Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cambio auto causa ernie e sospensioni intelligenti

Featured Replies

Inviato

Allora, è vero che la revisione/sostituzione di un cambio automatico può essere molto onerosa.

Ma è anche vero che neanche il cambio manuale è esente da problemi e rotture (frizione, sincronizzatori, cuscinetti).

Che costano anche loro bei soldi.

 

Ma soprattutto, come si fa ad usare male il cambio automatico? :dubbio:

 

Anche in questo caso, la cosa migliore è non generalizzare e valutare esemplare per esemplare.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 40
  • Visite 5.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ciao, ci sono poche auto (e costose) con sospensioni attive, ovvero una "molla a rigidità/altezza variabile" (vedi alcune versioni della C5) e poi vi sono parecchie auto con ammortizzatori a smorzamen

  • Strattonamento durante le cambiate  Oscillazione del regime a velocità costante Sfollate durante i cambi marcia Incertezza nell'inserimento dei rapporti.

  • Credo che Happydream intenda che oltre alle sospensioni devi guardare ogni aspetto legato al confort della tua schiena, come conformazione dei sedili, posizione di guida...tutte cose riscontrabili con

Inviato
1 ora fa, brixen dice:

Scusate per il ritardo con cui rispondo, per l'appunto ho avuto problemi di salute.

Ho letto da tempo i vostri suggerimenti e vi ringrazio molto.

Ho parlato con diversi amici e uno in particolare mi ha sconsigliato l'acquisto di un'auto usata con il cambio automatico.

Lui sostiere che addirittura un suo amico proprietario di una concessionaria, non commercia auto con cambio automatico perchè sostiene siano pericolose in quanto i cambi automatici sono delicati e se usati male rischiano di diventare un problema molto costoso.

Qual'è il vostro parere a riguardo?

Grazie ancora per il vostro tempo.

 

La revisione di un cambio automatico costa quanto la revisione di un cambio manuale.

5000-6000€ partono per uno giusto 1000€ in più per l'automatico

 

Esempio un volano bimassa + frizione su un manuale non ti vengono meno di 1200€, un convertitore di coppia 1500€

 

I cambi automatici (quelli classici a convertitore) sono molto robusti, e se ben trattati, durano quanto la vita dell'auto.

Se ti rivolgi su auto che utilizzano ZF (Audi, BMW, Volkswagen) o AISIN (Volvo, Lexus, Honda) cadi in piedi.

 

Discorso diverso è se ci rivolgiamo alle auto con cambi a doppia frizione (Ford, Volvo, Fiat, Volkswagen,Audi) o robotizzati (Fiat, Citroen...)

 

Dipende che auto punti e da lì in poi ci sono le schede di manutenzione che parlano. Idem se ci son problemi al cambio si revisionano i pack frizione o il convertitore o la meccatronica.

Ed ogni costruttore ha i suoi centri specializzati

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
  • Autore

In pratica mi state dicendo che quello che mi ha detto il mio amico, esperto quanto me di auto (cioè poco), non ha fondamento?

Da un certo punto di vista è un sollievo per me, perchè il suo ragionamento portava ad una conclusione, escludere le auto usate col cambio automatico, grosso problema visto che io cerco proprio un usato con cambio automatico.

Visto che voi siete molto più esperti di me, ci sono sintomi palesi di un cambio automatico in non buone condizioni?

Inviato
1 ora fa, brixen dice:

In pratica mi state dicendo che quello che mi ha detto il mio amico, esperto quanto me di auto (cioè poco), non ha fondamento?

Da un certo punto di vista è un sollievo per me, perchè il suo ragionamento portava ad una conclusione, escludere le auto usate col cambio automatico, grosso problema visto che io cerco proprio un usato con cambio automatico.

Visto che voi siete molto più esperti di me, ci sono sintomi palesi di un cambio automatico in non buone condizioni?

 

Strattonamento durante le cambiate 

Oscillazione del regime a velocità costante

Sfollate durante i cambi marcia

Incertezza nell'inserimento dei rapporti.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Addirittura evita di vendere le automatiche...e allora le VAG/BMW/Mercedes automatiche di grandi dimensioni e motori "ragionevoli" da mantenere è pazzo a escluderle.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

@Brixen: ci sono Officine specializzate nella manutenzione/pulizia dei Cambi automatici (senza aprire/smontare il cambio stesso).

Fai vedere a loro l'auto.

E, fidati: comprala pure con il cambio automatico. Spendi qualcosa in piu' per quello , invece che per i cerchiazzi da 19".....e goditi il relax e comfort !!!

PS Non guardare SOLO le sospensioni attive; cerca fra le Volvo, le Renault, Citroen, etc

Inviato
  • Autore

Grazie delle dritte @Beckervdo.

 @Uno Turbo D anche secondo me è abbastanza illogico, tant'è.

@1happydream cosa intendi per "non guardare SOLO le sospensioni attive"? Cos'altro dovrei guardare secondo te? In passato ho avuto una pessima esperienza con renault e credo proprio che la eviterò. ;-)

 

Inviato

Credo che Happydream intenda che oltre alle sospensioni devi guardare ogni aspetto legato al confort della tua schiena, come conformazione dei sedili, posizione di guida...tutte cose riscontrabili con prove su strada,

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

Ciao, passi molte ore al giorno in macchina? Sicuramente lo starai già facendo ma oltre all'auto, vai dal tuo medico di base e riferiscigli questo problema: ti saprà indicare quale visita specialistica (ortopedica e/o fisiatrica) e quali esami effettuare per cercare di risolvere il problema. Durante la visita fai presente al medico la questione della guida, essendo una patologia parecchio diffusa saprà sicuramente consigliarti su un supporto da usare durante la guida.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.