Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Situazione economica greca e referendum

Featured Replies

Inviato
  • Autore
mi piacerebbe avere più tempo per chiedere agli amici esperti, quello che so è che la revisione dell'IVA insulare sì c'era nelle proposte di riforma fatte dal governo e in particolare valeva per le tre isole più grandi, sviluppate e raggiungibili.

Nella prima bozza, escludeva però Hotel, Ristoranti e Catering (che se fai turismo....fai prima a dire tutti esclusi).

FMI lasciava fuori solo gli hotel.

edit: eccola qua

http://www.skai.gr/files/1/aalex7/5pagedoc2462015.pdf

chiedono anche di ridurre la definizione di "contadini" e di eliminare le agevolazioni sulle accise ai medisimi

Nell'ultima lettera, continuava a scontare del 30% a tutte le isole

tsipras2.pdf

Cosa Imho assai sciocca, per il semplice fatto che la VAT la pagano TUTTI...in primis i turisti...

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 1k
  • Visite 140.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Vince il no e spero che dopo ci sia un nuovo referendum se uscire dall'euro o no e speriamo ci sia la prima nazione a sottrarsi da questo moderno giogo chiamato euro, che ha portato alla miseria sociale tutti gli stati che ne fanno parte

Così poi la fanno finità di dire che non se ne può uscire e che se si esce sarà carestia pestilenza e caccapupù

Nel passato ci sono state diverse dittature di monarchi e sono state superate, ora hanno voluto imporre questa nuova dittatura nascosa dietro a tante belle promesse e bandierine blu con tante stelline...

La gente sta aprendo gli occhi e si sta accorgendo della melma in cui è caduta

Le banche centrali non possono essere private ne tantomeno una per tot stati

E' guerra, i greci devono combattere e gli italiani si devono alleare il prima possibile

Se vince il si e a metà mese siamo punto a capo

124sportspiderj.jpgbetai.jpgxtypebysortakoi0.jpglanciaysortakcl0.jpgsaab93bcopiamini2.jpglanciasyntesisortakzj0.jpgfiatsuvsortakyd5.jpgreaultammiragliasortakdr1.jpg

Inviato
Mi aspetto un divario ben più marcato che i 3 punti che danno questi exit poll.

ho dei familiari che vivono ad Heraklion, Creta, mi riferivano che fino a qualche giorno fa il no era al 70%, poi hanno chiuso le banche e la differenza si è assottigliata

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato

Consiglio di leggere questo articolo: http://www.lavoce.info/archives/35923/per-atene-cercasi-piano-brady-disperatamente/

Non so nulla di economia, ma questo pezzo parla di una cosa molto importante: impararare dalla storia.

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato
  • Autore

I creditori privati un piano brady lo hanno GIÀ accettato, nel 2012.

Tant'è che la presenza di titoli greci sul mercato secondario è ormai marginale (rispetto al debito totale).

http://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2015-07-02/grecia-quel-debito-312-miliardi-che-fa-impazzire-l-eurozona-ristrutturare-o-no-111700.shtml?uuid=ACJB5aK

La Grecia, attualmente ha un interesse sul debito che è inferiore a quello italiano...2% contro il nostro medio 5%.

Debito che è in mano a FMI, e per la maggiore parte a UE e BCE. Con scadenze già assai lunghe...

Quello che vuole ottenere il governo greco è:

- secondo taglio nominale del debito

- nuovi soldi

- ulteriore rinvio delle riforme

Ora, un punto, o al massimo due li ottieni anche....tutti e TRE NO.

e a quel punto, un'uscita può essere persino meglio per la credibilità del sistema...perché quale sistema è credibile quando tollera certi comportamenti solo da alcuni soggetti?

Irlanda, Portogallo, Spagna e Italia le riforme pesanti le hanno fatte.....

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
con il SI abbiamo la certezza che per la Grecia continuerà il gioco all'infinito a rincorrere il debito, quindi paese defunto
se vince Si avremo la speranza che, finalmente, i greci (ed i loro governanti) capiscano che bisogna comportarsi da cittadini con oneri ed oneri come fanno (quasi) tutti i paesi europei
con il NO abbiamo un minimo di speranza in più, nella peggiore delle ipotesi sarà come se vincesse il SI, visto che la Grecia dentro l'Euro è comunque morta
con il NO avremo la certezza che, sotto l'attuale governo, non si faranno le riforme necessario a portare il paese nel XXI secolo
nella Migliore potrebbe ritrovare competitività internazionale con una moneta più svalutata e magari con l'appoggio dei paesi Euro del mediterraneo
la Spagna si guarderà bene da aiutare la Grecia, l'italia non so, staremo a vedere

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore

Questa è l'ammontare dei prestiti dei paesi europei alla Grecia

https://mobile.twitter.com/FGoria/status/588677405834883073/photo/1

ed é a questi che NON vogliono restituire adesso...

...

...

e quelli a chiudi la Grecia vuole chiedere nuovi soldi

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.