Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, SevenOfNine dice:

 

Mi pare ovvio, quando saltò fuori che VW era fuori regola, diventarono tutti ecologisti. :mrgreen:

 

Poi si fanno i test accurati, salta fuori che altre marche non hanno passato il test. Ma in questo caso nessuno deve dimostrare niente.

 

Io non ci vedo molta coerenza. :no:

 

 

Perché i loro mezzi non hanno passato il test, al pari di altri.

 

 

Dipende cosa intendi per imbroglio. Qualcuno potrebbe considerare dei sistemi di depurazione che funzionano solo per la durata dei test (20 minuti), come una presa per il culo.

 

 

E' già stato dimostrato. Queste sono le auto con emissioni oltre la norma:

 

Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDM Euro 5 Audi A6 3.0 V6 TDI Euro 5 Chevrolet Cruze 2.0 VCDi Euro 5 Dacia Sandero 1.5 dCi Euro 6 Fiat Ducato 3.0 MultiJet Euro 5 Ford C-Max 1.5 TDCi Euro 6 Ford C-Max 2.0 TDCi Euro 6 Hyundai i20 1.1 CRDi Euro 6 Hyundai ix35 2.0 CRDi Euro 5 Jaguar XE 2.0 D Euro 6 Jeep Cherokee 2.0 MultiJet Euro 5 Mercedes-Benz V 250 Bluetec Euro 6 Nissan Navara 2.5 dCi Euro 5 Opel Insignia 2.0 CDTI Euro 6 Opel Zafira 1.6 CDTI Euro 6 Porsche Macan 3.0 V6 diesel Euro 6 Range Rover 3.0 TDV6 Euro 5 Renault Kadjar 1.5 dCi Euro 6 Renault Kadjar 1.6 dCi Euro 6 Suzuki Vitara 1.6 DDiS Euro 6 Volkswagen Amarok 2.0 TDI Euro 5 (EA 189) Volkswagen Crafter 2.0 TDI Euro 5 (EA 189) Volkswagen Beetle 2.0 TDI Euro 5 (EA 189) Volkswagen Golf Plus 1.6 TDI Euro 5 (EA 189) Volkswagen Passat 2.0 TDI Euro 5 (EA 189) Volkswagen Polo 1.2 TDI Euro 5 (EA 189)

 

 

Prima si pretende chiarezza, poi quando una motorizzazione si prende la briga di pubblicare i test in tempi ragionevoli, diventano controlli "a caso". :gratta:

 

 

Perché se ti danno del colpevole quando sei innocente, non vedi l'ora di fornire le prove del tuo alibi agli inquirenti.

 

 

Su questo infatti non ci piove :agree:

Ancora? Tutte queste auto sono in regola e nessuno ne contesta la regolare omologazione. Nessuna auto non VAG è accusata di avere software truffaldini o non essere in regola nella circolazione. Se si vogliono cambiare i test di omologazione, lo si fa e tutti si adegueranno. Per ora c'è solo una casa che nel mondo ha venduto milioni di auto tarocche, non omologabili. Tutto il resto è caciara per coprire questo scandalo. Peraltro anche in questo test può notarsi il gran numero di auto VAG fuori norma, a testimoniare che neanche in questo test sono propriamente "tutti uguali", ma c'è chi è fuori norma sistematicamente.

Inoltre KBA non sono "gli inquirenti" e nessuno freme dal dare legittimità e visibilità a chi non si ritiene imparziale.

Modificato da Jamal1976

  • Risposte 8.1k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • No niente, non ce la puoi fare.   Ad oggi c'è un cheat device confermato ed è quello di VW. Alla Germania, anche per ragioni mediatiche (Bild ci ha fatto su una campagna), ciò non sta bene.

  • ☏ iPhone ☏

  • RayLaMontagna
    RayLaMontagna

    Eppure vendono sempre più. Eppure le questioni tecniche non contano più nulla o quasi nelle valutazioni e nel giudizio delle masse Eppure Finiture e Sistemi Infotainment Hi-tech sono i nuovi

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
3 ore fa, SevenOfNine dice:

Perché se ti danno del colpevole quando sei innocente, non vedi l'ora di fornire le prove del tuo alibi agli inquirenti.

 

Inquirenti però non autorizzati. :) Il sistema attualmente in piedi prevede che siano gli enti riconosciuti come "autorità nazionali competenti" a indagare sulle attività dei costruttori, e per FCA l'autorità competente non è certo la KBA. 

 

FCA non ha rifiutato di collaborare attirando così i sospetti su di sè; ha semplicemente fatto presente che la procedura che la KBA e il Ministero tedesco volevano si seguisse non è quella corretta. Quella corretta è aspettare i risultati dell'autorità italiana e dialogare con essa, e viceversa, eventualmente sollecitando la Commissione. Sinceramente, allargando la prospettiva anche al di là del caso specifico, non comprendo tutte queste difficoltà che incontrano le PA degli Stati membri (incluse le nostre come punto di partenza) a tessere una rete di cooperazione reciproca in alcuni settori e anzi a scegliere di preferenza questi canali... in certi ambiti funziona in generale bene (v. concorrenza ad esempio), in altri... pare che le lingue diverse siano l'ultimo degli ostacoli.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
6 ore fa, SevenOfNine dice:

 

Mi pare ovvio, quando saltò fuori che VW era fuori regola, diventarono tutti ecologisti. :mrgreen:

 

Poi si fanno i test accurati, salta fuori che altre marche non hanno passato il test. Ma in questo caso nessuno deve dimostrare niente.

