Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

In VAG infatti l'unico modello a stare fuori dalla modularità è la Up.

Da Polo in su è tutto modulare, Audi comprese, credo.

Ovvio che le omologazioni sono diverse, ma il lavoro da fare "in casa" si riduce drasticamente.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
On 5/5/2019 at 00:12, Matteo B. scrive:

 

ragazzi, basta...è solo una prova di una rivista importante. il problema è che è cattiva pubblicità , e , lo vedete bene dai topic delle vendite , Alfa la paga carissima questa cattiva pubblicità, non sarà il primo motivo, ma all'estero  (in USA in questo caso) vi assicuro che allontana clienti, e non pochi.

 

le BMW possono pure sbandare, Alfa non può permettersi un casino di elettronica e le settimane in officina.

 

purtroppo il mondo va così, lo so che non ha molto senso, ma si chiama reputazione o se volete "immagine"

Basta cosa ? Che ho parlato di complotti ? Mi sembra di no....Di statistiche e notizie non solo sulle Alfa ne girano molte e si tratta semplicemente di dare il giusto valore alle stesse e decidere di conseguenza. Per dire negli US il MY 2018 della BMW Serie 3 (non sono al corrente di quella europea) ha ricevuto 34 aggiornamenti software. Personalmente non penso assolutamente che la BMW Serie 3 sia una macchina di merda. Per quanto riguarda l'attesa in officina C&D ha tutta la mia solidarietà....E potrei continuare con mille mila esempi....Se poi dobbiamo sempre ragionare in termini di "la legge è uguale per tutti ma per alcuni è più uguale che per altri" allora alzo le mani e tolgo il disturbo.

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
17 ore fa, v13 scrive:

 

mi piacerebbe sapere se è una tua opinione o lo dici con cognizione di causa del backend del sistema

 

E' mia opinione che FCA debba copiare in tempo 0.

E una cognizione di causa il come è strutturato il sistema VW perchè ci ho lavorato in officina. Per sincerarsene è sufficiente acquistare una diagnosi VAG anche non pro, e vedrete che tutte le struttture sono identiche per tutti i veicoli. Cambano solo i coding e adattamenti. Il che rende anche facile non solo i retrofit, ma anche l'abilitazione di funzioni che per uno specifico modello non sono previste commercialmente.

Esempio stupido, la Passat nel mio allestimento prevede solo la disattivazione di ASR di fabbrica. Cambiando una impostazione su tutte le varie combinazioni previste in centralina, è possibile aggiungere anche l'ESP sport o la disattivazione totale dell'ESP. Ma non è una cosa arronzata. Si aggiunge una voce al menu del navigatore, e quando si utilizza compare il messaggio di disclamer in italiano. A testimoniare che la funzione è presente in tutte le centraline, ma solo l'adattamento commerciale fa si che tu abbia questo o quello.

Moltiplicate questo esempio per piu o meno tutto, per tutte le auto di tutti brand del gruppo, e vedrete che standardizzazione assurda c'è dietro.

Ad esempio, anche android auto e carplay e i comandi vocali, sono solo questione di un bit da attivare (che però devi far fare in concessionaria a pagamento se non lo hai preso come optional), ma l'hardware è sempre lo stesso per tutti.

 

6 ore fa, nucarote scrive:

Sulle robe tipo user expirence, e sottosistemi di intermediazione tra la user expirence e la sensoristica, la standardizzazione azzererebbe molte spese, ma credo che per ogni auto devi comunque fare un setup (e quindi validarlo secondo standard tipo questo  https://en.wikipedia.org/wiki/Automotive_Safety_Integrity_Level ) in quanto almeno  la dotazione di sensoristica montata su una Panda è diversa da quella della Stelvio. 

 

E' sufficiente fare come fanno loro. Si monta la medesima sensoristica anche su una polo (panda nel caso).
Del resto una polo può essere tranquillamente accessoriata come una passat, quindi è anche normale che l'elettronica sia predisposta anche per questa eventualità. Se poi una caratteristica non è prevista su polo, non si monta il relativo modulo e si lascia semplicemente il bit di codifica su 0.

Lasciando tutti i setup e tarature ai singoli moduli (es. la taratura del radar ACC).

