Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Se confrontiamo i prezzi con officine e ricambi ufficiali non ne usciamo più :D

Il confronto va fatto in linea "pratica", ovvero dove costa meno ....

 

Non c'è tecnologia attuale che tenga ... un automatico non arriverà mai a seguire la vita intera dell'auto senza metterci mano .... e per vita intendo 350.000km ....

 

Poi con il ragionamento possiamo fermarci molto prima ... ovvero che dopo 200/250.000km la spesa per una manutenzione frizione/volano/c.automatico non dovrebbe essere un problema .... (mediamente dopo quanti anni? 18/20? ... per chi invece ci fa un mucchio di km per lavoro in poco tempo .... è normale usura del mezzo .... come in ogni mestiere)

Modificato da Bosco

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, Adan67 dice:

in questa "diatriba" non avete parlato di un aspetto molto importante,

ed io che guido da sempre automatici ne so qualcosa...purtroppo :-(

 

i manuali sono eterni, manutenzione quasi zero, frizione a parte,

gli automatici duran metà della vita dell'auto:

direi sopra i 150.000 km entri in zona rischio

la mia vecchia Audi 100 ne sostituì ben 2 in 320.000.

Il costo dell'automatico rigenerato è ancora altissimo.

Certo se invece siete tutti benestanti che cambiate l'auto spesso questo non vi tocca di certo...haaaa

 

Questo influisce anche nella valutazione poi sull'usato... E' automatica...miiii :oddio:

;)

beh aspetta, non mi puoi paragonare un automatico dell'epoca di Audi 100 con un automatico moderno...

all'epoca si, duravano meno, ma ad oggi vivono quanto vive l'auto senza troppi problemi, basta fare la manutenzione regolare... a questo comunque aggiungi che non hai da cambiare la frizione e il volano come sui cambi manuali, alla fine forse, risparmi pure con un automatico al giorno d'oggi rispetto a un manuale.

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Inviato
6 minuti fa, Giacomo 96 dice:

 

fda35fb04733491693ac109a60702070.jpg

23bb23c4c6a698540314d77b258095e1.jpg

 

In diretta dalla presentazione della Giulia a Bolzano :mrgreen:

 

... "e adesso continuano a non comprare italiano"....

 

comunque divertente :)

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Inviato
2 ore fa, Adan67 dice:

 

gli automatici duran metà della vita dell'auto:

direi sopra i 150.000 km entri in zona rischio

la mia vecchia Audi 100 ne sostituì ben 2 in 320.000.

 

 

No, dipende....possono superare anche i 300.000, dipende dalla qualità della trasmissione, dall'uso e dall'utente e dalla manutenzione.

 

il costo è ancora alto, ma con la diffusione degli automatici certamente si ridurrà.

 

considerato che spesso sono abbinati al diesel (motori che IMHO a 300.000 km arrivano con molta difficoltà senza essere aperti) per me l'automatico non è più un costo folle in assoluto.

 

certo il manuale è più semplice..sicuro...ma onestamente una D oggi col manuale a nafta..mah...contenti voi...

Inviato
  • Autore
  • Questo messaggio è molto popolare
36 minuti fa, Giacomo 96 dice:

 

 

In diretta dalla presentazione della Giulia a Bolzano :mrgreen:

 

:disp2: 

 

Video simpatico, buono per farsi due risate qui sul forum.

A una presentazione ufficiale no, però. Mi dà l'impressione di una grande mancanza di serietà. 

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

Inviato

io non capisco sta condanna al manuale, qua nessuno sta dicendo che l'automatico faccia schifo, ci sono semplicemente persone che per un motivo o per l'altro preferisconi il manuale(e viceversa ovviamente). Vuoi per il divertimento, vuoi per il gusto, vuoi per mille altre cazzate. E chissene frega se con l'automatico non fai fatica, cambi più veloce, fai il pene duro in pista perchè guadagni 3 decimi a cambiata (che tanto poi arriva il 45 enne tagliato e ti rifila 4 secondi co a punto hgt manuale) io voglio er manuale! È come se io vi stessi dicendo che mi piace la pizza e voi voleste farmi mangiare la pasta, perchè pure quella è buona. Ma chissene frega! lo so che è buona anche la pasta ma io voglio la pizza.

Una volta che abbiamo una macchina che permette di scegliere ambo le configurazioni su quasi tutte le motorizzazioni (o proprio tutte forse? non ricordo) deve diventare un problema anche questo?

D1L0

Inviato
36 minuti fa, Matteo B. dice:

 

No, dipende....possono superare anche i 300.000, dipende dalla qualità della trasmissione, dall'uso e dall'utente e dalla manutenzione.

 

il costo è ancora alto, ma con la diffusione degli automatici certamente si ridurrà.

 

considerato che spesso sono abbinati al diesel (motori che IMHO a 300.000 km arrivano con molta difficoltà senza essere aperti) per me l'automatico non è più un costo folle in assoluto.

 

certo il manuale è più semplice..sicuro...ma onestamente una D oggi col manuale a nafta..mah...contenti voi...

quell'Audi la rottamai proprio perché per la 3° volta il cambio mi abbandonò,

l'auto successiva, una Opel Calibra a 180.000 km aveva problemi proprio li,

per fortuna il Selespeed che ho adesso non mi ha mai dato problemi ed è a 152.000

ma è un cambio normale servoassistito e non un'automatico classico.

So che vedo tante macchinone tedesche che al guastarsi dell'automatico vengon rottamate

perché la spesa è talmente alta da passare il valore dell'auto. :(

Parlo di varie migliaia di euro.

 

Non conosco bene i cambi degli ultimi 5 anni... ma comunque, quell'otto marce sofisticatissimo un po mi spaventa. :shock:

Alfa Romeo Tonale Speciale 160cv Rossa lug.2023 Alfa Romeo 147 2.0 Ts Selespeed 5p Distinctive ott.2006 Nera past. Kyalami, cerchi 17" Ext.7, Assetto EIBACH-3, BodyKit Ms-Design, Interni Pelle Rossa, Tettuccio, Spoiler, Xenon, Pack Inv.+Lavafari, Hi-Fi:Pioneer DEH-P88rs+iPod32Gb, ecc...

 

xNuovaFirna33.JPG

Inviato
 

:disp2: 

 

Video simpatico, buono per farsi due risate qui sul forum.

A una presentazione ufficiale no, però. Mi dà l'impressione di una grande mancanza di serietà. 

Bé, in realtà era su uno schermo in un angolino sperduto della concessionaria, lol

Inviato

Vengo ora dall'acquisto della Ypsilon per mia moglie, il concessionario, mio amico, mi ha detto "sei libero giorno 3? Così ti vieni a vedere la Giulia!"

 

Quindi confermato arrivo,  si tratta del concessionario FCA più grosso della provincia (e on solo) dopo il MotorVillage, quindi immagino arrivi anche lì.

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.