Vai al contenuto
  • 0

nuova auto per tutta la famiglia


MX75

Domanda

Ciao a tutti...dovendo cambiare auto (golf plus 2004 tdi) per sopraggiunti limiti di età e di servizio cercavo un buon compromesso tra spazio e versatilità. Non faccio molti Km all'anno e l'auto mi serve per spostamenti cittadini casa/lavoro casa/scuola casa/sport...quindi prediligo dimensioni contenute lunghezza max 460 (se è meno meglio) ,nei week end capita che ci si muove con tutta la famiglia (ho due figli+moglie), durante le vacanze estive (spesso in campeggio) e invernali mi porto dietro un pò di attrezzatura bici/sci/attrezzatura campeggio...ma per questo ho anche un capiente baule da tetto.

L'auto attuale golf plus tdi sportline è quasi perfetta per dimensioni e capacità di carico (e anche per tanti altri motivi) , 420 cm di lunghezza con più di 400 litri di bagagliaio. Unico difetto assetto troppo rigido e basso, in campeggio o per strade sterrate e/o di montagna è un continuo toccare il fondo e anche in certe strade di città con dossi artificiali ,buche e marciapiedi un pò "fuori" misura:(r; anche la seduta di guida è un pò troppo bassa per i miei gusti...anche se questo è dovuto all'allestimento scelto a suo tempo sportline...

Infine trattandosi di un auto da "battaglia" (avete presente quando caricate due figli dopo una giornata di sci con scarponi neve fango sci e racchette o dopo le gite estive al mare sabbia, briciole ecc.ecc. :shock:) è comunque una seconda auto di famiglia , lasciata sempre fuori all'intemperie (ho solo un posto in garage) il budget deve essere moderato , diciamo tra i 15000 e max 23000 euro...

Aggiungo inoltre motore diesel (anche se vi sembra un controsenso visti i pochi km/anno ma un motivo c'è) con cubatura e cavalleria adeguate +/- 1600-2000 cc e 100 cv circa...e comunque un'auto con un minino di stile e personalità e affidabilità.....non cinesate tanto per intenderci;)

grazie per l'attenzione

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 28
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Ho valutato la nuova ford focus sw , devo ancora vederla dal vivo , ma mi piace molto...unica cosa che mi lascia un pò perplesso è l'altezza da terra...mi sembra molto bassa a livelli della mia attuale golf plus , purtroppo è difficile risalire al dato reale dell'altezza da terra per questo e per altri modelli...anzi se qualcuno gentilmente lo sa e me lo comunica mi farebbe un grosso piacere...lo stesso vale per le altre station wagon che sto valutando peugeot 308 e opel astra.

Per quanto riguarda Sportage e IX35 non mi convincono molto...in futuro penso e spero di sostituire l'altra auto (classe A) con una crossover (juke,500x,renegade ecc.ecc.) e quindi avere in famiglia due crossover mi fa un pò troppo yankee style;)...la scenic Xmod cross non mi dispiace e penso che si possa spuntare anche un buon prezzo ma non mi affascina molto il marchio renault.....magari al suo posto punterei sulla 500 L trekking ma che mi sembra un pò più piccola della mia golf...la nuova golf sportvan non mi piace molto come linea e come assetto mi sa che è uguale al mia golf plus troppa bassa e rigida...

Scusa ma non capisco...la classe A non dovrebbe essere la prima auto, semmai lo è la golf.

A questo punto sostituisci la golf con una macchina adatra a tuta la famiglia e alle tue esigenze vacanziere e sostituisci la classe A con un auto da città. Tanto per portare i figli a scuola una punto ti basra e avanza.

Comunque le uniche auto alta da terra che non sono crossover /suv sono le sw rialzate in versioni stile cross-country....tipo la v40 o la leon sw x-qualcosa o la octavia scout.....sono però un pò fuori budget.

