Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Si, il miglioramento va avanti a piccoli passi. Ed é quindi lecito attendersi che anche i possessori di auto oggetto del richiamo facciano la loro parte. Mettendole in regola.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 8.1k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • No niente, non ce la puoi fare.   Ad oggi c'è un cheat device confermato ed è quello di VW. Alla Germania, anche per ragioni mediatiche (Bild ci ha fatto su una campagna), ciò non sta bene.

  • ☏ iPhone ☏

  • RayLaMontagna
    RayLaMontagna

    Eppure vendono sempre più. Eppure le questioni tecniche non contano più nulla o quasi nelle valutazioni e nel giudizio delle masse Eppure Finiture e Sistemi Infotainment Hi-tech sono i nuovi

Immagini Pubblicate

Inviato
La lotta contro l'inquinamento si vince a piccoli passi, facendo ognuno del proprio meglio per aiutare un lento processo: cambiando abitudini, facendo scelte intelligenti non senza il costo di qualche piccola fatica. L'impegno che ogni individuo mette non può prescindere dalla correttezza delle informazioni in proprio possesso e dalla buona fede degli enti o, delle aziende, a cui si affida. Nel caso in cui gli sforzi di una persona vengano reso vani dal comportamento errato di individui o da eventi all'infuori della sua responsabilità, le sue azioni rimangono giuste e lodevoli.

Al contrario, chiunque modifichi volontariamente la propria auto, portandola al di fuori dei parametri di legge è consapevole di commettere un crimine secondo le leggi, e, probabilmente inconsapevolmente, un crimine contro il resto dell'umanità.

Non vedere la differenza non può che essere considerato un atto di mala fede, e sono molto dispiaciuto di leggere questo astio nelle parole dei più (da me) stimati utenti del forum. Non è mia intenzione sostenere che la matassa non vada sbrogliata ma chiedere il martirio mi sembra un po' troppo; vi aspettate quindi che, i proprietari, dopo aver già preso un cetriolo dove poco gradito, dovrebbero essere ben felici di portare la propria auto a fare un aggiornamento che NON PUO', non peggiorare le prestazioni della propria auto, senza probabilmente ottenere nulla in cambio. Mentre il contenuto delle parole è anche corretto, nel modo in cui vengono poste non posso non leggerci un pochino di schadenfreude.

Inviato

in realtà basta poco:

VAG richiama le auto per l'aggiornamento.

D'accordo con la motorizzazione l'aggiornamento viene inserito sul libretto.

Chi non lo fa, al primo controllo , ha l'auto sequestrata ( per lo meno fino all'aggiornamento ).

Chi, dopo l'aggiornamento non è più soddisfatto del veicolo , può chiedere il rimborso usando le leggi vigenti.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Marcopolo, nessuno martiria nessuno, capisco il tuo punto di vista: ma ora lo sanno i proprietari, e devono andare alla prima officina Vag a farsi modificare la vettura, obbligati o no. Tanto, è solo lo sbattimento di lasciarla lì qualche ora a costo zero: se si vedono chiedere soldi, 117 seduta stante.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

Marcopolo se ti senti truffato te la devi prendere con chi ti ha venduto l'auto.

L'unica mala fede che vedo io è chi pretende di fregarsene e non fare l'aggiornamento (tra l'altro per adesso è soltanto ipotetico che le prestazioni peggiorino)

Inviato
in realtà basta poco:

VAG richiama le auto per l'aggiornamento.

D'accordo con la motorizzazione l'aggiornamento viene inserito sul libretto.

Chi non lo fa, al primo controllo , ha l'auto sequestrata ( per lo meno fino all'aggiornamento ).

Chi, dopo l'aggiornamento non è più soddisfatto del veicolo , può chiedere il rimborso usando le leggi vigenti.

Con le leggi e regolamenti attuali cio non è possibile. Ogni modifica a libretto richiede visita e prova in mtct, nonchè quintali di cartacce.

Se si vuole intasare anche le agenzie di pratiche auto e le mtct si può fare, diversamente occorre venga promulgata una legge specifica.

Ciò non toglie che se l'officina timbra il richiamo e non fa entrare l'auto in officina siamo daccapo un altra volta.

Inviato

I bollettini e le spese saranno cavoli vag...e non si intasano gli uffici per i soli esemplari italiani senno allora cosa ci sta a fare la motorizzazione? Dovrebbero solo stampare delle etichette da apporre sul libretto le scartoffie saranno preconpilate dai centri vag che fanno l'intervento..

Inviato
I bollettini e le spese saranno cavoli vag...e non si intasano gli uffici per i soli esemplari italiani senno allora cosa ci sta a fare la motorizzazione? Dovrebbero solo stampare delle etichette da apporre sul libretto le scartoffie saranno preconpilate dai centri vag che fanno l'intervento..

Ma appunto, che c***o ci sta a fare la Motorizzazione allora? A girarsi i pollici e fare qualche passaggio ogni tanto?

Deve collaborare insieme a VAG a mettere in regola le vetture.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.