Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

"metanizzare" mini cooper S del 2009 o comprare una panda a metano seminuova?

Featured Replies

Inviato

Date le circostanze propongo anch'io un utilitaria diesel. Non di certo per i costi di gestione (il diesel potrebbe in futuro, tornare ad essere caro), quanto piuttosto ad autonomia e comodità, che quando vai fuori non è da sottovalutare.

Direi quindi anch'io una Clio, una Rio, una Punto, una C3, una Polo, una segmento B qualsiasi.

Mi butterei a capofitto sulla Clio, ma dovresti valutare la questione fruscii: dicono che siano molto invadenti dai 100 orari in su!

Economicamente, comunque, il miglior risparmio si ottiene col gpl, e, sopratutto all'estero non sempre è più conveniente del gpl o del gasolio.

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

  • Risposte 40
  • Visite 2.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • E allora se hai già la Boxster a 'sto punto vendi privatamente la Mini e prenditi una media a nafta, come una Giulietta 1.6 a km 0: ribadisco di lasciare perdere la Panda soprattutto se ti ritroverai,

  • Il motivo per cui non si può metanizzare può essere o perché non ci stanno le bombole (quelle per il metano sono diverse) o perché il motore non regge il metano. La Panda a metano è un ottimo mez

Inviato

All'estero il GPL potrebbe non essere diffuso come da noi. Il gasolio lo trovi ovunque.

Tra quelle citate io prenderei la Polo, ma solo perché mi trovo meglio con i sedili delle auto tedesche nei lunghi viaggi.

Dovendo fare una scelta economica invece andrei di Punto. Costa poco, è affidabile e si ripara con poco. Scelta intermedia la Clio.

Inviato
  • Autore
2 ore fa, Umbi dice:

Ma non capisco ? Volevi Metanizzarla e non installare l'impianto a GPL che conti alla mano è : Più conveniente del Metano (GPL €/lt 0,5 Metano 0,95€/kg) l'impianto costa meno hai più autonomia e lo trovi quasi dappertutto ... oltre a un'80na di kg in meno ? Perché ?

guarda che col GPL fai meno km/l della benzina.

Quindi se fai 10km/l di benzina GPL ne fai si e no 7..

Non è che sia tutto questo risparmio. Al contrario il metano è prezzo AL KG che in litri sono tipo 2,5l e infatti con un kg di metano fai sicuramente più di 20km/kg prendendo sempre di base la mia che beve 10km/l.

Se prendi la pandametano invece ne fai anche 30km/kg..

Mi sembra chiaro come il GPL non convenga granchè. Conviene al benzina, chiaro ma se la metti a confronto con un diesel che fa 18-20km/l e alla pompa siamo sui 1,2 euro capisci che del GPL non te ne fai granchè.

Detto questo infatti andrò di diesel perchè all'estero di pompe metano ce ne sono gran poche e in certi paesi quasi zero. Di GPL un po' di più ma sempre pochi. In più l'autonomia sarebbe comunque scarsa e le metano-gpl non sono fatte per le percorrenze lunghe in autostrada quanto piuttosto per il risparmio su urbano-misto.

Per le lunghe percorrenze in autostrada sempre meglio un bel diesel con un po' di cavalli che ti tiene a giri bassi una velocità costante di 130km/h da codice autostradale per lunghi tratti facendo oltre 20km/l

Inviato
26 minuti fa, conilmionome dice:

guarda che col GPL fai meno km/l della benzina.

Quindi se fai 10km/l di benzina GPL ne fai si e no 7..

Non è che sia tutto questo risparmio. Al contrario il metano è prezzo AL KG che in litri sono tipo 2,5l e infatti con un kg di metano fai sicuramente più di 20km/kg prendendo sempre di base la mia che beve 10km/l.

Se prendi la pandametano invece ne fai anche 30km/kg..

Mi sembra chiaro come il GPL non convenga granchè. Conviene al benzina, chiaro ma se la metti a confronto con un diesel che fa 18-20km/l e alla pompa siamo sui 1,2 euro capisci che del GPL non te ne fai granchè.