 

Io non ci vedo molta coerenza. :no:

 

 

Perché i loro mezzi non hanno passato il test, al pari di altri.

 

 

Dipende cosa intendi per imbroglio. Qualcuno potrebbe considerare dei sistemi di depurazione che funzionano solo per la durata dei test (20 minuti), come una presa per il culo.

 

 

E' già stato dimostrato. Queste sono le auto con emissioni oltre la norma:

 

Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDM Euro 5 Audi A6 3.0 V6 TDI Euro 5 Chevrolet Cruze 2.0 VCDi Euro 5 Dacia Sandero 1.5 dCi Euro 6 Fiat Ducato 3.0 MultiJet Euro 5 Ford C-Max 1.5 TDCi Euro 6 Ford C-Max 2.0 TDCi Euro 6 Hyundai i20 1.1 CRDi Euro 6 Hyundai ix35 2.0 CRDi Euro 5 Jaguar XE 2.0 D Euro 6 Jeep Cherokee 2.0 MultiJet Euro 5 Mercedes-Benz V 250 Bluetec Euro 6 Nissan Navara 2.5 dCi Euro 5 Opel Insignia 2.0 CDTI Euro 6 Opel Zafira 1.6 CDTI Euro 6 Porsche Macan 3.0 V6 diesel Euro 6 Range Rover 3.0 TDV6 Euro 5 Renault Kadjar 1.5 dCi Euro 6 Renault Kadjar 1.6 dCi Euro 6 Suzuki Vitara 1.6 DDiS Euro 6 Volkswagen Amarok 2.0 TDI Euro 5 (EA 189) Volkswagen Crafter 2.0 TDI Euro 5 (EA 189) Volkswagen Beetle 2.0 TDI Euro 5 (EA 189) Volkswagen Golf Plus 1.6 TDI Euro 5 (EA 189) Volkswagen Passat 2.0 TDI Euro 5 (EA 189) Volkswagen Polo 1.2 TDI Euro 5 (EA 189)

 

 

Prima si pretende chiarezza, poi quando una motorizzazione si prende la briga di pubblicare i test in tempi ragionevoli, diventano controlli "a caso". :gratta:

 

 

Perché se ti danno del colpevole quando sei innocente, non vedi l'ora di fornire le prove del tuo alibi agli inquirenti.

 

 

Su questo infatti non ci piove :agree:

 

ma come in europa da decenni si fà a gara per farsi assegnare sul proprio territorio la sede di una qualche autorità di controllo su qualche tema specifico  ad es, "sicurezza alimentare"

 

perchè qui invece si dovrebbe riconoscere sul campo, a qualcuno l'autorità di investigare sulle emissioni autonobilistiche? e oltretutto cosi' senza alcun consulto ?

 

solo perchè sono tedeschi ? anzi  i tedeschi per definizione dovrebbero essere esclusi

per manifesto conflitto di interessi

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

I crucchi di KBA la stanno facendo fuori dal vaso: la direttiva comunitaria in materia parla chiaro. Non possono rivolgersi direttamente a costruttori di cui non sono l'organismo diretto di omologazione.

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato

Vero che la procedura è un altra, però secondo me era meglio che si fossero presentati ed avessero chiarito che i loro motori sono in regola.
Facendo cosi, anche se legalmente ineccepibile, instauri comunque il dubbio che hai qualcosa da nascondere soprattutto nel consumatore tedesco piu che in quello italiano.

Inviato

Ma non scherziamo! Se la KBA trova qualcosa che non va su un motore FCA perché non segue i regolamenti e la legge europea e chiede chiarimenti alla controparte italiana? L'unione europea vale solo per lo spread? O detto altrimenti solo quando la germania può vendere il suo debito pubblico aggratis e l'italia al 6%?

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

I tedeschi sono anche quelli che si opponevano e si oppongono ancora ferocemente a sistemi di vigilanza unica europea.....come ad esempio nelle loro Landbank. Al grido di "ognuno guarda quelle di casa propria".

Troppo comodo rivendicare poi di andare a controllare in stato altrui quando la cosa diventa a tuo sfavore :) 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
5 ore fa, Nico87 dice:

Vero che la procedura è un altra, però secondo me era meglio che si fossero presentati ed avessero chiarito che i loro motori sono in regola.
Facendo cosi, anche se legalmente ineccepibile, instauri comunque il dubbio che hai qualcosa da nascondere soprattutto nel consumatore tedesco piu che in quello italiano.

Non è propriamente così per due motivi:

1) non si concede legittimità ed autorevolezza ad un organo che non è competente e non si ritiene affidabile;

2) con il rifiuto e il richiamo alle regole FCA ha evidenziato in maniera opportuna la tendenza tedesca a non rispettare le regole e fare a modo proprio.

Inviato

questo è sicuramente valido in generale e sicurament eprima del dieselgate,

 

ma oggi oltretutto hanno un evidente conflitto di interessi....e non fatemi fare pargoni iperbolici.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Io lo dicevo solo per quieto vivere, del resto se non hanno nulla da nascondere di cosa si preoccupano?
Facendo cosi invece a loro suona come una provocazione e troveranno mille cavilli per metterci in cattiva luce o comunque bastoni tra le ruote.

Del resto ricordo che da loro il sistema paese funziona e quando serve fa quadrato per proteggere i loro interessi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.