Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Mito turbo gpl 1.4 120 cv. La prendi a km0 o nuova con rottamzione (ora c'è la super rottamazione se hai visto la pubblicità). Agile e scattante ma con il plus del gpl (basso costo).

Col restante che ti avanza te la personalizzi come ti pare!!

  • Risposte 41
  • Visite 4.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Consiglierei la 208 1.2 , che se non sbaglio con il restyling adotta lo S&S. E' una delle più sicure del lotto, ( insieme alle jap è l'unica a fornire 6 airbags ) , ed è una delle più confortevoli come assorbimento e insonorizzazione.

Ok se consideriamo rio e i20 come giapponesi, perche' pure loro offrono 6 airbag di serie.

Per prima cosa grazie a tutti, non pensavo di ricevere tutto questo aiuto!

Ho sempre paura a prendere in considerazione marche meno diffuse. Potrebbero esserci problemi con l'assistenza? (ah, complimenti per l'avatar, grandi REM!)

Se possibile voglio usare i mezzi, sì, ma ci sono casi in cui proprio non posso fare a meno dell'auto, perchè capita che sia più veloce che aspettare la metro.

Una domanda, e spero di non chiedere troppo: la differenza tra aspirati e turbo, specialmente a queste basse cilindrate, qual è? È solo in termini di prestazioni o anche nei consumi?

Un po' anche nei consumi a quanto dichiarano, pero' io mi trovo in linea con quanto detto da stev.

In generale, la guida di un aspirato richiede un uso più frequente del cambio, ma è in pratica paragonabile a quello di un micro turbo. Senza portarsi dietro le eventuali problematiche relate alla turbina stessa. Io per un uso urbano di piccole tratte starei sempre su un aspirato.

Su hyundai/kia ti hanno risposto gia', in ogni caso e' un marchio che oramai ha sfondato in diversi continenti tra cui il nord america e sono il quinto costruttore mondiale attualmente, magari in italia non sono tra i top seller ma sono in rapida espansione da piu' di un decennio oramai, sono anche stati lo sponsor dei mondiali e di varie squadre di calcio (questo per dire quanto stiano puntando agli investimenti per espandersi e consolidarsi).

Non mi piace molto la linea della i20, però sembra una macchina solida. Tra l'altro c'è la possibilità di avere il tetto panoramico, che non ho mai provato e mi piacerebbe.

Noto che nessuno parla della Adam: ho letto in giro commenti poco simpatici su questa macchina. Peccato, perchè ha un sacco di accessorietti simpatici di serie... (vabbè, lasciamo perdere le lucine, va).

Non mi piace la adam, piuttosto considererei la nuova corsa anche se alla fine piu'che una nuova auto e' un profondo restyling della precedente e, non vorrei sbagliarmi, ma di listino la nuova 1000 turbo 90 cavalli sta abbastanza in alto (bisogna vedere gli sconti). Della corsa non mi piace molto l'infognatura un po' in basso di radio/navigatore e clima e la plancia in generale mi pare un po' da segmento A, comunque sono impressioni personali.

Neanche a me piace molto la linea della nuova i20, ne parlavo anche nel thread apposito. Sinceramente preferivo la linea della vecchia i20 post restyling ma anche della rio o della nuova mazda. Troppa seriosa con il frontale a linee dritte che riporta indietro nel tempo e la cintura dei finestrine troppo alta, stile fantozzi :D

Neppure a me piace la adam, mentre mazda 2 e 208 sono ottime scelte. L'unica cosa penso che difficilmente per i20 e mazda puoi strappare il top di gamma, o quasi, rimanendo sotto i 14 mila

Ad esempio con la rio neanhce il cool+techno e' il top del top ma si avvicina molto all'allestimento top "high tech" che e' disponibile solo con il 1400 90 cavalli diesel e viene poco piu' di 15mila. Su i20 e mazda, soprattutto in quanto novita', ho paura che i prezzi siano abbastanza alti, anche se in teoria hyundai dovrebbe puntare sul prezzo ma adesso che si e' consolidata l'immagine (piu' di kia anche se sono la stessa casa) non mi pare che i concessionari siano molto disposti a fare sconti. Poi anche i listini della nuova i20 sono altini.

Un'ultima considerazione...io sarei molto tentato dalla yaris hybrid, di recente l'ho provata perche' conosco un concessionario toyota qui vicino (civitanova marche) e poi non ho parlato granche' del prezzo dato che ho preso la rio a ottobre quindi non e' che volevo comprarla...pero' mi pare mi abbia detto che in allestimento medio/alto (con navigatorino, retrocamera di parcheggio etc.) sui 15mila si poteva strappare. Non ho avuto un grosso rimpianto perche' alla fine la rio l' ho presa a 12 mila, pero' se avessi un budget di 14mila io un pensierino all'ibrido (anche se ancora sono un po' diffidente per le possibile rogne) toyota ce lo farei.

Modificato da sidewinder

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato
Consiglierei la 208 1.2 , che se non sbaglio con il restyling adotta lo S&S. E' una delle più sicure del lotto, ( insieme alle jap è l'unica a fornire 6 airbags ) , ed è una delle più confortevoli come assorbimento e insonorizzazione.

prova a googlare "ammortizzatori 208", poi mi dici se è "confortevoli come assorbimento"

Inviato

Un conoscente ha acquistato il primo giorno della presentazione una nuova i20 rottamando una vecchia Yaris.

Siccome si era innamorato di quella vista in concessionaria e la voleva in tempi brevi ha preso appunto il modello esposto che era lo Style se non erro, comunque il più accessoriato, con tetto panoramico, benzina 1.4 100cv (nonostante il venditore gli disse che anche il 1.2 85cv andasse molto bene per la vettura).

Morale ha speso 16k € con uno sconto di 3300€ (aveva pure qualche altro optional che non ricordo ora).

Direi non male per un'auto appena uscita.

Quindi ritengo che la versione intermedia, magari col 1.2 venga via a poco di più rispetto ad una Rio (che io personalmente continuo di gran lunga a preferire)

Modificato da k.a.r.r.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
  • Autore
prova a googlare "ammortizzatori 208", poi mi dici se è "confortevoli come assorbimento"

Vedo che in molti li sostituiscono, ma le discussioni al riguardo sono abbastanza vecchie. Che tu sappia il problema è ancora presente o ci hanno messo una pezza?

Inviato

Sono buone davvero le coreane Hyundai/Kia, ormai sono più diffuse rispetto al passato, i20 e Rio mi sono stupidamente dimenticato di indicartele...stupidamente perché a mio parere assieme alla 208 sono le migliori della categoria.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.