Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
36 minuti fa, RayLaMontagna dice:

Mai capito perché non buttino fuori una bella tinta bronzea per i cerchi...sarebbero molto molto Alfa, specie sul rosso.

 

sulla 4C però... e sulla 6C

diciamo che sulle berline sarebbe difficile piazzarlo, Quadrifoglio a parte

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Io gradirei tantissimo vedere questa Nuova Giulia nel "verdone 164" che all'epoca mi faceva impazzire.

Ma vedo che il verde non è più un colore gettonato, per le auto. Van molto di moda le "50 sfumature di grigio"...

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
1 ora fa, T a u r u s dice:

 

Tutti i marchi quando lanciano una nuova vettura partono con una gamma ristretta di motorizzazioni e opzioni nella prima fase produttiva, vai in dietro al lancio di serie 3 F30 per esempio, oppure se preferisci un esempio molto recente prendi quello di GLC.

Il 3.0V6 diesel non e' previsto su Giulia, ma ci sara' su vetture più pesanti come la Stelvio, l'ammiraglia e la SUV full-size, per scelta, oggi solo BMW e Audi offrono un 6 cilindri diesel su una berlina di seg.D, Mercedes non offre più un 6 cilindri diesel su classe C e nemmeno Jaguar su XE. In quel segmento di prezzo/potenza verra' posizionata più tardi la versione ibrida di Giulia.

La tradizione del marchio Alfa Romeo, e' quella di motori con minore cilindrata della concorrenza ed alta potenza specifica, oggi viviamo inoltre in un era di downsizing, Volvo ha fatto un intera gamma benzina/benzina-hybrid  su base di un 2.0 4 cilindri perfino su una pesante full-size SUV come XC90 e vende oltre la più rosea aspettativa sia in Nord America sia in Europa.

Per colmare il gap tra le Giulia normali(quelle fino a 280cv) e la Quadrifoglio, e' prevista la variante Veloce 2.0l da almeno 350cv(quella data in passato per 330), su vetture di segmento superiore come l'ammiraglia e la SUV full-size ci sara' al suo posto una versione depotenziata del nuovo 2.9V6 da almeno 400cv.    

 

Posso essere d'accordo, ma la versione benzina 350 cv il l'avrei basata su un V6 ( magari quello Maserati rivisto )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
2 minuti fa, stev66 dice:

 

Posso essere d'accordo, ma la versione benzina 350 cv il l'avrei basata su un V6 ( magari quello Maserati rivisto )

 

Concordo, dai 300CV in su andrei sui V6.

 

Al netto di qualche versione specialissima dove anche un 2.0 da 350CV può avere il suo perché (chi ha detto GTA? :-D)

Inviato
4 ore fa, ilpar dice:

 

La giulietta aveva la quinta di riposo. La 75 di potenza infatti lo stesso motore sulla 75 era dato per 190

Ah e non è vero che le alfa non hanno mai brillato per top speed. Le rivali di pari cilindrata erano dietro. Senza scomodare la giulia che nel 62 col 1600 non aveva rivali nemmeno coi 2000 crucchi/ammerigani

805aadd58d4914ed5b5ac4fc8447d36d.jpg69674087c3120f5d59d698f3ec12d784.jpg

Scusate l'ot

Top speed rispetto ai cv disponibili. 

Guarda i cv sopra e la differenza esigua di velocità. 

La nostra Giulietta non aveva la quinta di riposo. E nemmeno quella che provò 4ruote

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Anche perché, con 350cv, il cliente tipo se ne frega (o quasi) se non fa i 15 km/l.....due cilindri in più ci stavano tutti. In questo contesto, abbiamo, anche se su un prodotto differente, un banco prova, la Porsche 718. vediamo come sarà accolta, e sarà un' indice importante sulla questione 4/6 cilindri in "certe" vetture. Io, comunque, prenderei il 6 cilindri senza pensarci.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
16 minuti fa, McDave dice:

 

Concordo, dai 300CV in su andrei sui V6.

 

Al netto di qualche versione specialissima dove anche un 2.0 da 350CV può avere il suo perché (chi ha detto GTA? :-D)

A livello gerarchico, credo che GTA sia una versione ancora più estrema della Quadrifoglio... ;)

 

Al limite andrebbe bene per una versione "Veloce".

Inviato
3 minuti fa, RayLaMontagna dice:

A livello gerarchico, credo che GTA sia una versione ancora più estrema della Quadrifoglio... ;)

 

Al limite andrebbe bene per una versione "Veloce".

 

Più estrema sì, non per forza più potente.

Nella sigla GTA(lleggerita) c'è il senso di tutto, solo che nell'ultimo decennio è stata usata nella maniera sbagliata IMHO.

Ora mi sembra che abbiano corretto il tiro.

Inviato
1 minuto fa, McDave dice:

 

Più estrema sì, non per forza più potente.

Nella sigla GTA(lleggerita) c'è il senso di tutto, solo che nell'ultimo decennio è stata usata nella maniera sbagliata IMHO.

Ora mi sembra che abbiano corretto il tiro.

Ma GT per Alfa indica le coupé, quindi GTA è una coupé alleggerita (a parte l'uso improprio su 156 e 147).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.