Vai al contenuto

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?  

558 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      286
    • Abbastanza
      86
    • Poco
      15
    • Per niente
      15


Messaggi Raccomandati:

Sono d'accordo, ma non vedo perchè essere inferiori. Anche perchè se da qui a quando la vedremo per strada BMW metterà qualche altro cavallo, e audi mette il 2.0 Biturbo da 240cv su A4 poi la differenza si sentirà.

Edit_ Affidabilità dubito, visto che propongono lo stesso motore con 210cv.

La potenza dichiarata è la potenza massima, che viene erogata ad un solo regime. Inoltre, la potenza (energia / tempo) serve per "mantenere" una certa velocità, non per raggiungerla, dove quello che conta è la coppia (forza / braccio, cioè diametro della ruota) che è a livelli top di categoria. In sostanza, mi aspetto che già di motore si lasci dietro tutte le concorrenti, senza contare la ciclistica che almeno sulla carta (e quella della QV anche al Ring) sembra nettamente da prima della classe.

Link al commento
Condividi su altri Social

Hanno volutamente barato su motori di 5 o 6 anni fa. Non c'entra molto con i motori attualmente in produzione. Viviamo nel presente. BMW e Audi omologano e vendono attualmente (presumibilmente senza barare) motori €6 da 190cv con 2000cc. Chiedere altrettanto a FCA su una macchina con 2200cc che potrò avere in garage tra un anno non mi sembra di chiedere la luna.

Link al commento
Condividi su altri Social

Esatto io non sono certo il cliente tipo e non mi straccero' le vesti se la barbon edition non avrà il cambio manuale

se sulle barbon edition ci fosse il cambio automatico ci sarebbe solo da leccarsi le dita, altro che stracciarsi le vesti!!

La verità è che, secondo quella lista, non ci sono barbon edition al lancio, o quasi.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Resto sempre dell'idea che per un prodotto che si vuole imporre sul mercato, partire gia con una potenza inferiore alla concorrenza benchmark non è il massimo.

Giulia Vs concorrenza

benzina

Giulia 2.0T 200cv Vs BMW 320i 184cv, Mercedes C200 184cv, Audi A4 2.0TFSi Ultra 190cv, Jaguar XE 2.0t 200cv

Giulia 2.0T 280cv(250cv e' una versione depotenziata di esso per il mercato italiano) Vs BMW 330i 2.0 252cv, Mercedes C300 2.0 245cv, Audi 2.0TFSi 252cv, Jaguar XE 2.0T 240cv, Cadillac ATS 2.0T 276cv,Lexus IS200t 240cv

Giulia 2.9T V6 510cv Vs BMW M3 3.0T L6 431cv, Mercedes C63 AMG 4.0T V8 476cv, Cadillac ATS-V Sedan 3.6T V6 470cv

diesel

Giulia 2.2JTDm 150cv Vs BMW 318d 2.0 150cv, Mercedes C200d 2.2 136cv, Audi A4 2.0TDI Ultra 150cv

Giulia 2.2JTDm 180cv Eco Vs BMW 320d EfficientDynamics 163cv, Mercedes C220d BlueEfficiency 163cv, Jaguar XE 2.0D E-Performance 163cv

Giulia 2.2JTDm 180cv Vs BMW 320d 190cv, Mercedes C220d 170cv, Audi 2.0TDI 190cv, Jaguar XE 2.0D 180cv, Infiniti Q50 2.2D 170cv

Giulia 2.2JTDm 210cv Vs BMW 325d 2.0 218cv, Mercedes C250d 2.2 204cv, Audi 3.0TDI 218cv

Alfa offre meno potenza di alcune concorrenti in due soli casi, il 2.2JTDm 180cv standard dove offre 10cv in meno di BMW e Audi, ma offre più coppia....

e il 2.2JTDm 210cv ove offre 8cv in meno di BMW 325d 2.0 twinturbo 218cv e del 3.0(!)TDI Audi da 218cv, il motore di Alfa e' più leggero e meno complesso di quello BMW, quanto a quello Audi e' un 6 cilindri che pesa un centinaio di kg in più rispetto ai 4 cilindri...che non promette nulla di buono per prestazioni e consumo..

