Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cambio auto da Mercedes classe B 200 CDI ad auto che consumi meno molto meno

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Una via di mezzo, tipo una Scenic diesel? A quanto ne so è molto più comoda di sedili rispetto a 500L.
Secondo me se il risparmio sul carburante è la priorità devi andare di metano o gpl, con il gas si risparmia sempre.

Come mai visto che ti sei interessato a Hyundai e Opel non hai valutato Nissan QQ? Se andavi a marzo c'erano 3000euro di sconto sul 1,5dci in versione acenta, purtroppo però il cambio è manuale.

Comunque al di là del cambio Nissan ti dà la guida alta e consumi molto ridotti.

Io l'ho ritirata mercoledì e già i consumi si avvicinano ai 17km/l in urbano misto.....oggi invece i miei si sono fatti una gita di parecchi km e sono riusciti a sfiorare i 20km/l, inoltre è estremamente confortevole e silenziosa e sulle buche è fantastica (considera che ho pure i cerchiazzi da 18).

Hyundai-Kia consumano di più con il diesel mentre mokka con il 1,4turbo gpl è una bella scelta secondo me e dovrebbe costare sui 25000euro.

Se vi dico che ora mi piacerebbe farmi la Dacia Duster mi prendete per matto? Ecco rinuncerei al cambio automatico, una triste rinuncia, ma avrei la seduta alta, il suv 4x4 se scelgo quello o gpl per i consumi, ma anche il 4x2 i consumi vedevo che stavano a 18 km/l meno dei 14 km/l della mia mercedes classe B

  • Risposte 89
  • Visite 11.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Non saresti matto, sceglieresti un mezzo robusto, concreto e con una buona dotazione di serie.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

Per me saresti completamente matto. In autostrada i consumi non sono granché perché l'aerodinamica è sfavorevole. A gpl è aspirato, le finiture e le plastiche interne sono sotto la media..

E poi scusa, da una mercedes in allestimento quasi full optional a una dacia??!! Ci sono tante vie di mezzo possibili.. Per esempio la scenic xmod 1.5 dci, la 500l km0 o aziendale..

A parità di soldi meglio prendere un'auto generalista aziendale, seminuova piuttosto che una low cost, peraltro venendo da una mercedes!!!!

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

sinceramente non ci vedo nulla di male a passare da una mercedes ad una dacia. Quel che conta è soddisfare il proprio rapporto desideri/spese. Eppoi ormai la mercedes è diventata una generalista anche lei, con la stellona davanti ma generalista di fatto (mai vista una classe A con le coppette di plastica? in confronto una sandero stepway (o come si dice) fa più scena)

Inviato

Tra Classe B e Duster la differenza è ampissima. Troppo spartana e cheap rispetto alla Mercedes. Prima di fare il passo prenota un test-drive e valuta bene.

Modificato da Mansell82

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato

Ha ragione Mansell, una prova approfondita fa solo bene, soprattutto a uno che viene da una Mercedes.

Per il resto, di 'sta Duster sento solo parlare bene. Personalmente, preferirei più una Duster nuova ad un usato dalla storia magari dubbia, inoltre si può ordinare anche il benzina sovralimentato, l'ottimo 1.2 Tce da 125 cv.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

Io penso che cambiare auto per consumare meno e quindi risparmiare è impossibile. Non sta nè in cielo nè in terra, tranne in rarissimi casi. Se si vuol cambiare per altri motivi, potendolo fare, ben venga.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore
Non saresti matto, sceglieresti un mezzo robusto, concreto e con una buona dotazione di serie.

Però un test drive lo farò, soprattutto voglio vedere che succede dopo quasi 4 anni di cambio automatico. Ho la netta sensazione che fuggo dal cambio manuale. [emoji2]

Per me saresti completamente matto. In autostrada i consumi non sono granché perché l'aerodinamica è sfavorevole. A gpl è aspirato, le finiture e le plastiche interne sono sotto la media..

E poi scusa, da una mercedes in allestimento quasi full optional a una dacia??!! Ci sono tante vie di mezzo possibili.. Per esempio la scenic xmod 1.5 dci, la 500l km0 o aziendale..

A parità di soldi meglio prendere un'auto generalista aziendale, seminuova piuttosto che una low cost, peraltro venendo da una mercedes!!!!

Bé qualche dubbio ce l'ho! Che intendi per gpl aspirato? Esistono altri tipi di gpl?

sinceramente non ci vedo nulla di male a passare da una mercedes ad una dacia. Quel che conta è soddisfare il proprio rapporto desideri/spese. Eppoi ormai la mercedes è diventata una generalista anche lei, con la stellona davanti ma generalista di fatto (mai vista una classe A con le coppette di plastica? in confronto una sandero stepway (o come si dice) fa più scena)

E poi ogni pezzo che si rompe è un salasso!

Tra Classe B e Duster la differenza è ampissima. Troppo spartana e cheap rispetto alla Mercedes. Prima di fare il passo prenota un test-drive e valuta bene.

Sì questo assolutamente

Ha ragione Mansell, una prova approfondita fa solo bene, soprattutto a uno che viene da una Mercedes.

Per il resto, di 'sta Duster sento solo parlare bene. Personalmente, preferirei più una Duster nuova ad un usato dalla storia magari dubbia, inoltre si può ordinare anche il benzina sovralimentato, l'ottimo 1.2 Tce da 125 cv.

[emoji106]

Io penso che cambiare auto per consumare meno e quindi risparmiare è impossibile. Non sta nè in cielo nè in terra, tranne in rarissimi casi. Se si vuol cambiare per altri motivi, potendolo fare, ben venga.

No non è vero. Se prendessi una panda a metano il risparmio con la mia Mercedes sarebbe di quasi 1500 euro l'anno! Non mi sembrano pochini! [emoji6]

Inviato
  • Autore

Ecco tanto per la cronaca, si è riaccesa l'indicazione ESP GUASTO RECARSI IN OFFICINA. Già lo scorso anno successe e furono 300€ ora cosa sarà? Un autentico salasso!

Inviato
Per me saresti completamente matto. In autostrada i consumi non sono granché perché l'aerodinamica è sfavorevole. A gpl è aspirato, le finiture e le plastiche interne sono sotto la media..

E poi scusa, da una mercedes in allestimento quasi full optional a una dacia??!! Ci sono tante vie di mezzo possibili.. Per esempio la scenic xmod 1.5 dci, la 500l km0 o aziendale..

A parità di soldi meglio prendere un'auto generalista aziendale, seminuova piuttosto che una low cost, peraltro venendo da una mercedes!!!!

Soliti pregiudizi sui SUV, però la Scenic che è ancora più alta và bene e non si fanno i soliti discorsi sull'aerodinamica.

Per esperienza personale ti dico che rispetto ad un auto bassa (quindi non la Scenic) i consumi sono più alti quando si và a velocità più elevate, sopra i 130.

Tra l'altro tra le auto che montano il k9k non è certo la Scenic quella che brilla per i consumi, ci sono suv che la battono.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.