Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

nuova auto per tutta la famiglia

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Tutte le Sw attuali, senza andare a cercare i dati precisi, sono piuttosto basse, non solo come seduta interna, ma proprio come altezza da terra del pianale.

Quindi un pò con tutte temo avrai lo stesso problema della tua Golf plus con le toccate del fondo.

È a mio modesto parere ritenere più consona la scelta di un crossover per questa "seconda macchina" dato l'utilizzo che ne farai.

È comunque la prima volta che sento definire una Classe A una prima macchina e una Golf Plus una seconda, ma tant'è...

Sportage/ix35 avrebbero le giuste caratteristiche ma hanno un bagagliaio non molto sfruttabile anche se forse non è la priorità.

Un Peugeot 3008 potrebbe essere un'alternativa sempre che il marchio ti piace.

Diversamente trovo difficile soddisfare le esigenze di altezza da terra con berline C station

..vero la classe A è stata acquistata in sostituzione di una vecchia panda di mia moglie...in quel periodo lavorava a circa 30Km da casa (30 andata e 30 ritorno) e molto spesso usava la macchina per spostamenti di lavoro anche di diverse centinaia di km (tutto con rimborso spese dell'azienda) così trovammo questa classe A diesel km0 un vero affare...peccato che pochi mesi dopo mia moglie cambia lavoro e la nuova azienda le da la possibilità di lavorare da casa...tutti i giorni...morale questa macchina è sempre in garage a volte anche per due tre giorni di fila e quando esce è per fare 6/7 km...per la gioia del FAP delle spie e del mio meccanico....se fosse un pelo più spaziosa e meno rigida la terrei io in sostituzione della golf plus.

La renegade mi piace molto ma il bagagliaio è proprio piccolo...ho valutato anche le varie station wagon all-track (golf variant, skoda scout, leon xperience , a4 allroad e volvo v60 country che mi piace da morire) ma sono fuori budget e l'uso che ne faranno i miei figli mi spezzerebbe il cuore...

  • Risposte 28
  • Visite 2.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Ho valutato la nuova ford focus sw , devo ancora vederla dal vivo , ma mi piace molto...unica cosa che mi lascia un pò perplesso è l'altezza da terra...mi sembra molto bassa a livelli della mia attuale golf plus , purtroppo è difficile risalire al dato reale dell'altezza da terra per questo e per altri modelli...anzi se qualcuno gentilmente lo sa e me lo comunica mi farebbe un grosso piacere...lo stesso vale per le altre station wagon che sto valutando peugeot 308 e opel astra.

Per quanto riguarda Sportage e IX35 non mi convincono molto...in futuro penso e spero di sostituire l'altra auto (classe A) con una crossover (juke,500x,renegade ecc.ecc.) e quindi avere in famiglia due crossover mi fa un pò troppo yankee style;)...la scenic Xmod cross non mi dispiace e penso che si possa spuntare anche un buon prezzo ma non mi affascina molto il marchio renault.....magari al suo posto punterei sulla 500 L trekking ma che mi sembra un pò più piccola della mia golf...la nuova golf sportvan non mi piace molto come linea e come assetto mi sa che è uguale al mia golf plus troppa bassa e rigida...

Scusa ma non capisco...la classe A non dovrebbe essere la prima auto, semmai lo è la golf.

A questo punto sostituisci la golf con una macchina adatra a tuta la famiglia e alle tue esigenze vacanziere e sostituisci la classe A con un auto da città. Tanto per portare i figli a scuola una punto ti basra e avanza.

Comunque le uniche auto alta da terra che non sono crossover /suv sono le sw rialzate in versioni stile cross-country....tipo la v40 o la leon sw x-qualcosa o la octavia scout.....sono però un pò fuori budget.

Ci sono versioni simili per insigna 508 o passat che potresti valutare usate ma sono macchinoni ingombranti.

Inviato
  • Autore

...magari una ford kuga in allestimento 2wd base base base....anche se il modello nuovo non mi fa impazzire...alla fine si tratta di una focus rialzata..anche un pelo più corta...

Inviato
..vero la classe A è stata acquistata in sostituzione di una vecchia panda di mia moglie...in quel periodo lavorava a circa 30Km da casa (30 andata e 30 ritorno) e molto spesso usava la macchina per spostamenti di lavoro anche di diverse centinaia di km (tutto con rimborso spese dell'azienda) così trovammo questa classe A diesel km0 un vero affare...peccato che pochi mesi dopo mia moglie cambia lavoro e la nuova azienda le da la possibilità di lavorare da casa...tutti i giorni...morale questa macchina è sempre in garage a volte anche per due tre giorni di fila e quando esce è per fare 6/7 km...per la gioia del FAP delle spie e del mio meccanico....se fosse un pelo più spaziosa e meno rigida la terrei io in sostituzione della golf plus.

La renegade mi piace molto ma il bagagliaio è proprio piccolo...ho valutato anche le varie station wagon all-track (golf variant, skoda scout, leon xperience , a4 allroad e volvo v60 country che mi piace da morire) ma sono fuori budget e l'uso che ne faranno i miei figli mi spezzerebbe il cuore...

abbiamo commentato nello stesso momento cacchio!! Vabè come non detto allora..comunque la v40 me l'ha offerta il concessionario a 25000euro......km0 appena targata, se vai nei concessionari volvo di solito hanno molte macchine invendute per cui potresti fare un buon affare.

I tuoi figli perchè ti rovinerebbero la macchina? Guidano?

Inviato
  • Autore
abbiamo commentato nello stesso momento cacchio!! Vabè come non detto allora..comunque la v40 me l'ha offerta il concessionario a 25000euro......km0 appena targata, se vai nei concessionari volvo di solito hanno molte macchine invendute per cui potresti fare un buon affare.

I tuoi figli perchè ti rovinerebbero la macchina? Guidano?

...i figli hanno 5 e 8 anni...non stanno fermi un attimo passano da un sedile all'altro con le scarpe sporche...mangiano un grissino e un biscotto e fanno briciole da riempire il bagagliaio...il più piccolo quest'estate in un attimo di distrazione a passeggiato sul porta bicchieri a scomparsa scardinandolo:(r...comunque facciano come credono cambiando macchina in media ogni 10 anni vuol dire che la macchina nuova toccherà a loro come neopatentati:lol:

Inviato

Permettimi un'osservazione. I bambini non devono muoversi in auto ma avere la cintura con gli appositi seggiolini/cuscini.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
Permettimi un'osservazione. I bambini non devono muoversi in auto ma avere la cintura con gli appositi seggiolini/cuscini.

A 5 e 8 anni sono troppo grandi per il seggiolino......almeno credo :-)

Comunque auto alta, non troppo grossa, che cammina piu in città, comoda e spaziosa, interni anti bambini...si chiama kia sportage con gpl!!!

Ha i classici interni privi di rifiniture di pregio ma robusti......al concessionario ho provato a mollare un paio di cazzotti al pannello porta :-).......sembra bella solida.

Modificato da uccio21

Inviato

Seggiolino magari sì, ma un cuscino di rialzo sicuramente può servire a quell'età, specie a 5 anni ;) in ogni caso, a "seggiolino" sostituisci "cintura allacciata" e la logica è identica.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Seggiolino magari sì, ma un cuscino di rialzo sicuramente può servire a quell'età, specie a 5 anni ;) in ogni caso, a "seggiolino" sostituisci "cintura allacciata" e la logica è identica.

Si stavo pensando anche io alle cinture ma poi ho pensato che essendo piccoli e quindi troppo bassi magari si potevano trovare la cintura troppo sul collo.....bo non me ne intendo comunque :-)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.