Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consigli auto golf? Bmw? O altro?

Featured Replies

Inviato
Si, vorrei qualcosa di agile..

Per quanto riguarda la focus invece che ne pensate?

Mazda 3 sarebbe 2,2 150 cv

Giulietta e una fiat.. Pensate che sia comunque una buona auto?

Per la classe a a parità di cv il mercedes non è più spento?

La sr1 quindi a lungo andare potrebbe essere quella che sarà più problemi?

Vorrei usarla per un po di anni, quindi anche oltre 200000 km oppure rivenderla tra 2/3 anni se avesse ancora una buona quotazione

Allora la serie 1 ha quel noto problema della catena come ti dicevo, ma potresti essere fortunato e non averlo mai, pero' certo prenderla gia' fuori garanzia e' un'azzardo. La Giulietta 140cv non e' male come motore, pero' rimane una macchina non proprio famosa per affidabilita' e sopratutto problemi elettronici, ma anche qui entra sempre in ballo la fortuna. Certo e' anche vero che la Giulietta ti costa almeno 4-5.000 € in meno di una BMW a parita' di anno. La Golf anche, come prezzo sei pari al BMW. Potresti andare di Toyota Auris ibrida, 1.8 136cv stai su i 15.000€ ma acquisti una delle case piu' affidabili al mondo.

  • Risposte 52
  • Visite 4.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Allora la serie 1 ha quel noto problema della catena come ti dicevo, ma potresti essere fortunato e non averlo mai, pero' certo prenderla gia' fuori garanzia e' un'azzardo. La Giulietta 140cv non e' male come motore, pero' rimane una macchina non proprio famosa per affidabilita' e sopratutto problemi elettronici, ma anche qui entra sempre in ballo la fortuna. Certo e' anche vero che la Giulietta ti costa almeno 4-5.000 € in meno di una BMW a parita' di anno. La Golf anche, come prezzo sei pari al BMW. Potresti andare di Toyota Auris ibrida, 1.8 136cv stai su i 15.000€ ma acquisti una delle case piu' affidabili al mondo.

:shock: l'autore del topic chiedeva di un' auto sprintosa ed agile e tu gli consigli la Auris hybrid?

PS - per giuly 140CV diesel. Anche se magari per il nostro amico puo' non fare chissa' quale differenza, il motore 2.0 la rende piu' pesante di muso (e quindi meno agile) rispetto al 1.6. A proposito sempre di Giuly 2.0 diesel, per quali problemi di affidabilita' si e' resa nota? :)

Modificato da poliziottesco

Inviato

Giulietta c'è anche la 120cv GPL volendo.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
intendevo bollo ed assicurazione (disclaimer: non vivo in Italia quindi non posso essere sicurissimo di cio')

purtroppo ricordi bene e molte assicurazioni guardano ancora al Cavallo Fiscale (che in realtà è una misura direttamente correlata alla cilindrata e non alla potenza), quindi un 2.2 potrebbe pagare di più di un 2.0... ma la differenza è di un solo cavallo fiscale.

[TABLE=class: wikitable sortable jquery-tablesorter]

[TR]

[TD]da 1930,6 a 2080,1[/TD]

[TD]20[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]da 2080,2 a 2233,4[/TD]

[TD]21[/TD]

[/TR]

[TR]

[/TR]

[/TABLE]

Per il bollo conta solo potenza/alimentazione/inquinamento.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
:shock: l'autore del topic chiedeva di un' auto sprintosa ed agile e tu gli consigli la Auris hybrid?

PS - per giuly 140CV diesel. Anche se magari per il nostro amico puo' non fare chissa' quale differenza, il motore 2.0 la rende piu' pesante di muso (e quindi meno agile) rispetto al 1.6. A proposito sempre di Giuly 2.0 diesel, per quali problemi di affidabilita' si e' resa nota? :)

Piu' sprintosa della sua Fiesta ;). Scusa ma tu parli cosi' per parlare o ti basi su dei test? perche' io ti dico che la Toyota Auris hybrid ha le stesse prestazioni della tua Giulietta 1.6 105cv, anzi in ripresa e' molto migliore la Toyota Auris, visto che la Giulietta da 80 a 160 ci mette piu' di 12 secondi contro i poco piu' di 8 secondi della Auris e fa' 1km da 40km/h in 30 secondi contro i 39,8 della Giulietta , praticamente la Giulietta 105cv e' un mattone in confronto alla Auris. Guarda se vai a vederti i test la ripresa Auris e' anche migliore della Giulietta 140cv.

Inviato
Giulietta c'è anche la 120cv GPL volendo.

Concordo.

Penso che sia il migliore compromesso tra prezzo, sportività e economia d'esercizio, non si può dire sportiva ma divertente, ha prestazioni simili ma più allungo del diesel da 105Cv, è inferiore al Jtdm solo come coppia, che è apprezzabile nelle salite, ma i chiletti in meno sull'avantreno la rendono più piacevole.

L'unico consiglio è di prendere quelle post restyling spendendo qualcosa in più, nelle pre restyling l'impianto è meno integrato nell'elettronica di bordo, quindi l'indicatore è posticcio e dal CDB non hai le indicazioni su consumi e autonomia durante la guida a GPL.

