Vai al contenuto
  • 0

Polo sovraprezzata di almeno 2500 euro cosa consigliate?


PANDA

Domanda

Lupo da sostituire, viste tutte le B, premium escluse! Moglie vuole la polo tdi 1.4 90 BMT. Costa in media a parità di allestimento 2500 euro in più. Giuro che io l'ho presa come una vera rapina, non capisco il vero motivo di questo furto. Se fosse per me li avrei mandati a quel paese, mia moglie la vuole comunque. Mi ha detto che ... E va bene, costa di più ... Ma è una vw... Mica una fiat o una Ford che cadono a pezzi!!!! Oddio! Lupo a 156k km da buttare con il cambio(SIC!) rotto, golf dsg TDI 4 iniettori da buttare sostituiti per fortuna in garanzia, doppia frizione sostituita in garanzia così come pompa acqua e cinghia servizi. Volante in pelle già nero adesso azzurrino, plastiche interne graffiate, mille spie, e... Dell' assistenza ne vogliamo parlare?... Spia avaria freni in autostrada, arrestare il veicolo, recarsi in assistenza. Arrivo in officina, ma in accettazione trovo il tecnico audi, che fa spallucce e mi dice, purtroppo i colleghi vw sono andati già via io mi occupò i Audi, non saprei cosa dirle... Eppure lei (mogli) dice che non può fare a meno di quel tonfo grave quando si chiude lo sportello, di quel ptum ptum quando si passa sulle sconnessioni che fa sembrare la vettura solida e compatta, di quello stile sobrio e triste che non passa mai di moda, di quella sorta di feeling volkswagen che lei dice nemmeno audi ha, A1le fa schifo ad esempio Che consigliate??? Come faccio a farla rinsavire? E poi 400 euro di estensione di garanzia per il terzo anno non sono un furto, per UN solo anno i garanzia in più ?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 105
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Il pianale di 208 deriva direttamente da quello di 207(che a sua volta derivava da quello di C3 I),il passo è lo stesso di 207.;)

Poi ripeto,cambieranno alcune componenti delle sospensioni,lo sterzo,alcuni materiali per renderlo più leggero e resistente,ma la base è quella.

Ma non c'è nulla di scandaloso,fanno tutti così.

Nel caso di 500L e 500X,la base è sempre lo Small,ma la 500X adotta uno schema sospensivo posteriore completamente diverso.

Il passo su un pianale spesso può essere variato senza troppi problemi,vedere la Fiat Linea che ha un passo di 10cm maggiore di quello di GP,oppure il Doblò.

C3 o Polo è probabile che abbiano quel passo non perchè avessero limiti con il pianale.;)

A proposito di correlazione tra passo e abitabilità,la 207 a parità di passo con 208 mi sembra fosse un pò meno abitabile nei posti dietro.

In generare variare il passo significa ricalcolare tutti i momenti torsionali . Poi puoi sbattertene e allungare semplicemente la parte abitabile, cambiando però il comportamento stradale. :) Per quello che ho letto io, tra 207 e 208, le modifiche sono state abbastanza abbondanti, soprattutto in materiali , sia per alleggerimento, sia per robustezza. 208 guadagna in abitabilità posteriore ( 15 cm è la distanza tra il sedile anteriore completamente arretrato ed il sedile posteriore, risultato ottimo per una B ), perde qualcosa in accessibilità, visto la linea del padiglione e del passaruota . Quando convinco mio padre a prestarmele, farò una prova esaustiva :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
In generare variare il passo significa ricalcolare tutti i momenti torsionali . Poi puoi sbattertene e allungare semplicemente la parte abitabile, cambiando però il comportamento stradale. :) Per quello che ho letto io, tra 207 e 208, le modifiche sono state abbastanza abbondanti, soprattutto in materiali , sia per alleggerimento, sia per robustezza. 208 guadagna in abitabilità posteriore ( 15 cm è la distanza tra il sedile anteriore completamente arretrato ed il sedile posteriore, risultato ottimo per una B ), perde qualcosa in accessibilità, visto la linea del padiglione e del passaruota . Quando convinco mio padre a prestarmele, farò una prova esaustiva :)

E' scontato,già a parità di ''evoluzione'' di un pianale,con le stesse e identiche misure,da un auto all'altra c'è da riprogettare parecchia roba.;)Il pianale(anzi architettura sarebbe più corretto)non è mica un pezzo di ferro standard da copia/incollare paro paro sulle varie auto.:)

Su 208 hanno ottimizzato gli spazi interni per aumentarne l'abitabilità,ma il passo è lo stesso di 207.

