Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Ringrazio tutti della collaborazione, e cerco di rispondere a tutti.

Carina ed interessante la Kia Rio suggeritami. Sarebbe utile avere dei dati alla mano dei consumi reali della vettura in un percorso "tipo", anche in relazione al peso della vettura.

Per quanto riguarda la "osannata" Grande Punto, auto interessante, ma con un peso decisamente elevato per essere da "record" nei consumi (anche con la 6a ).

Paradossalmente la Punto "restyling" del 2003 con il 1.3 MTJ assicura consumi migliori perchè è semplicemente più leggera (5 marce e 12 anni sul groppone).

Faccio un esempio: la Skoda Fabia 1.2 TDI Greenline a parità di motore consuma meno delle sorelle Ibiza e Polo, non a caso in Germania nel 2011 è stata detentrice di un record: 2006km con un pieno (45l).

2.006 km con un pieno per la Skoda Fabia Greenline - OmniAuto.it

Ovviamente non mi aspetto un consumo del genere, anche perchè credo sia stata fatto in condizioni molto particolari (ideali definirei), ma sembrerebbe comunque un ottimo auspicio.

Fiat Punto Natural Power 1.2 8v 60cv

Lancia Thema 8.32 3.0 32v 215cv 1987

  • Risposte 123
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Questa l'ho presa da al volante di agosto scorso che faceva una bella prova comparativa tra molte auto segmento A e B diesel gpl metano e benzina. La rio 1100 si assestava bene sopra i 20 km/l tra i vari diesel piccoli di quel genere, comunque in questa pagina e' spiegato bene perche' chi viaggia in autostrada dovrebbe preferire il 1400 90 cavalli, e vale non solo per la rio/i20 ma in generale. I dati sono veritieri, al volante ha fatto proprio una bella prova in quel numero

1100_14002.jpg

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato

Se diesel eviterei i 3 cilindri ed in particolare il 1.2 vag, gia' abbandonato da vw ed audi e relegato alle provincie dell'impero.

Io mi orienterei su una clio 75 cv od una 208 68/75 cv diesel, che hanno il cruise control utile per i lunghi viaggi.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato (modificato)

Interessante, ma non riesco a trovare, il punto in cui è "spiegato bene" si dovrebbe preferire il 1.4 da 90cv rispetto all'altro. Ad onore di cronaca, la prova è stata fatta in autostrada a 130km/h, velocità che comunque non raggiungerei, considerando che in linea generale, a fronte di consumi superiori, si ha un risparmio in termini di tempo di viaggio, per me poco significativi.

La clio anche stavo valutando, ottimi consumi, ma temo che sia fuori budget.

Modificato da NikyBaia

Fiat Punto Natural Power 1.2 8v 60cv

Lancia Thema 8.32 3.0 32v 215cv 1987

Inviato

Se valuti la Clio col 1.5dCi, io prenderei in seria considerazione la Megane con lo stesso motore.

La paghi praticamente uguale perché più svalutata, poco più di bollo, stessa assicurazione.

ma viaggi in autostrada su un'auto più comoda e spesso accessoriata.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato (modificato)

Con quel budget si trova il mondo

Fiat Punto Evo 1.3 Mjt 95 CV DPF 5 porte S

http://m.autoscout24.it/offerta/ford-fiesta-16-tdci-95-cv-5p-titan-diesel-blu-azzurro-265785361

http://m.autoscout24.it/offerta/opel-corsa-13-cdti-75cv-fap-5-porte-editio-diesel-grigio-273901904

http://m.autoscout24.it/offerta/hyundai-i20-16-crdi-vgt-5p-premium-diesel-grigio-270619936

http://m.autoscout24.it/offerta/peugeot-207-16-hdi-112cv-5p-feline-diesel-argento-268018089

http://m.autoscout24.it/offerta/renault-clio-15-dci-85cv-5-porte-dynamique-diesel-argento-264252505

http://m.autoscout24.it/offerta/toyota-yaris-14-d-4d-5-porte-diesel-bianco-274407361

Nella cifra è compreso anche il ricavato dalla vendita della Spark (vendita che caldamente consiglio di fare per conto proprio)?

EDIT: impegnato a linkare annunci, ho visto solo ora gli interventi di Fabione e Tony, per di più giusti, perché è vero che alle stesse cifre trovi segmento C con motori e costi assicurativi e di bollo come le B ma più confortevoli da vivere.

Modificato da Uno Turbo D

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
Interessante, ma non riesco a trovare, il punto in cui è "spiegato bene" si dovrebbe preferire il 1.4 da 90cv rispetto all'altro. Ad onore di cronaca, la prova è stata fatta in autostrada a 130km/h, velocità che comunque non raggiungerei, considerando che in linea generale, a fronte di consumi superiori, si ha un risparmio in termini di tempo di viaggio, per me poco significativi.