Poi chiaro che non è tutto rosa e fiori, ma rispetto al casino che regna in FCA dove sono praticamente ogni macchina ragiona a modo suo, è sicuramente un gran risparmio, e anche una gran semplificazione.
 

Modificato da Nico87

Inviato

per chi c'ha la giulia...

la "scatolina" dell'assicurazione...(un dispositivo che sarà 15x8x3 cm) ci sta sul vano batteria?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
4 minutes ago, LucioFire said:

per chi c'ha la giulia...

la "scatolina" dell'assicurazione...(un dispositivo che sarà 15x8x3 cm) ci sta sul vano batteria?

Sulla mia è montato e ci sta comodamente 

Inviato
13 minuti fa, LucioFire scrive:

per chi c'ha la giulia...

la "scatolina" dell'assicurazione...(un dispositivo che sarà 15x8x3 cm) ci sta sul vano batteria?

Quando la ritiri Lucio?

Inviato
55 minuti fa, AlexMi scrive:

Quando la ritiri Lucio?

giovedì

1 ora fa, DarioBi scrive:

Sulla mia è montato e ci sta comodamente 

perfetto grazie

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
On 4/5/2019 at 19:22, Davialfa scrive:

 

Gli altri possono sbandare perché hanno una reputazione... ok ci sta, ma non è che questa reputazione se la sono costruita senza mai sbandare... amche gli altri, anche quando non avevano reputazione hanno sbandato.... pretendere che alfa facesse prodotti esenti al 100% di problemi è utopistico. Alfa è rientrata, senza quasi know how in un segmento complicato e è riuscita subito a fare un prodotto di buona affidabilità... Te credi che brand come bmw, audi, mercedes abbiano sempre fatto grandi prodotti? 20/30 anni fa audi faceva dei gran bei cessi, bmw ha avuto problemi di elettronica e meccanica non indifferenti in passato etc etc.

si può dire che Alfa manchi di costanza , visto che per ripartire servono anni di nuovi prodotti per costruirsi un immagine, ma non si può dire che con Giulia e Stelvio dovevano arrivare al 100% di affidabilità perche’ e’ utopistico e nessuno lo ha mai fatto.

 

non confondiamo i due piani, stelvio e giulia si stanno dimostrando prodotti a buona affidabilità, non perfetti ma migliori delle previsioni. Pretendere che questo crei una nomea di grande qualità in 4 anni è un altro discorso, servono dalle 2 alle 3 generaZioni almeno

 

Nel 2006 un mio zio ha comprato questa 328i E46 Steptronic, quasi full optional, del 1998, primo anno di produzione.

Nella custodia dei manuali d'uso c'erano vari fogli del conce BMW con i tagliandi e gli interventi in garanzia.

Beh, gli interventi in garanzia erano parecchi e ripetuti, per spie accese, vibrazioni, freni e altra roba che non mi ricordo. 

Macchina usata prevalentemente in autostrada, e quando mio zio l'ha comprata c'era la spia dell'airbag accesa per colpa del sensore di presenza difettoso, sedile passeggero. 

Poi si è guastato il sensore che riconosce la chiave nel blocchetto d'accensione, la macchina non partiva più.

Per ultimo le boccole delle sospensioni andavano via come il pane.

Questo per dire che tutte le marche hanno,  hanno avuto e avranno problemi di affidabilità di vario tipo all'inizio della produzione di un nuovo modello.

  

471400_3702654959420_1471311394_o.jpg

Inviato

Disponibile una nuova serie speciale chiamata Sport Tech abbinata al motore diesel da 160 cv. La dotazione viene arricchita da cerchi in lega a cinque fori, dal cruise control adattivo e dall'impianto multimediale con schermo da 8.8", radio digitale Dab e integrazione per smartphone con compatibilità Android Auto e Apple CarPlay.

La Giulia Sport Tech è proposta al prezzo promozionale di 35900 €.

Inviato

Bisogna vedere le clausole che ci sono scritte in piccolino.

 

Però quello che trovo strano è che siano state tolte versioni (la Giulia base e il cambio MT) dopo solo 3 anni dalla commercializzazione. Sono in piena vita commerciale e anzichè aggiungere versioni, ne tolgono.

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.