Ci sono versioni simili per insigna 508 o passat che potresti valutare usate ma sono macchinoni ingombranti.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

...magari una ford kuga in allestimento 2wd base base base....anche se il modello nuovo non mi fa impazzire...alla fine si tratta di una focus rialzata..anche un pelo più corta...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
..vero la classe A è stata acquistata in sostituzione di una vecchia panda di mia moglie...in quel periodo lavorava a circa 30Km da casa (30 andata e 30 ritorno) e molto spesso usava la macchina per spostamenti di lavoro anche di diverse centinaia di km (tutto con rimborso spese dell'azienda) così trovammo questa classe A diesel km0 un vero affare...peccato che pochi mesi dopo mia moglie cambia lavoro e la nuova azienda le da la possibilità di lavorare da casa...tutti i giorni...morale questa macchina è sempre in garage a volte anche per due tre giorni di fila e quando esce è per fare 6/7 km...per la gioia del FAP delle spie e del mio meccanico....se fosse un pelo più spaziosa e meno rigida la terrei io in sostituzione della golf plus.

La renegade mi piace molto ma il bagagliaio è proprio piccolo...ho valutato anche le varie station wagon all-track (golf variant, skoda scout, leon xperience , a4 allroad e volvo v60 country che mi piace da morire) ma sono fuori budget e l'uso che ne faranno i miei figli mi spezzerebbe il cuore...

abbiamo commentato nello stesso momento cacchio!! Vabè come non detto allora..comunque la v40 me l'ha offerta il concessionario a 25000euro......km0 appena targata, se vai nei concessionari volvo di solito hanno molte macchine invendute per cui potresti fare un buon affare.

I tuoi figli perchè ti rovinerebbero la macchina? Guidano?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
abbiamo commentato nello stesso momento cacchio!! Vabè come non detto allora..comunque la v40 me l'ha offerta il concessionario a 25000euro......km0 appena targata, se vai nei concessionari volvo di solito hanno molte macchine invendute per cui potresti fare un buon affare.

I tuoi figli perchè ti rovinerebbero la macchina? Guidano?

...i figli hanno 5 e 8 anni...non stanno fermi un attimo passano da un sedile all'altro con le scarpe sporche...mangiano un grissino e un biscotto e fanno briciole da riempire il bagagliaio...il più piccolo quest'estate in un attimo di distrazione a passeggiato sul porta bicchieri a scomparsa scardinandolo:(r...comunque facciano come credono cambiando macchina in media ogni 10 anni vuol dire che la macchina nuova toccherà a loro come neopatentati:lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Permettimi un'osservazione. I bambini non devono muoversi in auto ma avere la cintura con gli appositi seggiolini/cuscini.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Permettimi un'osservazione. I bambini non devono muoversi in auto ma avere la cintura con gli appositi seggiolini/cuscini.

A 5 e 8 anni sono troppo grandi per il seggiolino......almeno credo :-)

Comunque auto alta, non troppo grossa, che cammina piu in città, comoda e spaziosa, interni anti bambini...si chiama kia sportage con gpl!!!

Ha i classici interni privi di rifiniture di pregio ma robusti......al concessionario ho provato a mollare un paio di cazzotti al pannello porta :-).......sembra bella solida.

Modificato da uccio21
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Seggiolino magari sì, ma un cuscino di rialzo sicuramente può servire a quell'età, specie a 5 anni ;) in ogni caso, a "seggiolino" sostituisci "cintura allacciata" e la logica è identica.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Seggiolino magari sì, ma un cuscino di rialzo sicuramente può servire a quell'età, specie a 5 anni ;) in ogni caso, a "seggiolino" sostituisci "cintura allacciata" e la logica è identica.

Si stavo pensando anche io alle cinture ma poi ho pensato che essendo piccoli e quindi troppo bassi magari si potevano trovare la cintura troppo sul collo.....bo non me ne intendo comunque :-)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Si stavo pensando anche io alle cinture ma poi ho pensato che essendo piccoli e quindi troppo bassi magari si potevano trovare la cintura troppo sul collo.....bo non me ne intendo comunque :-)

Proprio a quello serve un rialzo: a far sì che nella seduta il corpo del bambino sia sollevato e che la cintura gli passi sul busto e non sopra. ;) Comunque a 8 anni tendenzialmente si è già abbastanza alti per fare a meno del rialzo.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.