Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Nuovo MacBook con USB-C (Apple ma perché?)

Featured Replies

Inviato

Faccio il bastian contrario, questa è l'unica decisione dell'Apple che mi piace degli ultimi... 30 anni? :mrgreen:

Capisco chi critica il fatto di avere una sola porta (cosa che può permettersi solo l'Apple grazie a marketing e design), però finalmente questo è uno standard non proprietario. E' vero che gli adattatori Apple costano 19€ e 89€, ma arriverano prestissimo adattatori di altri produttori pienamente compatibili che non dovranno pagare royalties per produrli. Quindi a prezzi concorrenziali. Altri tempi rispetto al passato.

E sottolineo che sono i primi con questa scelta ad usare una porta non proprietaria per tutto: alimentazione, periferiche, video, ect...

  Albertw scrive:
Oltre al fatto che o la usi come USB, o la usi per ricaricarlo. E puoi fare solo una cosa per volta icon_eek.gif

Non mi sembra che sia così, e questo articolo lo conferma. Con l'adattatore multi porta può essere connesso il caricabatteria all'usb-c ed utlizzare contemporaneamente la porta usb3.1 e l'uscita video. E non è una 'feature' Apple ma una caratteristica dell'usb-c, dato che il connettore ha 24 pin e solo 4 di questi sono dedicati alla ricarica a 12 o 24 volt.

Modificato da elmad

  • Risposte 162
  • Visite 28.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Io mi chiedo sempre una cosa: a che accidenti mi serve un portatile ultra super iper compatto per essere ultra super iper portabile se poi mi devo portare appresso uno zaino di adattatori assortiti?

Io ho un MacBook Pro da 15" (che ha MOLTE più porte del MacBook) e, insieme al portatile, per lavoro, devo sempre portarmi dietro TRE adattatori (thunderbolt to displayport, thunderbolt to dvi e thunderbolt to ethernet).

Sulla scrivania del lavoro mi dovevo pure tenere un hub usb, ora finalmente scartato grazie al nuovo monitor esterno che ha un hub usb incorporato.

E parliamo di un portatile che ha due usb, due thunderbolt, l'hdmi ed il lettore di SD.

E già praticamente mi costringe ad andare in giro con una valigetta di cazzate.

A che accidenti mi serve un portatile che pesa un chilo se devo accoppiarlo ad un altro chilo di accessori? Non si farebbe prima ad avere un maledetto portatile da due chili che però ha tutto ciò che serve?

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

Secondo me questo portatile è il futuro. Ed è proprio per questo che non lo comprerei nel presente.

Come il primo Air nel 2008, ha bisogno di maturare per diventare un prodotto completo. Le basi ci sono tutte, e anche le critiche al tempo dell'Air erano uguali, poi è diventato il modello per l'intera categoria degli Ultrabook.

Alla fine basta l'adattatore USB-C > USB da portare in giro, e quello con anche la HDMI a casa vicino al monitor da usare come docking station. Ben lontano da essere 1 KG di adattatori da portare in giro.

E per chi dice "è meglio un portatile con più porte", è proprio per questo che Apple li offre entrambi a listino. Questo va a coprire una fascia di mercato che prima non veniva coperta, anche perchè non poteva esserlo.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
  Artemis scrive:
Io mi chiedo sempre una cosa: a che accidenti mi serve un portatile ultra super iper compatto per essere ultra super iper portabile se poi mi devo portare appresso uno zaino di adattatori assortiti?

Io ho un MacBook Pro da 15" (che ha MOLTE più porte del MacBook) e, insieme al portatile, per lavoro, devo sempre portarmi dietro TRE adattatori (thunderbolt to displayport, thunderbolt to dvi e thunderbolt to ethernet).

Sulla scrivania del lavoro mi dovevo pure tenere un hub usb, ora finalmente scartato grazie al nuovo monitor esterno che ha un hub usb incorporato.

E parliamo di un portatile che ha due usb, due thunderbolt, l'hdmi ed il lettore di SD.

E già praticamente mi costringe ad andare in giro con una valigetta di cazzate.

A che accidenti mi serve un portatile che pesa un chilo se devo accoppiarlo ad un altro chilo di accessori? Non si farebbe prima ad avere un maledetto portatile da due chili che però ha tutto ciò che serve?

