Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Dunque...ieri mi sono sparato un 100km, su percorsi di varia natura, in giro per la provincia.
A livello di guida è una macchina che si differenzia anni luce da quello che c'è attualmente sul mercato, poco da dire.
Ogni sensazione è amplificata...c'è sicuramente tecnologia e modernità, il motore (210cv) gira fluidissimo e silenziosissimo (quando necessario) e il comfort di marcia è elevato e il cambio inavvertibile nel suo funzionamento...Consumi parchi.
Non appena si decide di spingere un po' di più, però, e non appena si decide di andare un po' più "consapevolmente" in appoggio fra misti stretti, misti veloci e tornanti, la vettura si trasforma completamente. Tornano alla memoria sensazioni "vecchie" a cui non ero più abituato...Vettura bilanciatissima, stabilissima, incollata all'asfalto...ASFALTO CHE SENTI CON LO STERZO, CON LE GOMME...sostanzialmente una lama affilata. 

Il cambio, in dynamic e in manuale prende vita: le cambiate sono fulminee e regalano sempre un simpatico calcetto ogni volta che sia usano le meravigliose palette al volante, invogliando all'utilizzo continuativo. Giulia, attualmente è una categoria a parte, una leonessa della strada, vettura di altro lignaggio rispetto alla massa: la sensazione di sicurezza, anche guidando in modo sostenuto, è impressionante.
Un piacere da guidare insomma...Da possessore BMW, non posso che compiacermene ulteriormente...la nostra vecchia serie 5, seppur infarcita di optional galattici era francamente imparagonabile, un'attuale serie3 idem e la mia serie1 è piuttosto imbarazzante al confronto (nella guida sportiva ovviamente).

Detto ciò...passiamo anche alla parte analitica un po' più razionale e globale.
Il lavoro svolto da FCA è innegabilmente buono, ma va visto come un punto di partenza. Meccanicamente e motoristicamente non c'è nulla di meglio, stilisticamente la vettura è bellissima (gusti personali), sulle finiture e le logiche di vita a bordo, invece, c'è da lavorare (credo però che ne siano ben consapevoli). La qualità degli interni è genericamente buona per una segmento D premium, ma invecchia precocemente...ci sono più particolari che andrebbero rivisti: il selettore del cambio automatico, alcune plastiche di raccordo poco visibili (parte interna dei poggiaginocchia) e la parte bassa degli sportelli porta: Il metalluro impiegato soffre il confronto estetico e percettivo nei confronti della concorrenza. 

Molto bene il volante invece, fatto davvero benissimo e con accorgimenti che anche la migliore concorrenza ignora (il tessuto tecnico alternato alla pelle nelle zone che necessitano maggiore grip è davvero ottimo, la generale finitura e le plastiche sono molto buone)... se ci fosse anche, a pagamento una versione "quadrifoglio" in stile sterzo M bmw, sarebbe orgasmico, ma già lo sterzo di serie è al livello di quello M bmw, a scanso di equivoci. Ottimi anche i sedili in pelle sportivi...fatti bene, contenitivi e comodi al contempo, ben rifiniti.
La qualità delle plastiche e delle finiture della plancia è ottima anch'essa e aumenta ulteriormente il percepito grazie ad un design davvero riuscito e sportivo.molto bello l'alluminio rifinito al laser delle modanature. Sostanzialmente, la vettura richiede giusto qualche eventuale accorgimento extra in fase di restyling e qualche "chicchetta" stupida qua e là (qualche stupido led extra, qualche finitura in metalluro in più...roba così...roba che FCA sa fare benissimo oltretutto, perchè basta pensare a quante stupidaggini e dettagli hanno piazzato sulle varie Jeep o Dodge -.-').

Il vero problema di Giulia, nella guida di tutti i giorni, credo sia però imputabile all'infotainment....AppleCarPlay e Android Auto pongono già un discreto rimedio, ma ci sono delle logiche di funzionamento che devono assolutamente rivedere...tutte cazzate di software, oltretutto ?. Il display centrale da 7 pollici (quello in mezzo alla strumentazione...bellissima oltretutto) è praticamente inutile: il suo essere multifunzione non si concretizza. Se devo telefonare, ad esempio, non posso scorrere i contatti recenti direttamente dal display, idem la playlist media in riproduzione o le stazioni radio memorizzate: alla fine si deve sempre ricorrere a menu e sottomenu del sistema connect 3d. Connect 3d, negli intenti è un ottimo punto di partenza, ma va necessariamente rivisto nell'utilizzo di menu e sottomenu e collegamento fra display principale e secondario.

 
Detto ciò, nessun difetto grave e molti pregi...certamente una macchina che farebbe piacere avere in garage: ottima in ogni situazione.

Ho voluto fare una "mini recensione" molto razionale eh... motivo per il quale ho speso tempo anche su quei tipici aspetti dei quali agli alfisti o appassionati di guida frega poco, ma che, in un quadro globale di sviluppo e miglioramento del prodotto ai fini di una reale e totale competizione Premium, diventano importanti e fondamentali secondo me.


Aspetto con impazienza l'uscita di GTV, a questo punto :mrgreen: 

Modificato da RayLaMontagna

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
1 minuto fa, MacGeek scrive:

Tempo fa avevo accennato a un cambiamento che avrebbe causato qualche mugugno... eccolo.

 

image.png

Quindi al posto di ridurre i controlli o escluderli l’hanno reso più scomodo? (Immagino che la logica cambi e diventi come giulietta)

Inviato

Ma perché non pensano di mettere il DNA pro, come optional, su tutte le versioni? Non riesco veramente a capacitarmi di come sia possibile! 

"La componente più importante è l'emozione"

Inviato
1 ora fa, MacGeek scrive:

Tempo fa avevo accennato a un cambiamento che avrebbe causato qualche mugugno... eccolo.

 

image.png

image.png.42014adfe7f78f874212fa23a408e932.png

16 minuti fa, MacGeek scrive:

La modifica è dovuta a questioni omologative.

Si può modificare tramite qualche menu o al limite da OBD?

Inviato

Perdonate la deficienza del sottoscritto, ma qual' è la differenza rispetto a prima? Non riesco a capire ?

Inviato

Se ho capito bene, prima il selettore manteneva la memoria dell'ultimo livello impostato (forse era addirittura un interruttore a posizioni fisse), mentre ora allo spegnimento torna sempre in N.

 

Che è effettivamente ciò che succede su Giulietta, e tutto sommato non lo trovavo un problema: perché la posizione D rendeva la macchina divertente ma nervosa, e appena avviata è inutile e fastidioso avere un affare che scatta.

Secondo me ci sta che il guidatore debba andare a confermare la prestazione extra.

 

Intuisco che il problema potesse essere l'omologazione per le emissioni, perché se omologo una mappa ma poi la macchina vive in D è un po' una pagliacciata...

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.