Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Cita
Leasys Italia si aggiudica la gara per la fornitura di 15.300 veicoli alla Pubblica Amministrazione italiana
  • La gara è stata indetta da Consip ed è composta da 5 lotti da 15.300 veicoli complessivi per la fornitura in noleggio a lungo termine di vetture operative e veicoli commerciali per la Polizia Locale e le Forze di Sicurezza per un valore di oltre 340 milioni di euro.
  • Per i prossimi 18 mesi Leasys sarà l’unico fornitore a gestire la mobilità della Pubblica Amministrazione italiana.
  • L’aggiudicazione di questa importante gara consolida la leadership di Leasys in Italia, che già oggi gestisce per la Pubblica Amministrazione una flotta di 30.000 veicoli.
     

Leasys rafforza la sua leadership nel panorama italiano del NLT aggiudicandosi l’appalto indetto da Consip per la fornitura di 15.300 veicoli per la Pubblica Amministrazione italiana.


Ancora una volta Leasys mette in campo la sua comprovata esperienza nella gestione delle flotte pubbliche grazie al suo dipartimento dedicato alle PA, Public Administration & Institutional Sales. Questa divisione specializzata, infatti, si compone di uno staff altamente qualificato con elevata esperienza nella gestione delle gare pubbliche e di clienti istituzionali.

 

L’accordo quadro messo in gara copre l’intero territorio italiano e comprende cinque categorie di veicoli: 4.300 city car, 2.500 vetture compatte, 2.500 veicoli commerciali, 1.200 vetture con allestimento per la polizia locale e 4.800 vetture allestite per le forze di sicurezza.


I veicoli forniti si articolano su 30 diversi modelli il 90% dei quali appartenenti a brands del Gruppo Stellantis. La flotta che sarà fornita è composta principalmente da motorizzazioni ibride, a cui si aggiunge un significativo numero di vetture elettriche. Completa il lotto una componente di veicoli commerciali endotermici.

 

Gli ordini dei veicoli in noleggio a lungo termine saranno avviati dal mese di ottobre e per i successivi 18 mesi, Leasys - con un parco auto di 30.000 veicoli già all’attivo per la Pubblica Amministrazione - sarà l’unico interlocutore a gestirne la mobilità.


Leasys si conferma, pertanto, il partner ideale per la fornitura di soluzioni di noleggio per le grandi flotte, in grado di fornire l’assistenza e le tecnologie utili a garantire una gestione efficiente secondo i più elevati standard di qualità.

 

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

  • Risposte 777
  • Visite 205.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, j scrive:

 

ma sbaglio o leasys non è più stellantis ma fa parte di credi agricole?

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
11 minuti fa, Lagarith scrive:

ma sbaglio o leasys non è più stellantis ma fa parte di credi agricole?

E' controllata da entrambe mentre la divisione car sharing è stata ceduta alla sola Credit Agricolè sotto il nome di Drivalia

  • 2 settimane fa...
Inviato

Campagna mkt sui social media, devo dire d'effetto, per i Carabinieri.

 

 

 

 

 

 

 

 

Ho notato che anche in altri Stati le pagine social dei vari corpi di Polizia stanno puntando molto ad un "marketing" con video che diventano anche virali.

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

  • 3 settimane fa...
Inviato

Per quanto in sostanza non cambierebbe nulla. Ma avrei preferito la Ypsilon in divisa.

Modificato da Albe89

Inviato
1 ora fa, Albe89 scrive:

Per quanto in sostanza non cambierebbe nulla. Ma avrei preferito la Ypsilon in divisa.

 

Quando ne avranno tante da smaltire, magari arriveranno.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
24 minuti fa, vince-991 scrive:

La polizia provinciale dell’Aquila recentemente ha acquistato le Dacia. Speriamo che almeno le abbiano pagate poco 

https://www.provincia.laquila.it/comunicati-stampa-2/item/2519-sicurezza-rinnovato-il-parco-auto-della-polizia-provinciale-dell-aquila

Considerando che sono delle vecchie Duster spero che siano delle 1.5 dCI 4x4 che IMHO è una scelta quasi obbligata in quei contesti. 

Inviato
1 ora fa, nucarote scrive:

Considerando che sono delle vecchie Duster spero che siano delle 1.5 dCI 4x4 che secondo me è una scelta quasi obbligata in quei contesti. 

Sì, c'è scritto che sono 4x4.

Se non gli fanno più le Panda 4x4 e le Jimny non si possono più vendere a causa dei limiti CO2, cosa devono fare?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.