Che ti vuoi giocare che da mo ad un anno anche i monitor, proiettori & company più scrausi avranno il wifi di serie?Per tutto il resto c'è il cloud in tutte le sue varianti. E in un simile scenario questo cazzillo accontenta il 95% dell'utontezza media.

Inviato

tollero a fatica che il mio tablet da 8" con win8 abbia una sola usb per ricarica e dati...figuriamo un portatile.

può essere buono quanto vuoi ma 1 porta per me = scaffale

i'm the Doctor, but beyond that, I.. I just don't know. I literally do not know who I am. It's all untested. Am I funny? Am I sarcastic? Sexy? Right old misery? Life and soul? Right-handed? Left-handed? A gambler? A fighter? A coward? A traitor or a liar? A nervous wreck? I mean, judging by the evidence, I've certainly got a gob.

Inviato
  gpat scrive:
Secondo me questo portatile è il futuro. Ed è proprio per questo che non lo comprerei nel presente.

Come il primo Air nel 2008, ha bisogno di maturare per diventare un prodotto completo. Le basi ci sono tutte, e anche le critiche al tempo dell'Air erano uguali, poi è diventato il modello per l'intera categoria degli Ultrabook.

Alla fine basta l'adattatore USB-C > USB da portare in giro, e quello con anche la HDMI a casa vicino al monitor da usare come docking station. Ben lontano da essere 1 KG di adattatori da portare in giro.

E per chi dice "è meglio un portatile con più porte", è proprio per questo che Apple li offre entrambi a listino. Questo va a coprire una fascia di mercato che prima non veniva coperta, anche perchè non poteva esserlo.

  nucarote scrive:
Che ti vuoi giocare che da mo ad un anno anche i monitor, proiettori & company più scrausi avranno il wifi di serie?Per tutto il resto c'è il cloud in tutte le sue varianti. E in un simile scenario questo cazzillo accontenta il 95% dell'utontezza media.

Non lo so, depends: se con il portatile ci vai su Facebook e ci guardi YouPorn (soprattutto la seconda, ma anche Xvideos, YouJizz o xHamster sono accettati) allora si, una porta sola tu va QUASI sempre bene.

Ma se ci lavori, vai in posti che possono essere qualsiasi, da clienti qualsiasi, vai ad eventi, sposti dati, insomma, FAI COSE (comunque assolutamente generiche) per cui è necessario un computer (cosa che il MacBook dovrebbe essere) e non un tablet da 150 euro, allora le porte servono.

Non importa che tra un anno i monitor avranno il wifi, a parte quello che ho davanti nel mio ufficio non ho mai visto un monitor che avesse meno di un anno.

Io mi ci vedo, ad andare da un cliente con quell'affare.

"Cioè fratello, ti streammo il video sul tuo maxischermo wifi così facciamo la demo?"

"Bell'uomo, il maxischermo l'ho messo qui cinque anni fa quando ho messo su la sala riunioni e ci starà altri cinque anni, li c'è un cavo VGA che spunta dal tavolo. Vuoi favorire quel cavo o vuoi favorire un vaffanculo?"

Grazie ad Apple e al suo portatile più sottile di sempre, la collaborazione professionale più breve di sempre.

Grazie Apple, sei così "nel futuro" con i tuoi prodotti che usandoli potrò solo lavorare "nel futuro". Quando il tuo prodotto sarà un polmone decrepito, ovviamente.

Modificato da Artemis

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

più che altro è prodotto molto di nicchia, in quanto costa la bellezza di 1500 € per un portatile meno prestazionale di un AIR, ma che pesa la bellezza di 1/2 kg in meno, ma è più fino di 1/2 centrimetro.......

tra l'altro l'alimentatore è esterno, per cui il peso lo recuperi in quel modo, e ti costringe a una borsa per i trasferimenti.

inoltre lo schermo non è neanche "retina", per cui non vedo i vantaggi rispetto ad un AIR da 13 che costa meno

per quanto riguarda l'USB C sono contento, in quanto fa da apripista ad una nuova connessione migliore e più piccola rispetto allo standard, sperando che in futuro diventi esso stesso lo standard

Modificato da pigio84

bmwpngahead1r100.jpg
Inviato

Io non capisco come mai ci sono tutti questi "pro" che non capiscono che il prodotto non è fatto per loro e lo criticano anziché passare semplicemente avanti.

