Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti belli ho un quesito da sottoporvi! Proprio qualche giorno fa mi sono recato alla concessionaria audi di zona con un amico che doveva lasciare la sua A1 a tagliandare. Il caso volle che incrociai lo sguardo con la nuova Q3 ed è stato amore a prima vista!

Il venditore mi ha spiegato che questo nuovo restyling prevede motorizzazioni a partire da 120 cv per seguire con il 150 cv e via discorrendo.

Facendomi una valutazione della mia attuale macchina (mini cooper del 2008 ) a cui sono molto legato e che mai avrei pensato di "liberarmene" nell'immediato ora mi trovo combattuto se optare per un 2.0 da 120 cv o quello da 150 cv con pacchetto business. Da un lato vorrei prendere il 120 cavalli - soprattutto per un discorso di "economicità (bollo, assicurazione, consumi ecc..) - dall'altro - e qui vi prego di correggermi se sbaglio - penso che 120 cv non siano il massimo per questo tipo di auto e allora penso che il modello da 150 cavalli sia la scelta giusta, almeno in termini di prestazioni. Aggiungo che nelle mie zone la neve si vede (ahimè) di rado e che l'utilizzo prevalente che faccio dell'automobile è in città. In tutto questo ho solo una gran confusione in testa e spero che i vs saggi consigli riescano a schiarirmi le idee!

Inviato
  • Autore

Diesel. Fra i vari pacchetti proposti e le dotazioni di serie, l'allestimento "business" è quello che mi sembra più completo e più vantaggioso sotto un punto di vista qualità/prezzo.

Inviato

Alla fine ha le stesse dimensioni dell'A3 praticamente, quindi grossi problemi non dovrebbero esserci...certo che lasciare un kart per un furgoncino (a confronto della Mini ovviamente) sarà traumatico per te :-)

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
  • Autore

Intendiamoci ho guidato anche macchine più grosse però lavorando in centro città il pensiero mi viene :roll: diciamo che il problema in città si pone solo la mattina presto e il tardo pomeriggio quando rincaso (abito a 8 km da dove lavoro).

Inviato

Se pensi alla versione 4x2 non mi preoccuperei del consumo del 150Cv, con un uso tranquillo fai delle percorrenze quasi da utilitaria, un mio collega riesce a fare una media di 18km/l con una guida tranquilla e percorso statale/autostrada.

Idem per l'assicurazione, costa come il 120Cv.

Sol bollo sono 22Kw di differenza, poco più di 50€ all'anno.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore
Se pensi alla versione 4x2 non mi preoccuperei del consumo del 150Cv, con un uso tranquillo fai delle percorrenze quasi da utilitaria, un mio collega riesce a fare una media di 18km/l con una guida tranquilla e percorso statale/autostrada.

Idem per l'assicurazione, costa come il 120Cv.

Sol bollo sono 22Kw di differenza, poco più di 50€ all'anno.

Era quello che volevo sapere, grazie bik! ;)

Riguardo l'assicurazione giusto ieri sono passato dalla mia agenzia per fare un preventivo. Comprendendo quasi tutto (furto, incendio, cristalli e atti vandalici - quest'ultima con una franchigia di € 300) e inserendo il satellitare mi uscirebbe intorno ai 1200 euro annui.

Sul bollo - rispetto alla mia mini - andrei a pagare circa 80 euro in più!

Inviato

ma la useresti per fare 8 km in città per andare a lavoro?

io non prenderei un tdi, poi come ti hanno gia detto pesare 50 euro l'anno di bollo, sul totale ha poco senso...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.