Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Auto per famiglia - Budget 25.000 € circa

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Intanto vi ringrazio per i tanti contributi che mi state dando!

Provo a chiarire un po' di più: la C4 per il solo trasporto bimba è sufficiente, infatti stiamo andando avanti così. Ma mi rendo conto che se dovessimo andare in vacanza o anche solo spostarci con qualche borsa o borsone in più saremmo molto sacrificati, visto che, con la bimba piccola, dei sedili posteriori uno è occupato per la base dell'ovetto, l'altro per la moglie. Inoltre per far stare l'ovetto, devo spostare tutto in avanti il sedile anteriore passeggero e perdo pure la possibilità di ribaltare i 2/3 dei sedili posteriori...insomma...tutto questo, unito al fatto che la C4 ha comunque 11 anni mi fanno propendere per il cambio auto!

Per sedili posteriori scorrevoli si intende lo stesso tipo di movimento avanti/indietro che normalmente hanno quelli anteriori? (scusate l'ignoranza, ma non sono assolutamente un esperto di auto)

Alimentazione a metano tenderei ad escluderla per via della diffusione dei distributori.

L'idea del SUV mi attira per la seduta alta che io trovo molto comoda...

Rocky77, cosa intendi con "come consumi però tengo tranquillamente gli 11"?

Al di là della capienza poi, volevo avere un vostro parere anche relativamente alla ricchezza delle dotazioni di serie ed eventuali optional che possono far propendere per una o l'altra marca...

  • Risposte 28
  • Visite 3.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Intanto vi ringrazio per i tanti contributi che mi state dando!

Provo a chiarire un po' di più: la C4 per il solo trasporto bimba è sufficiente, infatti stiamo andando avanti così. Ma mi rendo conto che se dovessimo andare in vacanza o anche solo spostarci con qualche borsa o borsone in più saremmo molto sacrificati, visto che, con la bimba piccola, dei sedili posteriori uno è occupato per la base dell'ovetto, l'altro per la moglie. Inoltre per far stare l'ovetto, devo spostare tutto in avanti il sedile anteriore passeggero e perdo pure la possibilità di ribaltare i 2/3 dei sedili posteriori...insomma...tutto questo, unito al fatto che la C4 ha comunque 11 anni mi fanno propendere per il cambio auto!

Per sedili posteriori scorrevoli si intende lo stesso tipo di movimento avanti/indietro che normalmente hanno quelli anteriori? (scusate l'ignoranza, ma non sono assolutamente un esperto di auto)

Alimentazione a metano tenderei ad escluderla per via della diffusione dei distributori.

L'idea del SUV mi attira per la seduta alta che io trovo molto comoda...

Rocky77, cosa intendi con "come consumi però tengo tranquillamente gli 11"?

Al di là della capienza poi, volevo avere un vostro parere anche relativamente alla ricchezza delle dotazioni di serie ed eventuali optional che possono far propendere per una o l'altra marca...

infatti il problema principale si pone quando vai in vacanza. per il resto te la cavi bebe.

va detto anche che ha già 11 anni...

per sportage intendo dire che faccio 11km/l. se fai il calcolo con il costo del gpl, ti accorgi facilmente della convenienza del modello. inoltre in alcune regioni non paghi neppure il bollo, tipo il mio Piemonte.

images?q=tbn:ANd9GcQp9RSdF-HR8Vwc0oocoqX2prbo4Fn-ErgF0uxXxBJLdr_0em8ncg
Inviato
infatti il problema principale si pone quando vai in vacanza. .

baule_box_portatutto_auto_tetto_wego_500-500x500.jpg

Bisogna però considerare che il grosso problema sarebbe UNA vacanza, massimo due. Che una volta passati da ovetto a seggiolino la moglie può stare davanti e hai metà sedile libero dietro.

Io non starei a fasciarmi troppo la testa ;)

prenderei sì la macchina nuova, ma sceglierei quella che piace di più, anche tra le semplici 5porte senza stare a diventare scemo col dm3 in più o in meno ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
baule_box_portatutto_auto_tetto_wego_500-500x500.jpg

Bisogna però considerare che il grosso problema sarebbe UNA vacanza, massimo due. Che una volta passati da ovetto a seggiolino la moglie può stare davanti e hai metà sedile libero dietro.

Io non starei a fasciarmi troppo la testa ;)

prenderei sì la macchina nuova, ma sceglierei quella che piace di più, anche tra le semplici 5porte senza stare a diventare scemo col dm3 in più o in meno ;)

assolutamente d'accordo, tanto che al limite per una o due volta all'anno si può sempre optare per il sarcofago sul tetto.

quando capitò a me, acquistai una segmento c. che mi basta ed avanza tutt'ora, una lancia delta.

ovviamente 5 porte... il meglio.

images?q=tbn:ANd9GcQp9RSdF-HR8Vwc0oocoqX2prbo4Fn-ErgF0uxXxBJLdr_0em8ncg
Inviato

Io ho acquistato di recente una scenic xmod.

Ho due bimbe (6 e 2 anni) e mi trovo bene. Dietro ha 3 sedute separate (quella centrale posteriore scomoda per via dell'aggancio delle cinture), ottimo bagagliaio e modularità (sedili che scorrono in maniera indipendente, si chiudono o si asportano).

Nell'ultimo viaggio dietro avevo il passeggino, lettino da campeggio, 2 trolley medi e un borsone.

Io ho il diesel 1.5 110cv e muove bene la macchina, presa a km0 a novembre in allestimento base con in più solo i sensori di parcheggio e specchietti richiudibili ho speso 17200 euro, con la top di gamma credo non si superino i 20000.

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Ciao di nuovo a tutti, dopo aver fatto una buona scrematura dal mio elenco precedente, credo che, ma ancora devo vederlo dal vivo, il nuovo Qashqai sia fortemente indiziato di diventare la mia nuova auto...ho un dubbio però: mi hanno consigliato la versione con motore 1500; la mia perplessità è che quel motore su una macchina che immagino sia abbastanza pesante mi porti alla fine a consumare di più rispetto alla versione con motore 1600...cosa dite? è una considerazione sbagliata?

Grazie ancora...

Inviato

Io penso sia meglio andare di 1.5

Fa comunque 18km/l e muove adeguatamente la qq. Ovviamente non è un fulmine, ma non hai la sensazione di avere la macchina moscia. E la qq non è mica una giulietta che si acquista per la guida sportiva..

Passare al 1.6 comporta un aggravio di 2000€, mi paiono troppi..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Hai preso in considerazione la Fiat Freemont?

Con circa 20000 € ti porti il top delle Versioni (4x4, cambio automatico...). Ovviamente sarebbe un usato di un annetto con meno di 40000km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.