Detto questo infatti andrò di diesel perchè all'estero di pompe metano ce ne sono gran poche e in certi paesi quasi zero. Di GPL un po' di più ma sempre pochi. In più l'autonomia sarebbe comunque scarsa e le metano-gpl non sono fatte per le percorrenze lunghe in autostrada quanto piuttosto per il risparmio su urbano-misto.

Per le lunghe percorrenze in autostrada sempre meglio un bel diesel con un po' di cavalli che ti tiene a giri bassi una velocità costante di 130km/h da codice autostradale per lunghi tratti facendo oltre 20km/l

esatto,a parte che un kg di metano corrisponde a circa 1,6 litri di benzina,una golf a metano fa sui 23km/kg un,utilitaria tipo volkswagen up fa sui 30km/kg,la stessa golf a benzina farebbe sui 14km/l mentre a gpl sui 12 scarsi ,mentre una up a benzina fa sui 18 mentre a gpl farebbe sui 15

ex ssangyong rexton 2.7 xDi premium

ex mercedes classe E 320 avantgarde

ex subaru impreza 2.0D sport dynamic 

skoda fabia wagon 1.4 07/2006 136.000km 6.7L/100km

Range Rover  evoque 2.0 TD4 01/2016  20.000 km 7.5l/100km

Inviato

Appoggio la Mito 1.6 JTDm.. Intorno agli 8-9K € dovresti trovarla..

Se vuoi il massimo confort, cercala con il bracciolo e il cruise (se non sbaglio erano assieme nel Comfort Pack) e magari, se non ti dispiacciono, cerchi da 16' (i 17 fanno un po' più rumore di rotolamento alle alte velocità)

Modificato da NikoBellic

"Non ho un sogno, ho un piano"

Inviato
  • Autore
On 26 febbraio 2016 at 01:25, NikoBellic dice:

Appoggio la Mito 1.6 JTDm.. Intorno agli 8-9K € dovresti trovarla..

Se vuoi il massimo confort, cercala con il bracciolo e il cruise (se non sbaglio erano assieme nel Comfort Pack) e magari, se non ti dispiacciono, cerchi da 16' (i 17 fanno un po' più rumore di rotolamento alle alte velocità)

Purtroppo la mia compagna mi ha fatto notare il bisogno di un minimo di spazio. Cosa che ovviamente la mito non soddisfa.

per rimanere quindi in termini di basso consumo autostradale, budget entro 10K su usato fresco e un po di spazio devo orientarmi su qualcosa di più grosso in termini di spazio e di motorizzazione.

quindi la dacia Duster:

bene one spazio così così come consumi autostradali è bene come prezzo

 poi stavo valutando la Nissan juke:

bene il prezzo, buono lo spazio e ottimi i consumi autostradali con lo stesso motore della Dacia di provenienza renault.

esteticamente anche non è male, sportiveggiante è un po diversa dalle altre

Modificato da conilmionome

Inviato
  • Autore
30 minuti fa, MaxKTMp3 dice:

Il budget massimo è sui 10K per un usato dal 2011 in poi con meno di 90K km..

siamo "leggermente" fuori budget? :)

Inviato

" per rimanere quindi in termini di basso consumo autostradale, budget entro 20K su usato fresco e un po di spazio devo orientarmi su qualcosa di più grosso in termini di spazio e di motorizzazione"

...non lo scrivesti tu stesso....?!?

Inviato
  • Autore
2 ore fa, MaxKTMp3 dice:

" per rimanere quindi in termini di basso consumo autostradale, budget entro 20K su usato fresco e un po di spazio devo orientarmi su qualcosa di più grosso in termini di spazio e di motorizzazione"

...non lo scrivesti tu stesso....?!?

Ops!!! Ho messo un 2 invece di un 1.

editato subito. Cina con dall'inizio della discussione parlavo di un budget simile.

scusami per l'errore comunque 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.