Imho si stratta semplicemente di una evoluzione del pianale precedente,come succede con le altre concorrenti,come Clio ad es. che utilizza anche lei una evoluzione del pianale della precedente versione,e lì hanno anche aumentato il passo.

Che già quando le varie case ti presentano un pianale ''nuovo di pacca'',molte volte è un derivato/evoluzione(pesante) di quello precedente.;)

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
B7 (che poi è una B6). A fine anni '90 avemmo pure una B5 1.8 che ricordo staccarsi nettamente rispetto alla coeva Mondeo, che era un'auto del '92 e la differenza si vedeva tutta.

Il '98 è stato un anno d'oro per VW, hanno infilato due tombole come Passat B5 e Golf IV, e nello stesso anno Lupo e New Beetle.

Il fatto è che oggi le auto si sono evolute tutte verso l'alto mentre VW non l'ha fatto così tanto. Nel '99 mettendo di fianco Passat e Mondeo si vedevano nettamente delle differenze di sostanza oltre che di finitura; oggi non le vedo...

Ma questo è un discorso più vasto: per me le generaliste sono salite di standard al punto da aver quasi tutte passato quella soglia minima di completezza che un tempo era risultato per pochi. Per quanto mi riguarda, oggi, la differenza tra un'Insignia e un'A4 sta nella scelta di motori e personalizzazione di fascia altissima, per il resto a parità di motore e con un tot di accessori.

Tolto il motore, oggi Mazda 6 ha a catalogo TUTTO quello che avevo di "figo" su A5 Sportback, è bella, è fatta bene e costa una frazione... con i soldi che risparmio posso far foderare in pelle l'intero abitacolo col colore che voglio e ancora me ne avanza qualcosa, e non mi sto "accontentando".

Il punto è che con la scusa che il gap tra generaliste e premium si è assottigliato, io davvero non riesco a collocare VW e la sua pretesa di essere un "di più". Se rispetto alla concorrenza mi allettassero le sue caratteristiche di solida serietà... comprerei una Skoda...

E comunque nei segmenti bassi per me VW non è MAI stata avanti.

concordo con te sulle molte valutazioni fatte, sicuramente all'epoca Golf 4 e B5 erano al top nel segmento ora non più anzi il rapporto qualità/prezzo è esageratamente alto per quello che (non ) offrono rispetto alla concorrenza, stessa cosa nei segmenti A e B dove, come scrivi giustamente, VW non è mai stata avanti (anzi ha quasi sempre dovuto rinocrrere).

Discorso diverso sul confronto premium/generaliste dove mi trovo poco d'accordo con te, oltre al gap tecnico (più o meno grande) c'è anche un discorso di varietà (pressochè infinita di scelta), ad esempio dovessi cambiare auto e volessi una SW TI a benzina dovrei puntare necessariamente su un marchio della Triade non essendoci più valide alternative come una volta (leggasi Subaru Legacy) o nuove non ancore presentate (come la nuova M6), ecco in questo il divario è IMHO ancora netto.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
si su tutti e due i crdi (75 e 90) ci sono sei marce sia su i20 sia su rio.

Tornando al discorso principale anche per me oramai non ha piu' molto senso considerare la polo un gradino sopra le altre segmento B.

fatto si è che VAG riesce a ammannire una golf blumoscion 1600 diesel col cambio a 5 rapporti e chiederti 25.000 cucuzze forse puntano a far andare la gente sul DSG

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Secondo me Polo non è esattamente un mostro di bellezza, e dal punto di vista dei motori non ha un granchè di argomenti.

Ma questo continuo dare del mentecatto o del wannabe a chi decide di mettere i suoi soldi in un marchio piuttosto che un altro la trovo abbastanza puerile e non utile alle conversazioni.

Il mondo è pieno di idioti, ma non credo che lo si possa dire di tutti gli "utonti" che acquistano VAG. Mica per faziosità o difesa di bandiera, solo rispetto.

Vabbè, amen.

Compra alla moglie l'auto che vuole lei. Falla contenta.

Prendine un'altra, al primo problema sei un uomo morto :)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.