Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

CATENE queste sconosciute (per me). Info per l'acquisto.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Ringrazio tutti delle risposte, ma forse sfugge un dato che ritengo fondamentale: nelle zone che frequento di solito la temperatura,tranne qualche giorno particolarmente freddo, difficilmente scende sotto quei 6-7° in cui i benefici delle gomme invernali iniziano ad evidenziarsi rispetto alle gomme estive (invece capita altresì la bella giornata di sole invernale con 13/15°) per cui mi sembra poco sensato montare un treno di gomme invernali che sfrutterei appieno per pochi giorni di guida, e che magari nei restanti giorni oltre ad offrire una prestazione similare/peggiore rispetto alle estive avranno anche una tendenza all'usura precoce.

Poi un dubbio su ciò che dice il Codice: in uno o casi, negli anni, mi è capitato di guidare con un po' di neve posata a terra, con pneumatici estivi, e non ho mai avuto grossa difficoltà a raggiungere la meta prefissata (visti anche quelli con le catene ben descritti da EC2277, alcuni con le calze, che so non essere a norma, ecc).

In questi casi, se cammino con le estive, e solo quando è davvero necessario monto le catene (ripeto non credo possa capitarmi più di 7-8 volte l'anno, quindi preferisco questo "sbattimento" al doppio treno di gomme e cerchi) viaggio a norma di legge?

Grazie ancora per i VS pareri.

PS: per le 4S, le ho scartate subito percorrendo 40k km l'anno.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Vorrei aggiungere il mioparere, per quanto valga, basato sull’esperienza di mooolti anni di guida. Pur condividendo l’opinione di chi consiglia pneumatici invernali (quelli con il “fiocco di neve”, non gli M+S semplici) e degli enormi progressi da essi conseguiti negli ultimi tempi, ho da sempre avuto nel bagagliaio le vecchie e fidate catene Konig (ottima marca ormai assorbita dalla Thule) proprio per la estrema sporadicità del mio addentrarmi in percorsi innevati. Però … “quanno ce vo’ ce vo’”!

Astra_delle_nevi_Gen_2009.jpg

La prima cosa che ti consiglio è quella di controllare sul libretto d’istruzioni della tua auto se la misura di pneumatici che monti è catenabile (cosa ormai rara). Se sì, no problem, altrimenti la tua scelta si limita alle catene a montaggio frontale tipo Thule K-Summit o Wesseinfels Quattro.

Per quanto riguarda marche e tipologie il mio consiglio si rivolge alle marche che ti ho indicato ed a scartare a priori le catene a “traversini” (non tengono un *beep* lateralmente) e le “calze”che, come sai, non sono omologate.

Purtroppo le marche che ti ho consigliato sono il top e la qualità costa (non si risparmia sull’interfaccia fra noi e la strada, specie se a basso coefficiente d’attrito), fatti i tuoi conti e vedi se ti convengono le catene oppure i pneumatici invernali.

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato

Per le catene puoi scegliere se acquistare quelle più economiche, che sono anche le più brigose da montare, oppure quelle a montaggio frontale, molto più costose ma semplici e veloci da montare.

Le altre soluzioni intermedie, per un uso sporadico, non mi sembra abbiano dei plus significativi.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
Per le catene puoi scegliere se acquistare quelle più economiche, che sono anche le più brigose da montare

Non sono d'accordo sul tuo consiglio di acquistare catene economiche (a meno che non le dimentichi nel bagagliaio senza mai usarle) almeno per due motivi:

  1. Il primo l'hai scritto tu: montaggio complesso. Ti assicuro che bestemmiare per montare le catene su una strada innevata, magari in pendenza e sotto una nevicata, non è una cosa augurabile. :no:
  2. La differenza di prezzo fra le catene è dovuta in buona parte al materiale usato. Ti assicuro che io ho visto catene rompersi in marcia ed ho visto cosa combinano frustando parafango, passaruota e sospensioni, sia pur per il brevissimo tempo necessario a fermarsi. :(((

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato

Io ho gomme M+S quasi per necessità: erano quelle di primo equipaggiamento, mi sono trovato bene e le ho riprese; peraltro sembrano essere le uniche o quasi per la mia misura di cerchi.

Non vado frequentemente in montagna di inverno, e mi sono sempre bastate per una spolverata di neve, per la mia esperienza (quando ero più giovane sono andato spesso sulle alpi d'inverno) ti posso dire che le catene vanno montate solo se c'è parecchia neve fresca, a mio parere anche su neve compatta e battuta si va meglio senza.

Aggiungo che, purchè si sia in regola ovviamente, un paio di gomme estive con molto battistrada su neve vanno meglio di gomme da neve consumate.

La mia soluzione è stata di tenere le gomme M+S (misura non catenabile) e di avere nel baule le calze da aggiungere se ci sono 10 cm di neve fresca.

Non sono omologate (ma neppure è vietato montarle), ma con le gomme M+S sono in regola con la legge, e con le calze vado dove le gomme non arrivano.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato
Non sono d'accordo sul tuo consiglio di acquistare catene economiche (a meno che non le dimentichi nel bagagliaio senza mai usarle) almeno per due motivi:

  1. Il primo l'hai scritto tu: montaggio complesso. Ti assicuro che bestemmiare per montare le catene su una strada innevata, magari in pendenza e sotto una nevicata, non è una cosa augurabile. :no:
  2. La differenza di prezzo fra le catene è dovuta in buona parte al materiale usato. Ti assicuro che io ho visto catene rompersi in marcia ed ho visto cosa combinano frustando parafango, passaruota e sospensioni, sia pur per il brevissimo tempo necessario a fermarsi. :(((

1) Infatti se vuole delle catene più facili da montare gli ho consigliato le costose catene a montaggio frontale, ma è una sua scelta, tra gli altri tipi di montaggio IMHO non c'è una differenza di montaggio tale da farle preferire per un uso molto occasionale.

2) Se usi molto le catene la differenza di usura si sente, se le usi poco non si nota, sopratutto su quelle standard da 12mm, basta comprare le versioni base di quelle delle marche più conosciute, alla fine con quell'uso le cambi non percè sono usurate ma perchè cambi auto o sono arrugginite, il discorso sul materiale può valere la pena per un uso intenso e su spessori sottili, oramai anche le catene economiche di Thule o Konig sono di acciaio cementato-temprato, cambia solo lo strato di cementazione e le percentuali di legante, ma, alla fine, con il classico CM3 devi usarla tantissimo sull'asfalto per consumaro lo strato cementato.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore

Per l'uso, credo che realisticamente, possa capitarmi di doverle necessariamente montare solo 2 o 3 volte.

Certo dovrei come prima cosa far pratica nel montarle, considerate che non le ho mai nemmeno viste da vicino :) , quindi qualcosa di semplice sarebbe l'ideale visto che, con ogni probabilità mi troverei anche a montarle tutto infagottato in giacca, cravatta, soprabito, sciarpone, ecc ecc. (si preannuncerebbe scena simile al montaggio della tenda da campeggio di Fantozzi e del rag. Filini :mrgreen:)

La cosa che mi solleva è che 2 anni fa, mi ritrovai al centro di Avellino con neve alta un metro, negozi chiusi, strade più o meno pulite (più meno che più): con gomme estive nuove e di marca (ne cambio un treno ogni anno/ anno e mezzo) mi sono trovato totalmente a mio agio, anche mettendo due ruote sulla neve fresca. Pensavo peggio.

Inizierò ad informarmi su modelli e costi, e magari vi chiederò pareri sul singolo modello. Grazie a tutti.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.