Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
1 minuto fa, Matteo B. dice:

 

traduco io:

 

"sotto le 70 k siamo nella merda, cazzo dobbiamo vendere almeno quelle"

 

mesi dopo , dopo i dati e le proiezione (clinic/panel inclusi che hanno fatto, vedi alcuni utenti)

 

" dai, porca puttana, muovete il culo, se arriviamo a 100k ci sono vino ,mignotte e cotillon per tutti!!!!!, contattate Pellegrini IMMEDIATAMENTE!!!!!!!!"

 

:mrgreen:

 

Alla fine delle fini, non ci hanno rimesso troppo neppure con le 250k 159 ( in pratica quando sono andati in pari Sergionne ha detto stop :) )

 

In media il BEP è posto al 50% del target , quindi a mio parere da 40/50k unità in su Sergione stappa lo spumante ( un prosecco, il Krug millesimato lo apre se arriva a 100k  :) ) Mignotte e cotillon arrivano solo sopra i 100k :lol:

 

E non dimentichiamo che da Giorgio tiri fuori

1) la D SUV

2) la E

3) la E SUV

4) la C SUV

5) la C

6) le specialties ( coupè/cabriolet )

7) le Dodge TP

8) i pickup RAM  ( ok questa me la sono inventata, ma non me ne stupirei più di tanto )

9) e se seve per ammortizzare anche il nuovo Daily ( Fiat 238 docet :) )

 

ci sta che, come nel caso di Giulietta, i numeri del modello dicano molto poco :)

 

 

 

Inoltre, come ha detto il buon Tonio, il grosso della spesa è l'allestimento della linea di produzione ( ed i contratti coi fornitori ) e quelli li miri . :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
23 minuti fa, stev66 dice:

Per quanto riguarda i numeri, più che non potere ( certo, non subito, ma a livello strategico ) non vogliono inseguire la triade nei numeri perché non ne hanno bisogno. BMW ed MB sono "costrette" a dover far numeri, non avendo case generaliste d'appoggio su cui spalmare i costi ( e perciò vediamo motori a 3 cilindri e motori Renault ) , Audi per stargli dietro. FCA può delegare ad altri marchi la necessità dei numeri.  Anche nei "best case" non vedremo mai AR fare i numeri di BMW , neppure come target.

 

Si ma, secondo me, non si investe su un marchio come Alfa ripartendo da zero ..... se lo scopo è quello di farlo diventare la Maserati dei poveri. ATTUALMENTE in tutto il mondo non ha lo stesso blasone di Ferrari o Maserati, da permetterle di andare avanti con quei numeri di vendita inizialmente annunciati.

 

Lo scopo di FCA (e di tutte le attività Exor) è di far cassa. Adesso sono cauti con i numeri anche per un fatto di immagine futura, ma il loro scopo è vendere il più possibile.

La Giulia ha prezzi allineati alla concorrenza "di fascia medio-alta" della triade, con un collocamento simile, quindi non vedo come non sia possibile raggiungere gli stessi numeri superando quelli prefissati.

 

Secondo me il mercato Italiano coprirà più del 35% delle vendite.

Inviato

secondo me , Steve, è il prezzo vero di vendita che effettivamente incassa FCA, al netto di promozioni, costi vari ecc.

 

altrimenti non si spiegherebbero certi bilanci di Fiat Auto :mrgreen: con i rossi spaventosi che facevano.

 

secondo me "ai bei tempi" vendevano la gran parte della roba o in pari o sottocosto, guadagnavano davvero su poco in %.

 

su questo Marchionne quando è arrivato ha inciso profondamente, ad un certo punto non avevano quasi più nulla a listino :mrgreen:>:)

Inviato
7 minuti fa, stev66 dice:

 

8) i pickup RAM  ( ok questa me la sono inventata, ma non me ne stupirei più di tanto )

9) e se seve per ammortizzare anche il nuovo Daily ( Fiat 238 docet :) )

 

Non volevo arrivare fino a questo punto ...... colpa tua .... quindi ..... BANNATI :lol:

Inviato
49 minuti fa, lukka1982 dice:

Bellissimo accoppiamento!