Modificato da T a u r u s
Link al commento
Condividi su altri Social

Hanno volutamente barato su motori di 5 o 6 anni fa. Non c'entra molto con i motori attualmente in produzione. Viviamo nel presente. BMW e Audi omologano e vendono attualmente (presumibilmente senza barare) motori €6 da 190cv con 2000cc. Chiedere altrettanto a FCA su una macchina con 2200cc che potrò avere in garage tra un anno non mi sembra di chiedere la luna.

Intanto è tutto da dimostrare che oggi non barino ( ma diamola per buona )

Poi con le regole che entreranno in vigore dal 2017 ( cioè domani , progettualmente ) sarà molto difficile farci rientrare le versioni oggi più spinte.

Terzo, aspetterei il confronto tra le coppie , perché 10 Cv in più od in meno non significano nulla .

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Intanto è tutto da dimostrare che oggi non barino ( ma diamola per buona )

Poi con le regole che entreranno in vigore dal 2017 ( cioè domani , progettualmente ) sarà molto difficile farci rientrare le versioni oggi più spinte.

Terzo, aspetterei il confronto tra le coppie , perché 10 Cv in più od in meno non significano nulla .

E' da dimostrare che barino, soprattutto nel caso di BMW. In ogni caso io vivo nel presente. Al presente il motore che farà il 90% delle vendite ha 10cv in meno della migliore concorrenza.

Link al commento
Condividi su altri Social

Hanno volutamente barato su motori fino a 5 o 6 mesi fa. Non c'entra molto con i motori attualmente in produzione. Viviamo nel presente. BMW e Audi omologano e vendono attualmente (presumibilmente senza barare) motori €6 da 190cv con 2000cc. Chiedere altrettanto a FCA su una macchina con 2200cc che potrò avere in garage tra un anno non mi sembra di chiedere la luna.

Fixed :) .

Hanno venduto fino a settembre motori tarocco/illegal/inquinanti "uber alles"..

Io mi accontento di chiedere a vw/audi perchè mai sospendere la vendita anche dei "regolarissimi" euro 6, sul mercato dove vengono controllati davvero (USA) .. :D

Link al commento
Condividi su altri Social

E' da dimostrare che barino, soprattutto nel caso di BMW. In ogni caso io vivo nel presente. Al presente il motore che farà il 90% delle vendite ha 10cv in meno della migliore concorrenza.

Onestamente mi spaventa un po' questa corsa a superare i CV degli altri :attorno: sia per le già menzionate incognite per l'affidabilità, sia perché è una percorso solo formalmente all'infinito, ma che concretamente incontrerà giocoforza dei limiti.

L'impressione che ho è che, se assecondata in toto, si scornerà pesantemente con l'esigenza di produrre motori sempre più eco e di rispettare le medie emissioni delle gamme.

Inoltre sono assai dubbioso sulla capacità dei motori con x+1 CV di assicurare un ritorno adeguato in termini di immagine e - in fondo - di vendite :dubbio: specie se ci poniamo a confronto dei costi da sostenere per ottenerli e metterli a norma.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

Onestamente mi spaventa un po' questa corsa a superare i CV degli altri :attorno: sia per le già menzionate incognite per l'affidabilità, sia perché è una corsa solo formalmente all'infinito, ma che concretamente incontrerà giocoforza dei limiti.

L'impressione che ho è che, se assecondata in toto, si scornerà pesantemente con l'esigenza di produrre motori sempre più eco e di rispettare le medie emissioni delle gamme.

Inoltre sono dubbioso sulla capacità della cifra singola di CV in più di assicurare un ritorno adeguato in termini di immagine e - in fondo - di vendite. :dubbio:

Sono gia superati i cv degli altri. Lo stesso motore viene venduto con 210cv, quindi averne 190 invece di 180 è solo marketing e centralina.

Infatti mi domando perchè si vogliano volutamente rendere inferiori.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.