Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quattroruote, prove su strada...d'epoca

Featured Replies

Inviato
ce una cosa che non mi sono mai saputo spiegare . Nel lontano 1985 andammo in austria con due auto , una fiat argenta turbo diesel e una bmw 520 . All epoca non guidavo ma ero come passeggero nella bmw. Mio padre , proprietario dell' argenta , quando eravamo in autostrada, passo davanti, noi con la bmw non riuscimmo a prenderlo . All epoca non cera nessun limite di velocità da premettere . la bmw di tachimetro arrivo pure a segnare 180km/h e nonostante ciò l argenta stava davanti . A detta di mio padre quella macchina di tachimetro riempiva tutto il conta chilometri ossia segnava 200 . Questo fatto visto che l argenta era dichiarata 160km/h, non me lo sono mai saputo spiegare come cavolo è possibile . La bmw che era dichiarata più di 175 effettivi non riuscì a superarla . Avete per caso la prova della fiat argenta turbo diesel ? io non sono mai riuscito a trovarla . Soprattutto mi vorrei spiegare questa cosa che non ho mai capito perché l auto era originale . Da premettere non ho mai amato la fiat argenta anzi ...

imho, è possibile che l'accelerata (magari in falsopiano salita) sia stata data dai 100/120 Km/h, in 5^ marcia

...ove la turbina del 2500cc spingeva già forte e ove il rachidico 6L 2000cc andava 'na mazza.

In talune circostanze sfavorevoli ai benzina aspirati, ricordo che con la Scorpio (2.0 monoalbero, velocità di punta rilevata su Quattroruote: >190Km/h) si faticava non poco a superare un'Alfetta 2.0 TD (che era dalla Casa data per 155Km/h)

  • Risposte 249
  • Visite 100.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Si coricava perché non aveva necessità di essere una tavola da surf, in quanto il ponte de Dion manteneva l'impronta a terra a prescindere dal movimento di cassa. E le cinque stelle ci stavano tu

  • Che tristezza pensare che le prove di oggi, invece che contenere decine di pagine di approfondimenti tecnici con tanto di disegni e storia del tal particolare/schema, riservano un gran numero di pagin

  • passionealfaromeo
    passionealfaromeo

    Intanto carico la prova dell'Alfona 2000. Quella della 1750 non so se ce l'ho ma nella seguente prova ci sono anche i rilevamenti della sorella minore.    

Immagini Pubblicate

Inviato

Il fatto é che la bmw stava dietro e non riuscivamo a superare la macchina di mio padre . La bmw era la prima serie della serie 5 . Se non sbaglio aveva 115cv . L argenta ne aveva circa 90cv . Sono proprio curioso quanto é stato rilevato da quattroruote per questa macchina

Inviato

comunque si eravamo in autostrada e quindi a velocità superiori ai 100. Io ero nella bmw ed eravamo in 5 marcia . Mio padre credo pure .

Inviato

A quell'epoca i tachimetri erano più ottimisti delle previsioni di crescita dei governi italiani....specie quelli tedeschi.

Capace che i 180 indicati dalla bmw fossero i 160-165 di velocità massima reale dell'Argenta

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
A quell'epoca i tachimetri erano più ottimisti delle previsioni di crescita dei governi italiani....specie quelli tedeschi.

Capace che i 180 indicati dalla bmw fossero i 160-165 di velocità massima reale dell'Argenta

Si che quelli della fiat erano attendibili . L argenta segnava 200 . Comunque la bmw non riuscì a superare l argenta neanche dopo alcuni chilometri .

Inviato
Si che quelli della fiat erano attendibili . L argenta segnava 200 . Comunque la bmw non riuscì a superare l argenta neanche dopo alcuni chilometri .

tutti i tachimetri dell'epoca avevano errori anche del 10-12%. E comunque potrebbe anche essere che la 520 avesse una quinta di riposo e che la velocità massima si raggiungesse in 4ª. Il peso naturalmente è l'altro fattore in gioco.

Inviato

posso essere daccordo , ma se ØØ erro la bmw raggiungeva la velocità massima in quinta marcia . Poi una macchina che é dichiarata 160 come cavolo può segnare 200? lo scarto é superiore del 20% se fossero reali 160 .

Inviato

Vorrei vedere i rilevamenti di quest auto . E da quando ero piccolo che vorrei capire questa cosa .

Inviato

Sinceramente non ho mai amato l argenta . Mio padre la elogiava . ricordo che aveva una tenuta di strada imbarazzante . Solo sul dritto la potevi spingere a fondo . Subito dopo questa mio padre passò a una renault 25 tdx. Secondo lui l argenta era più veloce sul dritto .

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.