Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 25
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

E vediamo come va... quanto va, quanto consuma e tutto il resto.

a breve per un resoconto dettagliato.

saluti

https://abordoconmarcolino.wordpress.com/2015/05/13/manca-poco-e-poi-3-giorni-con/

ma dai la hai presa in prova? rarissima avis qui

la vuoi comprare?

credo che come TENNICA ibrida sia addirittura superiore alla rivale rav4 HSD

Link al commento
Condividi su altri Social

ma dai la hai presa in prova? rarissima avis qui

la vuoi comprare?

credo che come TENNICA ibrida sia addirittura superiore alla rivale rav4 HSD

test drive ufficiale ..

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

macchina prevalentemente elettrica e 4x4... poi quando batteria esaurisce il motore termico 2.0 cc carica le batterie oppure aiuta il mezzo in accellerazione se si schiaccia tutto...

ad ora 75 km in modalità elettrica completa, autostrada fino a 110 compresa, poi da questa mattina con il termico, siamo sui14-14,5km litro qusta mattina..a batterie completamente scariche non male per i 19 q del mezzo... ieri con batterie e piccolo pezzo termico cosnumato 1 litro di verde su 100 km..

.

Link al commento
Condividi su altri Social

Interessante per chi fa 20000 km l'anno, avere una 80ina di km in elettrico ogni giorno è una buona cosa. Fosse sempre così il risparmio ci sarebbe eccome.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

test drive ufficiale ..

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

macchina prevalentemente elettrica e 4x4... poi quando batteria esaurisce il motore termico 2.0 cc carica le batterie oppure aiuta il mezzo in accellerazione se si schiaccia tutto...

ad ora 75 km in modalità elettrica completa, autostrada fino a 110 compresa, poi da questa mattina con il termico, siamo sui14-14,5km litro qusta mattina..a batterie completamente scariche non male per i 19 q del mezzo... ieri con batterie e piccolo pezzo termico cosnumato 1 litro di verde su 100 km..

bene grazie

e va beh molto bene anche i 75 km a zero level emission

Link al commento
Condividi su altri Social

Interessante per chi fa 20000 km l'anno, avere una 80ina di km in elettrico ogni giorno è una buona cosa. Fosse sempre così il risparmio ci sarebbe eccome.

si.. ma serve un box.... sotto casa con presa.. oppure meglio una casa un giardino e collegarla alla rete alimentata da pannelli...:lol::lol::clap

https://abordoconmarcolino.wordpress.com/2015/05/15/primi-km-con-la-phev-tutto-alla-grande/

.

Link al commento
Condividi su altri Social

primi dati del test .

740 km percorsi, 60% in autostrada con tratta appenninica, 30 % instatale con salite verie, 10% città con traffico medio sostenuto.

benizna consumata 40-41 litri, siamo circa sui 18 km litro, calcolando che per circa 85 km ho viaggiato ad emissioni zero , grazie ad una ricarica completa, e ad una seconda quasi completa.

Trattandosi di un barcone da 4.7 metri...1900kg 4x4... credo che come costo per muoversi sia ottimo, certo rimane il costo iniziale.

saluti

appena possibile recensione completa.

.

Link al commento
Condividi su altri Social

primi dati del test .

740 km percorsi, 60% in autostrada con tratta appenninica, 30 % instatale con salite verie, 10% città con traffico medio sostenuto.

benizna consumata 40-41 litri, siamo circa sui 18 km litro, calcolando che per circa 85 km ho viaggiato ad emissioni zero , grazie ad una ricarica completa, e ad una seconda quasi completa.

Trattandosi di un barcone da 4.7 metri...1900kg 4x4... credo che come costo per muoversi sia ottimo, certo rimane il costo iniziale.

saluti

appena possibile recensione completa.

il cambio è analogo al cavolo di sistema che ha accrocchiato Toyota sulle hsd? un simulatore di paracvt intendo...

Link al commento
Condividi su altri Social

il cambio è analogo al cavolo di sistema che ha accrocchiato Toyota sulle hsd? un simulatore di paracvt intendo...

aimè si.... già non mi è mai piaciuto senza manco averlo provato ed ora lo ripeto... tolto questo cambio del cavolo... che si tratti di una Auris o di un Suv come L'Outlander, l'ibrido è molto valido ma questo cambio lo odio,.

Unico componente, che non ho apprezzato della Mitsu. Ok funziona bene, nessun problema ma mi sembra una panda selecta anni 90.... e quando pesti giu tutto ahahaha

che poi va nulla da dire..

.

Link al commento
Condividi su altri Social

aimè si.... già non mi è mai piaciuto senza manco averlo provato ed ora lo ripeto... tolto questo cambio del cavolo... che si tratti di una Auris o di un Suv come L'Outlander, l'ibrido è molto valido ma questo cambio lo odio,.

Unico componente, che non ho apprezzato della Mitsu. Ok funziona bene, nessun problema ma mi sembra una panda selecta anni 90.... e quando pesti giu tutto ahahaha

che poi va nulla da dire..

appunto. i cattivi lo definiscono "frizione bruciata".

c'è del vero purtroppamente.

con gli ibridi secondo me inizi a consumare poco anche per quello: sono così bolse e noiose che diventan tutti economy-runners e stan lì a vedere le lucine. però mi sa che il futuro è quello e 18/litro con un coso del genere buttali via ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.