Il top a mio avviso in abbinamento a quel legno sarebbe un ambiente blu con selleria sabbia o crema.

alfa-romeo-giulia-interni-in-pelle-con-m

 

Era l'accoppiamento che volevo vedere! davvero bello e italiano secondo me. 

 

Quanto al futuro...se introducessero un pacchetto di personalizzazione stile Audi/Bmw/MB, per aumentare la qualità percepita, sarebbe parecchio figo poter avere il rivestimento delle paratie interne del tunnel(zona poggia ginocchia insomma) in alluminio, magari a tinte sabbia o titanio), la parte inferiore del volante in legno (come il carbonio optional sulla Quadrifoglio) e magari la placchetta comandi (cambio e rotori vari) completamente in Alluminio abbinato con le paratie interne o al limite col metalluro. Un paio di Led ambient-light in zona tunnel e via! la qualità percepita già farebbe un mega salto di percezione secondo me...senza nemmeno dover porre mano al portafoglio per guide sedile e parte bassa delle portiere. :mrgreen: 

 

La 166 di mio padre, all'epoca, aveva la plancia color champagne e il volante in legno. Il mix di inserti legno e allumino, su un'Alfa è il top del Sciogno! 

 

La macchina è comunque davvero bella così ed è solo il primo passo, non dimentichiamoci che lo sviluppo e l'affinamento premium di Alfa Romeo versione 2016 comincia ora... Ogni prodotto nuovo sono certo che porrà rimedio a qualche difettino della capostipite e se tutto va bene, la seconda generazione di vetture TP Alfa saranno davvero competitive anche in quel 10% di premiumness percepita che ancora manca. (ci tengo però a sottolineare che alla concorrenza mancano altri 10% nel loro mix di prodotto premium :mrgreen: nessuno è perfetto...)

Inviato
1 ora fa, Bosco dice:

 

Si ma, secondo me, non si investe su un marchio come Alfa ripartendo da zero ..... se lo scopo è quello di farlo diventare la Maserati dei poveri. ATTUALMENTE in tutto il mondo non ha lo stesso blasone di Ferrari o Maserati, da permetterle di andare avanti con quei numeri di vendita inizialmente annunciati.

 

Lo scopo di FCA (e di tutte le attività Exor) è di far cassa. Adesso sono cauti con i numeri anche per un fatto di immagine futura, ma il loro scopo è vendere il più possibile.

La Giulia ha prezzi allineati alla concorrenza "di fascia medio-alta" della triade, con un collocamento simile, quindi non vedo come non sia possibile raggiungere gli stessi numeri superando quelli prefissati.

 

Secondo me il mercato Italiano coprirà più del 35% delle vendite.

35% vuol dire 2500-3000 pezzi mesi in Italia. .. impossibile

Inviato
9 ore fa, select dice:

che cavolo è quella botola nera sul lato passeggero? poggia piedi? è un pugno in un occhio...

 

Concordo! Proprio brutto, si nota subito e interrompe la raffinatezza del tutto... comunque un po' sono d'accordo con francomilano, non ho mai "palpato" le plastiche, ne effettivamente mi sono mai messa guardarle con molta attenzione...comunque grazie a voi ci farò caso le prossime volte!!

 

Inviato
19 minuti fa, KiaKia dice:

Concordo! Proprio brutto, si nota subito e interrompe la raffinatezza del tutto... comunque un po' sono d'accordo con francomilano, non ho mai "palpato" le plastiche, ne effettivamente mi sono mai messa guardarle con molta attenzione...comunque grazie a voi ci farò caso le prossime volte!!

 

Abbiamo una donna tra noi? :oddio:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.