Piu' sprintosa della sua Fiesta ;). Scusa ma tu parli cosi' per parlare o ti basi su dei test? perche' io ti dico che la Toyota Auris hybrid ha le stesse prestazioni della tua Giulietta 1.6 105cv, anzi in ripresa e' molto migliore la Toyota Auris, visto che la Giulietta da 80 a 160 ci mette piu' di 12 secondi contro i poco piu' di 8 secondi della Auris e fa' 1km da 40km/h in 30 secondi contro i 39,8 della Giulietta , praticamente la Giulietta 105cv e' un mattone in confronto alla Auris. Guarda se vai a vederti i test la ripresa Auris e' anche migliore della Giulietta 140cv.

Sarà così ma, come guida, intesa come sterzo e sospensioni, non c'è confronto con la Giulietta.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Visto che si sta parlando di usato,attorno ai 16-17.000 euro massimo cerchiamo almeno di consigliare qualcosa che stia nei parametri..

su autoscout per farsi un'idea (indicativamente) si può trovare questo :

Honda Civic 1600 d-tec 5p Lifestyle Navy usata, Diesel, ? 15.900,- a Latina - Lt

migliore 1.6tdi al momento...se si digerisce la linea della civic (io no ad esempio)

Giulietta direi che si trova entro il budget,annunci parecchi (da scremare ovviamente)

Golf spulciando qualcosa si trova ma difficile la 150cv con pochi km

Focus si trova tranquillamente (a me non piace la linea se non la sw)

Peugeot 308 si trova qualcosa ma anche qui da spulciare gli annunci.

Mazda 3 nuova serie quasi impossibol trovarla,e non è che poi a livello di dinamica sia tutta questa furia,era meglio la precedente serie,la nuova è parecchio imborghesita (imho)

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

Inviato
Piu' sprintosa della sua Fiesta ;). Scusa ma tu parli cosi' per parlare o ti basi su dei test? perche' io ti dico che la Toyota Auris hybrid ha le stesse prestazioni della tua Giulietta 1.6 105cv, anzi in ripresa e' molto migliore la Toyota Auris, visto che la Giulietta da 80 a 160 ci mette piu' di 12 secondi contro i poco piu' di 8 secondi della Auris e fa' 1km da 40km/h in 30 secondi contro i 39,8 della Giulietta , praticamente la Giulietta 105cv e' un mattone in confronto alla Auris. Guarda se vai a vederti i test la ripresa Auris e' anche migliore della Giulietta 140cv.

Ciao, in realta' non parlavo di numeri ma di prestazioni telaistiche, basandomi sull' esperienza di aver guidato entrambe (sopratutto Auris) piu' di una volta. Guidare la Auris in maniera briosa sfruttando rapide accellerazioni e' molto frustrante perche' anche se l' auto si muove, le sensazioni che hai sono assai poco gradevoli. In piu' in quanto ad agilita' e feeling dello sterzo...lasciamo perdere. Attenzione, non sto criticando l' auto, alla quale a dire il vero sono interessato. Dico solo che se si cerca un' auto agile e divertente da guidare in maniera briosa non e' una scelta adeguata. Inoltre ricorda che la hydrib in ripresa e' avvantaggiata dalla trasmissione automatica. Nel caso di altre vetture da me citate (inclusa la giulietta che a me non e' che faccia impazzire) puoi invece sfruttare il cambio manuale, cosa che non succede nelle prove e che magari l' autore del topic non disdegna.

Inviato

:roll: :roll: :roll: Mi sento di dire che Giulietta ha dato prova di un'affidabilità soddisfacente, più di Serie 1 e Golf...i tempi di Bravo/a e Stilo mi pare siano finiti da un bel pezzo, poi l'esemplare fatto coi piedi capita anche agli idolatratissimi tedeschi.

Poi il paragone tra Auris ibrida e Giulietta diesel 105 cv IMHO regge poco, visto il cambio totalmente diverso dalla compatta italiana.

Modificato da Uno Turbo D

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

Il budget permette di accedere a parecchie segmento C di un paio d'anni e anche ben equipaggiate.

Dati i 30k km annui - che credo non siano "consumati" esclusivamente in urbano - io starei sul diesel.

Dato che cerca più brio rispetto ad un 1.4 aspirato da meno di 100cv, ritengo che un moderno 1.6 turbodiesel tra i 110/120 cv possa egregiamente assolvere a quanto richiesto: nulla di realmente sportivo, ma la giusta coppia che garantisce sorpassi in scioltezza e buona ripresa in uscita dalle curve, il tutto con consumi contenuti e soprattutto molto contenuti nella guida accorta.

La Focus pre facelift col 1.6 tdci 115cv (da prendere Titanium) se piace - muso imho molto bello, posteriore un po meno...- ha buone qualità dinamiche e consumi più che buoni.

Golf VII ha un 1.6 più moscio e la paghi cara e sei quasi costretto as orientarti sul 2.0 (ma ha maggiori costi).

In alternativa alla Focus c'è la 308, che però è piuttosto nuova ma forse qualche aziendale Allure la riesci a trovare.

Sinceramente se piace la Giulietta io andrei sul gasolio date le percorrenze: anche se la Gpl è molto valida andare così tanto a gas potrebbe a lungo andare.comportare spese aggiuntive (magari e per la maggior parte dei casi no).

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.