La clio anche stavo valutando, ottimi consumi, ma temo che sia fuori budget.

In alto a destra, il 1400 solo per i grandi viaggiatori e' intitolato il riquadro

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato

Non per essere polemico, ma temo che forse non sia chiaro quello che cerco, per tanto ripilogo solo i punti più importanti:

-auto dai consumi bassi sia in città che in autostrada in velocità tra 90 e 120km/h (a 130 non ci arrivo mai se non per brevissimi tratti)

-la Chevrolet Spark LT 1.2 16v benz. del 2011 come comfort e accessori e prestazioni (non è,nè un fulimne di guerra, ne un'ammiraglia) per me è OK! solo che è l'auto di mia madre e vorrei prenderne una mia

-l'aerodinamica nei consumi influisce meno del peso proprio della vettura, quindi rapporto peso/potenza basso = consumi migliori

-la Grande Punto/Punto Evo anche con il 1.3 MTJ II da 95cv e 6a marcia, consuma più rispetto ad una Punto Classic 1.3 MTJ del 2003 per quanto detto prima

-accessori, optional, ecc sono assolutamente secondari rispetto ai consumi che sono l'aspetto predominante

Riassunto questo, rispondendo a qualcuno:

per TonyH

e

Fabione90

: la nuova clio è interessante. Preferisco restare nel seg. B perchè più pratico nell'uso cittadino (ho appena venduto la mia seg. C )

per

Uno Turbo D

: Grande Punto e affini sono troppo pesanti per garantire consumi da record con il 1.3 MTJ e la spark non la posso vendere perchè è di mia madre

per

stev66

:

perchè hanno abbandonato l'idea del 1.2 TDI? Ne sento parlare abbastanza bene in linea generale...

per sidewinde: ho letto che il 1.4 90cv consuma meno in autostrada (suppongo a 130), ma non capisco dove viene spiegato perchè consuma meno...le velocità che raggiungo normalmente sono più da extraurbano che da autostrada (sfido chiunque a fare l'A1 tra Orte e Bologna a 130 costanti, per non parlare della Salerno-Reggio C.)

Grazie tante per la partecipazione, ma credo che un confronto continuo tra appassionati sia migliore di qualsiasi idea presa in totale autonomia.

W il CONFRONTO!! W AUTOPARERI!!

Fiat Punto Natural Power 1.2 8v 60cv

Lancia Thema 8.32 3.0 32v 215cv 1987

Inviato
Non per essere polemico, ma temo che forse non sia chiaro quello che cerco, per tanto ripilogo solo i punti più importanti:

-auto dai consumi bassi sia in città che in autostrada in velocità tra 90 e 120km/h (a 130 non ci arrivo mai se non per brevissimi tratti)

-la Chevrolet Spark LT 1.2 16v benz. del 2011 come comfort e accessori e prestazioni (non è,nè un fulimne di guerra, ne un'ammiraglia) per me è OK! solo che è l'auto di mia madre e vorrei prenderne una mia

-l'aerodinamica nei consumi influisce meno del peso proprio della vettura, quindi rapporto peso/potenza basso = consumi migliori

-la Grande Punto/Punto Evo anche con il 1.3 MTJ II da 95cv e 6a marcia, consuma più rispetto ad una Punto Classic 1.3 MTJ del 2003 per quanto detto prima

-accessori, optional, ecc sono assolutamente secondari rispetto ai consumi che sono l'aspetto predominante

Riassunto questo, rispondendo a qualcuno:

per TonyH

e

Fabione90

: la nuova clio è interessante. Preferisco restare nel seg. B perchè più pratico nell'uso cittadino (ho appena venduto la mia seg. C )

per

Uno Turbo D

: Grande Punto e affini sono troppo pesanti per garantire consumi da record con il 1.3 MTJ e la spark non la posso vendere perchè è di mia madre

per

stev66

:

perchè hanno abbandonato l'idea del 1.2 TDI? Ne sento parlare abbastanza bene in linea generale...

per sidewinde: ho letto che il 1.4 90cv consuma meno in autostrada (suppongo a 130), ma non capisco dove viene spiegato perchè consuma meno...le velocità che raggiungo normalmente sono più da extraurbano che da autostrada (sfido chiunque a fare l'A1 tra Orte e Bologna a 130 costanti, per non parlare della Salerno-Reggio C.)

Grazie tante per la partecipazione, ma credo che un confronto continuo tra appassionati sia migliore di qualsiasi idea presa in totale autonomia.

W il CONFRONTO!! W AUTOPARERI!!

Si esatto a 130 e anche velocita' superiori, allora forse per te e' piu' adatto il 1100 crdi, cioe' la mia macchina :D

Con quel budget ne trovi anche di ben messe, il cruise come detto si monta davvero molto facilmente after market

Kia Rio 1.1 CRDi 5p. Active usata, Diesel, ? 7.500,- a Sindia

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.