Vai al contenuto
  • 0

Acquisto Mini Cooper S usata


Nuotatore

Domanda

Salve, come da titolo sto pensando all'acquisto di una mini Cooper s usata e vorrei dei consigli da parte vostra. Sto pensando alla mini perché il mio budget è ridotto ed essendo uscita parecchi anni fa ha prezzi più abbordabili.

Vorrei sapere da voi se è un'auto che vale la pena acquistare da usata, se ha particolari problemi, se è opportuno concentrarsi su determinate serie e cosa controllare bene nel momento della visione dell'auto. Insomma tutto ciò che c'è da sapere su questo modello!

Vi ringrazio in anticipo :o

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 41
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Consiglio con il cuore :-) :

valutati pro e contro, vai di prima serie -tutta la vita :-D- R53, decidi tra la primissima (163cv) o -meglio- il leggero restyling della primissima (170cv), volumetrico e scoppi e borbottii:clap8-).

LA Mini.

Consiglio razionale: credo siano molte le auto di quella "categoria" che possono presentare problemi.. Ma, per quanto personalmente non mi spingerei oltre la seconda serie R56 per ovvi motivi di DNA Mini.. Chi le ha provate tutte dirà che numeri reali e miglioramento degli interni etc. etc. :-D non bastano a ridurre il gap emozionale che può darti una S prima serie..

In effetti ho letto che la r53 dà meno problemi della r56 ed è anche molto più divertente da guidare :o

Comunque non è una Jcw ma una tamarrata a Jcw seconda serie .

Lascia stare !

Di dove sei ?

O ne trovi una in ordine (R53), R56 da valutare perchè alcune serie hanno problemi ... oppure 500 Abarth.

Non so se riesci col budget ma prova a cercare l'usato garantito Mini

Ricerca Usato

Abito in provincia di Reggio Calabria, ho visto l'usato garantito ma hanno prezzi improponibili

Questa è quella che vi dicevo prima con 35k km

MINI Mini 1.6 16v Cooper S Auto usata - In vendita Cosenza

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Sinceramente preferirei rimanere sul segmento b, non voglio un'auto "grande". Mi piacerebbe la 500 abarth o la mito qv ma dovrei spenderci 5mila euro in più e a dire il vero non mi va.

Diciamo che io non ci farei poi tantissimi km ne la terrei molti anni, vorrei acquistare un'auto che riesca a fare 40/50k km senza particolari problemi. I consumi non mi spaventano (relativamente parlando) perché appunto alla fine non ci farei molti km.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La citata Volvina è 4,25m ...una 20ina di cm in più che una PuntoEvo (che in una città come Roma potrebbero pure far la differenza), molto confortevole, moderna, accessoriata, potente e anche affidabile con tutte le motorizzazioni a benzina; la 5cilindri turbo dev'esser anche un peperino ...imho ti farebbe anche spender meno annualmente che una Mini di 12anni coi suoi problemi a motore, turbine, servosterzo, etc.

Ma se vuoi massima leggerezza fra curve strette, c'è di meglio (anche Mini, in effetti) ...ma non come value/money

SuzukiSwift1.6 16v.....!!!!?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Allora, informazioni sparse

1- R53 montava il Getrag a 6 rapporti, niente a vedere con il merdoso Midland di R50 pre.rest.

2- il Prince beve come un alpino ubriaco ma rompe poco. Difetti sono essenzialmente la pompa del servosterzo e sulle 163cv i lobi del compressore che si usurano dopo i 100.000km.

Le 163cv pagano anche i rapporti del cambio mostruosamente lunghi.

Particolari controindicazioni sulla meccanica non ce ne sono. Patisce molto a livello di interni.

Venendo all'annuncio (quella blu)

Sembra essere una 170cv (xeno con poliessoidale, volante a 3 razze, sport pack con tachimetro dietro il volante).

A quel prezzo ne vale assolutamente la pena, va solo indagata un attimo bene se sana di carrozzeria e magari chiedendo del primo proprietario.

Sui km non mi formalizzerei, per tanti era auto da sfizio usata assai raramente (causa consumi).

Le R56 facevano più strada, ma erano un disastro come affidabilità almeno fino al 2010 (dopo solo un mezzo disastro).

Problemi alle pompe alte pressioni, alla distribuzione, ai turbocompressori.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Innanzitutto vi ringrazio per le risposte che state dando e i dubbi che piano piano mi state togliendo :)

la swift l'ho considerata (come tutte le altre segmento a/b del resto) ma sinceramente ce ne sono veramente poche in giro che sono difficili da trovare soprattutto dalle mie parti e poi non mi soddisfa molto a livello estetico.

La pre-rest l'avevo già scartata di mio perché da ciò che ho letto con quel cambio perde tantissimo. Mi sembra di capire che un po' tutti mi consigliate la r53.

Quando avrò un po' di tempo andrò a veder quella dell'annuncio, su cosa mi consigliate di concentrarmi maggiormente nel momento della visione e a cosa devo stare attendo mentre la provo?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Abito in provincia di Reggio Calabria, ho visto l'usato garantito ma hanno prezzi improponibili

Questa è quella che vi dicevo prima con 35k km

MINI Mini 1.6 16v Cooper S Auto usata - In vendita Cosenza

Questa originale già migliora !(ha anche lo Xeno)

Concordo sul fatto che potrebbe essere stata un'auto da sfizio ma da quelle parti sono molte le auto considerate tali.

Indaga bene sui km ..

comunque dal PC le foto si vedono piccolissime .

Autopareri: based on a true story

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Alla luce dei commenti dei forumisti direi che sia il caso di puntare a grande punto abarth oppure a una mito 1.4 tb 155cv del 2008. Che puoi trasformare a gpl e a metano

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Alla luce dei commenti dei forumisti direi che sia il caso di puntare a grande punto abarth oppure a una mito 1.4 tb 155cv del 2008. Che puoi trasformare a gpl e a metano

La punto abarth la trovo molto appariscente purtroppo altrimenti l'avrei presa in seria considerazione, la mito se devo prenderla voglio la quadrifoglio, non per le prestazioni di per se ma per l'emozione di avere quel logo attaccato alla fiancata che per un appassionato di auto come me fa molto effetto :D

A proposito di mito, ho trovato questo annuncio che mi sembra molto interessante

Alfa Romeo MiTo 1.4 T 170 CV M.air Sport *Quadrifoglio Verde*TETTO usata, Benzina, ? 7.500,- a Torino - To

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Paisá, per quella Mito un viaggetto a Torino lo farei...

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.