Il Pro 15" sta a listino e sicuramente ci resterà, sempre aggiornato, ancora per molto.

Come sicuramente c'erano prodotti Apple che non facevano per te il mese scorso, ora c'è anche questo da aggiungere alla lista.

Onestamente a vedere oggi un Macbook con un ingresso VGA mi scapperebbe da ridere. Sarebbe più spesso, pesante e servirebbe solo a una certa percentuale di utenti, anche perchè poi a quel punto devi mettere la DVI per chi vuole quella, la HDMI, la seriale perchè "minchiazzio sono pr0 e mi serve", il masterizzatore già che ci siamo, Firewire perchè usavo Apple prima che diventasse di moda, PS/2 per la tastiera visto che i bisogni di chi la usa valgono come i tuoi, e al posto di un macbook ti ritrovi con un panettone.

La logica degli adattatori sarebbe che hai il tuo bel PC che funziona bene da solo, lo porti ovunque, e quando sai che ti serve porti anche l'adattatore. Che è anche la stessa logica che ha fatto togliere il masterizzatore, alla fine.

Questo Macbook non è fatto per me, non lo comprerò ma lo apprezzo comunque. Nel 2008 ero tra i detrattori dell'Air, poi è maturato e ne ho uno come PC primario in versione 2013, che mi soddisfa alla perfezione.

E comunque questo Macbook può fare qualcosa di buono per tutti noi, far diffondere questa benedetta USB-C in qualche anno così useremo tutti quella al posto dei connettori proprietari.

Sono quasi sicuro che non succederà, ma se Apple mettesse questa USB-C ovunque, in tutti i Mac, iPhone, iPad, poi si diffonderebbe nel resto dell'industria e in qualsiasi periferica, e non staremmo a martellarci i testicoli con 3 cavi diversi per un monitor, cavetto diverso per samsung o iphone, 5 alimentatori diversi per 5 notebook, e così via.

Questo è ciò che spero, poi magari l'anno prossimo la butta nel cesso in favore di Thunderbolt 3 (che non ha lo stesso potenziale in quanto a diffusione) e tanti saluti.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

L'unica innovazione che porta con se è l'USB-c, il resto è solo involuzione.

Sono d'accordo che questo dispositivo coprirà una fascia di utenza prima scoperta, ed è un prodotto cucito su misura per l'utenza Apple perchè solo loro (o parte di loro) può spendere 1500€ per un notebook con dotazione ridotto all'osso.

Discorso porta unica, anche se fra 2 anni dovessero diffondersi in tutti gli uffici monitor e proiettori con wi-fi (probabile come gli asinini che volano :D) sarà già troppo tardi perchè un pc ""cool"" come questo dopo 24 mesi è già vecchio e rottamato.

Hanno progettato un portatile ultra sottile in modo da essere usato "in movimento" o fuori casa/ufficio con più facilità, ma secondo me la concorrenza offre prodotti con lo stesso ingombro, con più porte, più prestazionali ma a 2/3 del prezzo. Tutto lecito, ma la pubblicità positiva che gli ignoranti (giornalisti) gli fanno mi fa sbellicare dalle risate.

Inviato

Credo che attualmente spendere certe cifre per un portatile Apple sia davvero buttare i soldi dalla finestra. Nel mio settore è pieno di colleghi che usano i vari Air e se ne dicono entusiasti, ma sul serio ci scrivono solo i pezzi con Word e ci vanno su xhamster. Poi, però, appena una cosa non funziona, vanno nel panico. Contenti loro...contenta anche Apple.

Per quanto mi riguarda, con circa la metà di quanto costa l'Air corrispondente mi sono comprato questo e dopo due mesi di uso intenso vi dico che non potrei essere più felice.

DAM200367255-2-8b17ea60-5de7-4137-8214-47e05deb0e31.jpg

Acquista tramite il sito Intel ASUS Transformer Book TP300LD-DW013H

il mio blog www.autocritico.com

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.