertanto non sarà più possibile ritardare anche di pochi giorni la revisione, e chi tentava di fare il furbo circolando con un mezzo non revisionato non avrà più scampo.

Dall’altra faccia della medaglia ci sentiamo in dovere di rammentare che il costo della revisione è in costante aumento (adesso mediamente 70€) e purtroppo per molte persone che si trovano in una situazione di difficoltà economica sono un problema da tenere in considerazione. Sarebbe dovuto, in uno stato che rammenta spesso il termine “equità”, dare la possibilità a chiunque di essere in regola e di non compromettere la sicurezza propria e pubblica.

Inoltre, un problema forse trascurato che inevitabilmente sarà generato dalla nuova disposizione è il caso in cui il veicolo non sia utilizzato o si trovi in uno stato di fermo per un guasto, parcheggiato in luogo privato.

La beffa sarà di vedersi recapitare la salata multa nonostante il veicolo non sia circolante e quindi di certo non pericoloso per se stessi e per gli altri.

Forse, dopo l’eliminazione dell’esenzione bollo per le auto ultra ventennali, un altro colpo a chi nel suo piccolo vuol conservarsi un’auto con qualche anno sulle spalle nel proprio garage anche se non funzionante? "

O forse per evitare che pulmann con la revisione falsa o mancante ammazzino decine di persone.

Mi sto sempre più convincendo che per gli italiani servano e siano obbligatorie leggi da decenni ( come età ).

che non sia chiaro che permettere di girare con gli scassoni senza bollo ed assicurazione danneggia tutti , mi lascia basito.

Scusate lo sfogo.

P.S. Seriamente quanti saranno in Itlaia che tengono chiusa in garage un ' auto non circolante per motivi non collezionistici ?

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
O forse per evitare che pulmann con la revisione falsa o mancante ammazzino decine di persone.

Mi sto sempre più convincendo che per gli italiani servano e siano obbligatorie leggi da decenni ( come età ).

che non sia chiaro che permettere di girare con gli scassoni senza bollo ed assicurazione danneggia tutti , mi lascia basito.

Scusate lo sfogo.

P.S. Seriamente quanti saranno in Itlaia che tengono chiusa in garage un ' auto non circolante per motivi non collezionistici ?

Io sarò uno di quelli in futuro visto l'andazzo:mrgreen:

Comunque invece che castigare tutti potrebbero far passare come storiche le ultra 20enni solo se rispecchiano certi crismi...insomma un conto è una fiat uno perfettamente conservata...un'altro è uno scassone pieno di ruggine e pezzi mancanti che gira tranquillamente

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

P.S. Seriamente quanti saranno in Itlaia che tengono chiusa in garage un ' auto non circolante per motivi non collezionistici ?

Io tengo chiusa in garage la macchina di mio padre ora deceduto, una Punto del 2001. Pago bollo e assicurazione, ma siccome il garage in questione sta in Sardegna e io sto a Bologna, difficilmente riesco a rispettare le scadenze prescritte per la revisione. Per intenderci il termine per la revisione è scaduto ad agosto e la macchina da allora è ferma in garage. Quando posso tornare in Sardegna, prendo un appuntamento con il centro di revisione e mi faccio faxare la conferma di prenotazione. Il giorno dell'appuntamento tolgo la macchina dal garage per portarla al centro di revisione, con la conferma di prenotazione a bordo.

Per intenderci è una macchina che viene usata (per stare larghi) 30 giorni in un anno.

Modificato da loric

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

Non è "quanti sono" ma "se esistono".

Non è concepibile che mi multino a prescindere, visto che la revisione non è obbligatoria se il mezzo non circola ed è custodito in area privata (così come l'assicurazione).

Anche in questo caso ci vorrebbero controlli più giusti non solo sull'aver fatto o meno la revisione (non hanno introdotto ora il lettore targhe automatico sulle volanti per questo?) ma anche sui metodi di revisione.

Ho fatto fare la sesta revisione alla Passat (290.000 km e 14 anni) di casa la settimana scorsa, le prove sono ridicole! Nessun test sull'efficienza delle sospensioni...ma stiamo scherzando?

1986 Renault 4 950 TL

1994 Volvo 940 2.0i Polar

La mia pagina su bikepics: http://www.bikepics.com/members/caronte/

Inviato

Solo una chiacchera.. In pausa caffè un collega mi diceva di come fosse stato facile far passare da storica un Mercedes 250 messo neanche benissimo solamente mandando delle foto.

Poi ammetto che non sono preparato - ma sono convinto che l'italiano medio se c'è un modo per fregare il sistema sicuramente lo troverà e lo metterà in pratica - ma mi sono veramente stupito del suo racconto e dello scenario di assoluta mancanza di serietà nel processo di certificazione.

Inviato

Ecco una legge sensata, ma inutile, se non fanno controlli nei centri revisione, possono mettere pure 10 mila euro di multa, ma il compiacente che mette il bollino senza guardare l'auto ci sarà sempre...e comunque io, che tengo una Vespa ferma da 4 anni in garage, dovrei buttargli 70 euro per la revisione di un mezzo che non uso? A meno che vogliano le gomme sgonfie, il carburatore sporco e le 5 dita di polvere:lol:

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

In più revisione obbligatoria per tutti e revisioni serie sono due cose che non stanno insieme, a meno di non dover tenere in perfetta efficienza anche mezzi che stanno fermi...

Coaster il problema delle certificazioni ASI esiste, ci hanno mangiato quelli che volevano spendere poco di assicurazione come ci ha mangiato (tanto) tutto il carrozzone dell'ASI che si è praticamente creato con queste "certificazioni".

E anche l'ACI non è da meno, vuol solo prendere il posto dell'ASI non vedendo più sbocco come doppione della MCTC e cambiare piatto da cui mangiare.

1986 Renault 4 950 TL

1994 Volvo 940 2.0i Polar

La mia pagina su bikepics: http://www.bikepics.com/members/caronte/

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.